Wim Wenders - Ritorno alla vita |
|||||||||||||
Un film di Wim Wenders.
Con James Franco, Charlotte Gainsbourg, Rachel McAdams, Marie-Josée Croze.
continua»
Titolo originale Every Thing Will Be Fine.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Germania, Canada, Norvegia, Francia, Svezia 2015.
- Teodora Film
uscita giovedì 24 settembre 2015.
MYMONETRO
Wim Wenders - Ritorno alla vita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La crisi esistenziale e creativa di uno scrittore
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 1 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nella sua ultima opera Wim Wenders rappresenta la crisi artistica e personale di uno scrittore nell'arco di dodici anni ed il suo superamento, un tema, forse, un poco autobiografico, in ogni caso molto sentito dal regista tedesco.
Un famoso scrittore (James Franco) sta passando un periodo di profonda crisi artistica per la quale non riesce a terminare il suo tanto atteso romanzo. Una crisi che si acuisce in seguito ad un incidente automobilistico, da lui involontariamente provocato, in cui muore un bambino, lasciando però in vita il fratellino, e dall' amore orma finito nei confronti della sua compagna (Rachel Mc Adams). Dopo un tentativo fallito di suicidio egli riesce col tempo a finire il proprio romanzo e nel frattempo, sentendosi sempre profondamente "in debito" con la madre del bambino defunto (Charlotte Gainsbourg), si reca ogni tanto a trovarla scoprendo di volta in volta quanto si trovi in profonda sintonia con lei. Anni dopo, continuando nel frattempo a pubblicare romanzi, egli si lega alla sua editrice (Marie-Josée Croze) sembrando di aver trovato finalmente una sorte di pace interiore, sebbene gli si ripresenti il passato, nella figura dell'ormai cresciuto fratello superstite all' incidente. Ma questa volta saprà sapientemente affrontarlo e superare anche il suo grande senso di colpa.
Wim Wenders, con una regia, come sempre, lucida, lineare e ben lentamente scandita, descrive molto attentamente la crisi esistenziale ed ancor più personale che può cogliere un artista, tanto più dopo anche un episodio traumatico come quello di un grave incidente automobilistico dove perde la vita un bambino. Per la minuziosità con cui viene rappresentata questa situazione critica viene immediatamente da pensare che essa possa essere, sia pure per motivazioni diverse, quella di Wenders stesso, ma al di là dell'elemento autobiografico, che qui poco conta, quello che è più importante è la rappresentazione di questa condizione. Il regista tedesco riesce perfettamente a rendere l'idea e dunque a trasmettere un malessere interiore, sia pure poi superato, che attanaglia fortemente un individuo lasciandolo in uno stato di immobilismo totale, creativo e di azioni e reazioni, da cui risulta alquanto difficile uscirne. E vi riesce alla perfezione attraverso intensi primi piani, sequenze lente e dai colori quasi soffusi, dialoghi molto scarni e la descrizione di una quotidianità quasi piatta (a parte, ovviamente, l'episodio traumatico dell'incidente stradale): elementi tutti che richiamano un poco, a mio parere, anche la filmografia di Terrence Malick, quella di "To the Wonder" soprattutto.
In ogni caso e da ogni punto di vista Wenders è pienamente riuscito nel suo intento, consegnando una pellicola quanto mai esplicativa di cui, oltre alla regia, bisogna apprezzare e lodare l'ottima fotografia ritraente paesaggi sconfinati, innevati o meno, e l'azzeccato cast di attori che rivestono perfettamente i propri tormentati ruoli.
Interessante.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | vanessa zarastro 2° | zoom e controzoom 3° | kimkiduk 4° | nunziettì 5° | luca scialo 6° | fabiofeli 7° | flyanto 8° | luigi chierico 9° | stefano capasso 10° | carlo02 |
Link esterni
Sito ufficiale |