Prigionieri in Paradiso

Film 2014 | Commedia sentimentale 90 min.

Regia di Bert Kish. Un film con Vanessa Marcil, James Denton, Cindy Pickett, Alfredo De Quesada, Marisé Alvarez. Cast completo Titolo originale: Stranded in Paradise. Genere Commedia sentimentale - USA, 2014, durata 90 minuti. - MYmonetro 2,62 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Prigionieri in Paradiso tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 23 aprile 2019

Consigliato nì!
2,62/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 3,23
CONSIGLIATO NÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Recensione di Giancarlo Zappoli
Recensione di Giancarlo Zappoli

Tess è da diversi anni responsabile del settore risorse umane di un'importante azienda. Nel momento in cui il figlio succede al padre nella proprietà il dipartimento viene azzerato con il suo conseguente licenziamento. Decide però di recarsi ugualmente a un convegno professionale a Portorico dove però non trova gli agganci sperati per iniziare una nuova attività. Incontra Carter McConnell, un esperto organizzatore di associazioni del volontariato e un improvviso uragano costringe i due a fare conoscenza.
A titolo di premessa va chiarito subito che l'incontro tra il Mike Delfino di Desperate Housewives e la Brenda Barrett di General Hospital, anche se con altri nomi in una storia diversa, non può che portare all'amore. Questo non è fare spoiler ma sottolineare ciò che è evidente a qualsiasi spettatore sin dall'inizio. Siamo nell'ambito di una romantic comedy che rispetta tutte le regole del genere, ivi compreso il personaggio un po' sopra le righe dell'albergatore portoricano il cui hotel è in fase di rumorosa ristrutturazione. Dove può risiedere allora un parziale interesse? Nel fatto che vengono proposti, in modo un po' didascalico ma fondamentalmente efficace, alcuni temi importanti.
Si parte dalla precarietà sempre più diffusa del posto di lavoro a tutti i livelli per passare a una concezione diversa dell'impegno professionale affidata all'operatore sociale Denver e si propongono anche due figure femminili, non più giovani, portatrici di visioni molto distanti del senso della vita: la madre di Tess e la donna che offre ai due ospitalità a Portorico in seguito a un incendio nell'hotel e in attesa dell'uragano. Nulla di straordinario, certo ma comunque un po' al di sopra di molti altri prodotti di facile consumo.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy