I due volti di Gennaio

Acquista su Ibs.it   Dvd I due volti di Gennaio   Blu-Ray I due volti di Gennaio  
   
   
   
alexander 1986 domenica 15 febbraio 2015
atene senza ombre né mistero Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Atene, 1962. Chester (Viggo Mortensen) e la giovane moglie Colette (Kirsten Dunst) sembrano una coppia più europea che americana: ricchi e colti, fanno della Grecia la prima tappa di un tour nel Vecchio Continente. Ma il loro benessere poggia su basi poco solide e i due ne dovranno pagare le conseguenze. Con il coinvolgimento inaspettato di Rydal (Oscar Isaac), giovane americano che si guadagna da vivere con lavoretti e piccoli espedienti. Tratto da un romanzo di Patricia Highsmith, ma non si direbbe. L'esordiente regista Amini sembra preoccupato dal conferire alla sua pellicola più un'aura (ben riuscita) di eleganza retrò che gli elementi basilari del thriller. E manca del tutto di valorizzare alcune delle chiavi di lettura offerte dalla sua fonte: fra tutte, il malcelato conflitto edipico fra i protagonisti maschili; il quale avrebbe dovuto essere la colonna portante della storia e dare significato a tanti degli eventi narrati. [+]

[+] lascia un commento a alexander 1986 »
d'accordo?
l'imbecille martedì 18 novembre 2014
una scenografia distonica che migliora il film Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Non credo sia mancata una cura nel tentativo di evitare errori scenografici e/o di montaggio. Ma mi chiedo: è stato davvero tutto voluto? Certo che sarebbe stato difficile mostrare gli attori con abbigliamento immutato nei giorni in cui dormivano per strada, non si potevano lavare e (i maschietti) farsi la barba.
Però nella visione di un bel film, con una bella storia ciò stride un po' per un attento spettatore!!
E che dire di quelle due valigette che, a conti fatti, dovevano essere più capienti di autentici bauli??
Sarà pur vero che il film è tratto dal romanzo di P. Highsmith, ma non nascondo che per chi non ha letto il romanzo al termine del tutto qualche domanda rimane senza risposta. [+]

[+] lascia un commento a l'imbecille »
d'accordo?
veritasxxx martedì 4 novembre 2014
kirsten e il lifting facciale: scelta o necessità? Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Chester MacFarland (Viggo Mortensen) è un uomo di non ben identificati affari in vacanza in Grecia, accompagnato dalla giovane moglie Colette (Kirsten Dunst). Incontrano per caso il giovane Rydal (Oscar Isaac, visto recentemente in versione barbuta in "A proposito di Davis"), americano come loro ma poliglotta e traffichino, che si offre di accompagnarli nel loro viaggio. Fino a che non arriva un investigatore privato che reclama un rimborso da parte dei clienti truffati da Chester con investimenti sbagliati. I due finiscono alle mani e ci scappa il morto e Rydal diventa, senza volerlo, complice di Chester nell'omicidio.
Nulla sarà come prima: i destini dei due saranno legati a doppio filo da una forzata convivenza perchè nessuno potrà sopravvivere senza l'altro nonostante ognuno dei due sia pronto a tradire il compare senza troppi ripensamenti. [+]

[+] questa è una recensione?? (di l'imbecille)
[+] lascia un commento a veritasxxx »
d'accordo?
andreafalci martedì 4 novembre 2014
un bel film retrò alla hitchcock. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Bel film retrò ambientato in Grecia (1962) e che per i meno giovani fa ricordare la "guerra fredda" per le circostanze e sicuramente ispirato allo stile alla Hitchcock. Ottima la fotografia, l' ambientazione e l' interpretazione. La sceneggiatura ed il soggetto è particolare, originale, ben equilibrata e intrecciata. Tutti abbiamo qualche "scheletro nell' armadio" .

[+] lascia un commento a andreafalci »
d'accordo?
sherkat martedì 28 ottobre 2014
noir grigio Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

La prevedibilità é la parola chiave di questo film. Tutto quello che potrebbe succedere a una coppia in fuga, accompagnata da un giovane bohemien, avviene puntualmente, senza colpi di scena degni di nota nè novitá stilistiche meritevoli di essere ricordate. Lentezza è un'altra parola che dovrebbe sostituire la raffinatezza che questo fil pretende di avere. La confessione in articulo mortis di uno dei protagonisti, risolve in modo frettoloso anche la suspence creata dal possibile coinvolgimento di un altro personaggio della vicenda.

[+] lascia un commento a sherkat »
d'accordo?
barone di firenze lunedì 27 ottobre 2014
trhiller soft Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Erano ani che non assistevo a un trhiller con la cadenza di una commedia, con i tempi necessari a far capire allo spettatore la storia nata con un omidicio prereintenzionale e un altro addirittura colposo,  nati comunque da un precedente delinquere la truffa. Virgo Mortresen è un attore molto bravo a mio parere sottostimato, il ragazzo lo avevamo già in uno strampalato cantautore pop, ma credo che la sua recitazione asciutta lo faccia apprezzare sempre di più. Daysi Bevan è la prima volta che la vedo la sua interpretazione è buona anche se in questo film è molto comprimaria. L'unico dubbio finale il ragazzo lo ha avuto o no il rapporto con la moglie del truffatore oppure è stata solo una provocazione effettuata per farlo c [+]

[+] lascia un commento a barone di firenze »
d'accordo?
gianleo67 sabato 25 ottobre 2014
noir melodrammatico yankee in trasferta europea Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Coppia di coniugi americani in viaggio ad Atene, viene avvicinata da un giovane connazionale che fa la guida turistica e che si propone di accompagnarli in un tour per le vie della città. Inseguiti e braccati dallo spietato emissario di pericolosi clienti che l'uomo aveva truffato con spericolate operazioni finaziarie, sono costretti alla fuga, aiutati dalla giovane guida interessata tanto alle grazie della signora che alla disponibilità economica dell'uomo. Riparati a Creta e ricercati dalla polizia per l'uccisione dell'emissario, dovranno fare i conti tanto con le minacce esterne quanto con le tensioni e le rivalità sentimentali tra i due uomini, alimentati dall'atteggiamento ambiguo della bella signora. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
drumtaps mercoledì 22 ottobre 2014
godibile ma senza slancio Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Intrigante l'ambientazione e di buon livello gli attori, in un film però abbastanza piatto  e privo di punte emotive.
Dialoghi per lo più scontati all'interno di una trama prevedibile.
Resta comunque un film discreto.

[+] lascia un commento a drumtaps »
d'accordo?
pressa catozzo martedì 21 ottobre 2014
i due volti della vergogna Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Ma? film confuso diretto da cani che se ne sentivano gli ululati. Montaggio pessimo . Hitchcock lasciatelo  riposare in pace  se lo destate prende a randellate il regista e i critici che passati al buffet hanno lodato questa indegna opera. I giudizi vanno dati da sobri . Seguito a invitare a W IL CINEMA SEMPRE anche se  di certi film se ne farebbe volentieri a meno. Questo regista ha battuto il BARBA...schi nazionale.

[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
filippo catani martedì 21 ottobre 2014
sbadigli e poco più Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Atene 1962. Una guida turistica americana trasferitosi ormai da tempo in Grecia conosce una coppia di connazionali apparentemente in vacanza. In realtà l'uomo è un truffatore inseguito da poliziotti e criminali di mezzo mondo. L'uccisione di un investigatore privato sotto gli occhi della guida avrà conseguenze imprevedibili per tutti.
Un thriller d'atmosfera tratto dall'omonimo romanzo che però non convince appieno. Una buona metà della pellicola infatti se ne va con pochi sussulti e un'azione praticamente ingessata. Nella seconda parte invece si sviluppa una storia che ha un po' dell'assurdo e sfocia in una conclusione un po' approssimativa. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
I due volti di Gennaio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini
Pubblico (per gradimento)
  1° | luigi chierico
  2° | cristina t. chiochia
  3° | filippo catani
  4° | ashtray_bliss
  5° | eugenio
  6° | j kudo
  7° | alexander 1986
  8° | gianleo67
  9° | rescart
10° | toty bottalla
11° | sabrina lanzillotti
12° | lucinda
13° | romifran
14° | andrea alesci
15° | ely57
16° | krant
17° | jaylee
18° | veritasxxx
19° | melvin ii
20° | flyanto
21° | elgatoloco
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 ottobre 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità