RoboCop |
|||||||||||||
Un film di José Padilha.
Con Joel Kinnaman, Gary Oldman, Michael Keaton, Abbie Cornish, Jackie Earle Haley.
continua»
Fantascienza,
Ratings: Kids+13,
durata 118 min.
- USA 2014.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 6 febbraio 2014.
MYMONETRO
RoboCop ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un uomo dall'armatura nera
di PISA93Feedback: 1394 | altri commenti e recensioni di PISA93 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 9 febbraio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In un futuro in cui la legalizzazione dei robot per la propria sicurezza è un disegno di legge in discussione al Senato, l'agente Alex Murphy rimane coinvolto in una terribile esplosione. Diventerà il primo uomo-macchina della storia.
Nessuno avrebbe mai creduto che dal reboot di un classico come "Robocop" sarebbe uscito qualcosa di buono: sarebbe stato il solito tentativo fallito di riportare in vita un personaggio su cui, ormai, non c'è più niente da dire; ma non è così. Quando il film finisce, ci si sente un po' come Archimede e verrebbe voglia di gridare "Eureka". Contro ogni previsione, infatti, il film funziona e riesce a non sfigurare nel confronto col vecchio "robottone" che è, ormai, diventato il simbolo di un genere e di una generazione. I tempi sono cambiati e di conseguenza anche Robocop, che può disporre di nuove tecnologie e può sfoggiare una nuova armatura, più alla moda e al passo coi tempi, ma è l'elemento umano quello che conta. In questo nuovo film il contrasto tra uomo e macchina e molto più marcato e riesce a dare maggiore profondità alla storia. La lotta più difficile per il nostro eroe è proprio quella interiore, che lo porterà a riscoprire la sua vera identità di uomo.
In tale contesto viene anche inserita una notevole satira politica. Il programma televisivo di Samuel Lee Jackson vuole dare voce ed estremizzare la visione che il Mondo ha dell'America, regalando momenti che allo stesso tempo divertono ed inquietano.
Il finale è una chicca e dal punto di vista satirico non può che lasciare stupiti. I fans non devono però temere che il film sia diventato una pellicola impegnata, infatti non mancano le scene di azione che sembrano quasi volere prepotentemente ricordare di trovarsi davanti ad una "Americanata".
Robocop è quindi un film destinato a dividere le vecchie e le nuove generazioni e di sicuro non piacerà a tutti, anche se alcune sequenze sono davvero azzeccate. Nel momento in cui, però, le luci della sala si riaccendono e i titoli di coda stanno ancora scorrendo, lo spettatore non può fare a meno di pensare: "Funziona"!
[+] lascia un commento a pisa93 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di PISA93:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alescio92 2° | dado1987 3° | lorenzo_89 4° | pisa93 5° | welles 6° | kondor17 7° | the thin red line 8° | animatrix79 9° | mickey97 10° | themaster 11° | khaleb83 12° | fedeleto 13° | il beppe nazionale 14° | marvin85 15° | jonny78 16° | cianoz 17° | poldino 18° | melvin ii |
|