•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Film documentari 2015

Da tutti i film della storia del cinema, elenco aggiornato di 981 film documentari del 2015.

ordina per: Stelle Uscita Rank Titolo     Filtri attivi: 2015 X Documentari X

Credit for Murder
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Documentario, Thriller - Israele 2015. Durata 87 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Vladi Antonevicz, Vlady Antonevicz. Con Vladi Antonevicz, Dimitri Demushkin, Dmitry Rumyantsev, Sasha Shultz
Vladi Antonevicz nel 2007 vede su Youtube uno shockante video virale dal titolo «Decapitazione di un daghestano e di un tagiko» a opera di naziskin russi, creduto "dalla rete" un falso fino a quando un giovane non riconosce in una delle due vittime suo fratello... L'inchiesta della polizia s'insabbia, confermando la fondatezza delle denunce degli attivisti per i diritti umani sulla corruzione delle forze dell'ordine russe, che agevola il prosperare di queste formazioni di estrema destra. Due anni dopo, il regista - ebreo - decide di infiltrarsi per sei lunghi anni in uno di questi gruppi di neo nazisti e mostrare al mondo le atrocità compiute quotidianamente nella totale impunità, e con la collusione di Putin. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Italia 2015. Durata 56 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Massimo Tarducci.
La vita di Padre David Maria Turoldo filmata, riassunta e commentata nelle sue fasi esistenziali in un video-reportage. Recensione ❯
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€9.99 -
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Gaetano Liguori - Una Storia di Jazz
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
La vita per il jazz. Documentario, Italia 2015. Durata 120 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.33
Un film di Valerio Finessi. Con Gaetano Liguori
Uno dei più noti pianisti jazz italiani ripercorre le esperienze che hanno contraddistinto una generazione: dall'amore per la musica alla passione per la politica, ai viaggi di solidarietà.Questa storia è il racconto di un'esistenza dedicata all'impegno nella musica e alla ricerca costante di una spiritualità che lontana da pregiudizi, ha saputo mettersi in discussione senza tradire i propri valori. Un film che racconta - tra musica, annedoti, incontri indimenticabili - l'avventura di una vita. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
The Show of Shows: 100 Years of Vaudeville, Circuses and Carnivals
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Un'immersione nella storia dello spettacolo circense. Documentario, Gran Bretagna 2015. Durata 77 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Benedikt Erlingsson.
Benedikt Erlingsson ci porta in un mondo di fantasia, con un compendio di meravigliosi materiali d'archivio di artisti circensi, spettacoli di cabaret e attrazioni da fiera. Il film è impostato su un contrappunto musicale di sonorità elettroniche inquietanti, composte da membri dei Sigur Rós in collaborazione con Hilmar Örn Hilmarsson. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Italia 2015. Durata 40 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Gianni Minà.
L'ultima intervista filmata rilasciata da Castro a un giornalista straniero prima della morte, avvenuta nel novembre del 2016. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Svizzera 2015. Durata 94 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.67
Un film di Angelo A. Lüdin.
Nell'estate del 2013 l'artista svizzero Thomas Hirschhorn realizza il Gramsci Monument a Forest Houses, nel Bronx. Angelo L. Lüdin segue l'artista e i residenti di Forest Houses nelle varie fasi di questa entusiasmante avventura: che cosa accade al luogo, le storie e le vite degli abitanti. Un ritratto di diverse realtà, stili di vita e identità culturali. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Au Crèpuscule d'Une Vie
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Un inno all'amore e alla speranza. Documentario, Belgio, Israele 2015. Durata 70 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Sylvain Biegeleisen.
Un viaggio costellato di dolcezza, poesia, umorismo, amore e soprattutto di speranza. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, 2015. Durata 52 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Marco Fantacuzzi. Con Alessandro Bellotto, Alessandro Ciafardini, Fabrizio De Gaetano, Lucia Montaguti
Due curatori di una mostra dedicata all'up-cycling, ovvero al riuso creativo di materiali di scarto, saltano su un vecchio camper e partono per raggiungere gli atelier di artisti e designer dal sud al nord d'Italia. Alla fine del viaggio i due, entusiasti dell'esperienza artistica, decidono di proseguire il lavoro di documentazione per incontrare ancora altri artisti . Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Andrea Bellati.
Settimo capitolo della storia di Milano ideata, scritta e condotta da Pino Farinotti, per la regia di Andrea Bellati, col sostegno e il contributo del Comune di Milano, e in collaborazione con il MIC. Com'è tradizione dei "Giants", partecipano al film i più importanti personaggi legati al tema affrontato. Recensione ❯
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€14.99 -
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Gran Bretagna 2015. Durata 60 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Alastair Charles Lee.
Nella Catena dell'Alaska esistono ancora degli angoli che non sono mai stai raggiunti dall'uomo: uno di questi è la remota cima Citadel, che per la sua bellezza è stata ribattezzata "la montagna di Dio". Cima Citadel è però tanto incantevole da osservare quanto pericolosa da scalare a causa delle tremende condizioni atmosferiche che spesso provocano improvvise valanghe. Ai due compagni di scalate Matt Helliker e Jon Bracey, profondamente diversi tra di loro ma intimamente complementari, toccherà confrontarsi con la salita di una cresta lunga 1200 metri. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Italia, Spagna 2015. Durata 87 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Niccolò Bruna. Con Enit Abreu Gomez, Lourdes Gonzales Rosabal
Dall'ufficio dove lavora, Lourdes osserva la folla sulla piazza de L'Avana a due passi dall'ambasciata USA. Centinaia di cubani vi si accalcano per ottenere un visto, quotidianamente. Lourdes, 57enne, è una donna carismatica che offre un servizio di orientamento a chi vuole viaggiare: chi la visita trova non solo consiglio, ma anche conforto ed un sorriso. La sua vita è però segnata da dolorose separazioni: Lourdes non è mai riuscita a viaggiare negli USA. Riuscirà a rivedere suo figlio? A riabbracciare sua madre? Racconterà di Enit, la compagna gay che la aspetta a casa? Riuscirà finalmente a viaggiare mettendo fine ad una vita di separazioni forzate? Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Quilapayún, Más Allá de la Canción
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
La storia del più celebre gruppo della rivoluzione latino americana. Documentario, Cile 2015. Durata 73 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Jorge Leiva.
Nel Cile degli anni '60, le canzoni dei Quilapayún furono la colonna sonora della rivoluzione. In migliaia cantavano in coro con il pugno alzato, ma il mondo è cambiato e con lui i sogni della band, soprattutto dopo l'esilio in Francia, all'indomani del colpo di stato di Pinochet del 1973. Da allora tutto è cambiato, così come anche i musicisti, ma la musica non li ha mai abbandonati. La morte della resistenza e la delusione non erano abbastanza per smettere di cantare. 11 musicisti che vivono tra Cile e Francia ancora oggi, fermamente convinti che la rivoluzione abbia cambiato le sorti del loro paese. Il documentario ricostruisce la storia del più celebre gruppo della rivoluzione latino americana attraverso un intenso racconto corale intrecciato con inedito materiale d'archivio che copre un periodo di cinquant'anni. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
La Belle At the Movies
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Dieci milioni di persone culturalmente isolate. Documentario, Gran Bretagna, Belgio, Congo 2015. Durata 67 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Cecilia Zoppelletto.
Dieci milioni di persone culturalmente isolate. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Svizzera 2015. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.13
Braida (8 anni), Marchet (6) e Jon (3) trascorrono l'estate sul l'alpe Gün, a 1995 metri di altitudine nella valle di Safien, in Svizzera. Mentre i genitori lavorano, i bambini trascorrono la giornata nella libertà dei giochi o aiutando in stalla e nel caseificio. Braida è autorizzata dalla sua scuola a restare sull'alpe e scrive alla sua classe in Engadina, raccontando le esperienze lassù. La sua narrazione diventa il punto di vista dal basso di una vita a stretto contatto con la natura e con gli animali. Lontani dal segnale Wi-Fi, i tre bambini scoprono la gioia di correre sui prati, di ritrovare una gallina che si era nascosta per covare, di raccogliere bacche, di fare il bagno nella fontana gelida, di godere della grandiosità delle montagne o di cercare protezione nelle notti di temporale. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Il terzo film sui grandi personaggi della storia di Milano. Documentario, Italia 2015. Durata 100 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Giacomo Favilla. Con Rossella Farinotti
Prima parte: Il Museo del '900. Dai Futuristi all'arte Povera. Palazzo Reale. Sala delle Cariatidi. L'Arte pubblica e un Museo istituzionale, il Pac. Le Gallerie d'Italia, il mercato e l'editoria dell'arte. Milano città sperimentale per gli artisti. Milano e l'arte sostenuta dalle realtà private come Fondazione Trussardi con Massimiliano Gioni, Hangar Bicocca con intervento del direttore Vicente Todoli e Fondazione Prada. Seconda parte: La Milano delle gallerie private. Dallo storico Giorgio Marconi che aprì lo studio Marconi nel 1965 passando per Massimo De Carlo o Raffaella Cortese. Gli studi d'artista: dallo storico Emilio Isgrò, passando per Alberto Garutti fino agli emergenti. La Milano degli spazi indipendenti e l'arte nelle zone ex periferiche o popolari, con l'esempio della Stecca 3.0 ripresa da Stefano Boeri, oggi di tendenza, e la Milano underground della street art. Recensione ❯
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€14.99 -
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
chevron_left
chevron_right
Filtra per anno
2025
 
2024
 
2023
 
2022
 
2021
 
2020
 
2019
 
2018
 
2017
 
2016
 
2015
 
X








Tutti i film da € 1 al mese

Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy