Se qualcuno spera di rivedere il Capitan Harlock che combatte contro le Mazzoniane, vincendo la guerra, rimarrà deluso: il film si discosta molto dalla trama che tutti conosciamo.
E' un Capitan Harlock centenario, stanco di vivere, privo di qualsiasi emozione, e quasi assente. E' grazie al racconto dell'equipaggio e dello svolgersi della narrazione che il personaggio esce, e lo fa in modo molto ben delineato.
Il film è ricco di significati che vanno colti al di là della trama fine a se stessa, e non è destinato ad un pubblico di giovanissimi: solo gli adulti e i ragazzi che sanno andare oltre la superficie possono carpire il messaggio nascosto. La stessa Terra non è altro che un ologramma, e tutto lo Spazio è disseminato di elaboratori olografici, di apparenze, che devono essere combattute.
L'Arcadia è Harlock, e Harlock è la materia oscura (dark matter) di cui l'astronave è costituita, e, tramite la quale, si rigenera. L'equipaggio è strettamente connesso al suo Capitano che, pur essendo un "diverso", quasi un alieno nel suo mondo, mostra tutta la sua umanità di fronte al picclo fiore che porta una nuova speranza di vita sulla Terra.
Libertà, uguaglianza, onestà, lealtà, coraggio... tutti questi valori, uniti alla simbologia occulta, fanno di questo film quasi un capolavoro. Il rendering è eccezionale, e i personaggi respirano, mostrano emozioni, non sono mai statici.
L'unica pecca: la traduzione di alcuni termini che sono stati mantenuti nella forma inglese. Purtroppo, questi perdono la loro efficacia, nello svolgersi della trama.
Un film da vedere, possibilmente due volte.
[+] lascia un commento a elena ferri »
[ - ] lascia un commento a elena ferri »
|
themaster
|
martedì 28 gennaio 2014
|
pienamente d'accordo
|
|
|
|
A parte che mentre lo guardavo in sala c'erano due ragazzine che continuavano a farsi gli affari loro però Vabbè l'ignoranza c'è ovunque, ma a parte questo sono rimasto molto colpito dal fatto che in questo film Capitan Harlock è un'idea di giustizia, integrità e libertà anche se potevano rendere questa influenza sul popolo molto più palese, poi io personalmente ho notato che uno dei temi portanti del film è la fiducia, cosa che traspare dai comportamenti di qualche personaggio e poi ho visto nel finale un'allegoria di come alla fine l'umanità cada sempre negli stessi errori e che alla fine nulla cambia, un finale tragico ma al tempo stesso speranzoso anche se si può intuire benissimo come andrà.
[+]
A parte che mentre lo guardavo in sala c'erano due ragazzine che continuavano a farsi gli affari loro però Vabbè l'ignoranza c'è ovunque, ma a parte questo sono rimasto molto colpito dal fatto che in questo film Capitan Harlock è un'idea di giustizia, integrità e libertà anche se potevano rendere questa influenza sul popolo molto più palese, poi io personalmente ho notato che uno dei temi portanti del film è la fiducia, cosa che traspare dai comportamenti di qualche personaggio e poi ho visto nel finale un'allegoria di come alla fine l'umanità cada sempre negli stessi errori e che alla fine nulla cambia, un finale tragico ma al tempo stesso speranzoso anche se si può intuire benissimo come andrà. Poi dal personaggio di Ezra ho notato un significato ben preciso ossia che in tutti gli uomini anche quelli più cattivi ci sia alla fine un fondo di positività.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a themaster »
[ - ] lascia un commento a themaster »
|
|
d'accordo? |
|
|