Lo sciacallo - The Nightcrawler

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lo sciacallo - The Nightcrawler   Dvd Lo sciacallo - The Nightcrawler   Blu-Ray Lo sciacallo - The Nightcrawler  
   
   
   

Film mono-idea, sviluppo zero (1) Valutazione 2 stelle su cinque

di Des Esseintes


Feedback: 3758 | altri commenti e recensioni di Des Esseintes
martedì 16 dicembre 2014

Ora vi spiego. E' un film del XXI secolo post televisivo ossia è "mono-idea". Non esiste neanche lontanamente uno sviluppo della storia, il giudizio sulle scelte del protagonista (e anche qui siamo sempre sul mono-protagonista che si staglia su uno sfondo del tutto insignificante) non acquista la sua dimensione a mano a mano che la storia si stratifica ma è implicito, univoco e soprattutto "obbligato" per lo spettatore fin dall'inizio (nel film ammerikano il giudizio è assolutamente indispensabile, per carità): "dobbiamo" credere che il protagonista sia portatore di una umanità "deviata" che diventa ingiustamente ma irresistibilmente vincente nel nostro tempo, un uomo la cui unica fede è una sorta di utilitarismo mercantilistico alla Robinson Crusoe portato all'estremo, oltre quel limite che "noi spettatori normali" sappiamo bene essere il giusto secondo il tradizionale buon senso che ci insegnano a) la famiglia, b) le istituzioni (scuola, religione, stato-nazione). E quindi un accenno baudeleriano all' "hypocrite lecteur, mon semblable, mon frère" ci sarebbe stato come il cacio sui maccheroni ma una simile raffinatezza in un film made in USA è semplicemente impensabile (con le eccezioni di Kubrick e Jarmusch, come è ovvio). Non si cerca di risalire a possibili cause che originano questo vulnus nell' "ordine ragionevole", non si analizza minimamente l'ambiente sociale nei suoi rapporti fra le classi nonostante sia proprio questo elemento la causa prima della devianza utilitaristica del protagonista. Soprattutto per un film del genere era indispensabile un discorso politico, sociologico ed economico, se non storico visto che l'inizio della "perversione" utilitarista-liberista è cominciato nella metà degli anni '70 del '900; invece ci si limita all'assurda rappresentazione dei due poliziotti che "non si fanno prendere per il naso" e hanno capito perfettamente tutte le sporche trame del cattivissimo free-lance salvo poi, appena pronunciate queste parole, alzarsi e andarsene perfettamente innocui. Eh no, cari amici ammerikani, troppo facile; quei poliziotti stanno lì a cercare di proteggere non il "bene secondo il buon senso tradizionale", che ci raccontate ormai "dolorosamente" impotente contro la moderna perfidia tecnologica, ma semplicemente "l'inaccessibilità del milieu sociale della ruling class" alle classi subalterne. Il protagonista viola gravemente la legge ma dal punto di vista narrativo non può essere punito, né in realtà i poliziotti "vogliono" punirlo (perché, badate bene, si tratta di una scelta del regista, non di un dato di natura oggettivo indipendente, sia chiaro) perché non ha violato i sacri principi dell'utilitarismo-liberista che esigono con la massima intransigenza che il subalterno per poter ascendere nella scala sociale debba saper rinnegare e sfruttare i suoi simili della stessa classe sociale di origine. In altre parole una volta che il "ragazzo" dimostri di saperci fare, di volersi arrampicare socialmente ma "senza" mettere in discussione il sistema e anzi essendo pronto a implementarlo limitando la sua "cultura", di cui è avido consumatore, esclusivamente all'affinamento delle tecniche più feroci e raffinate di sfruttamento economico del lavoro dipendente; a quel punto può essere cooptato nel sistema di "privilegio/complicità" che lo mette, anche se solo in una primissima fase, su un'altra sponda rispetto al mondo dei subalterni dai quali proveniva. Quindi...ops...finiti i caratteri...ciao...

[+] lascia un commento a des esseintes »
Sei d'accordo con la recensione di Des Esseintes?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
10%
No
90%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Des Esseintes:

Vedi tutti i commenti di Des Esseintes »
Lo sciacallo - The Nightcrawler | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | viskio
  2° | luca benassi
  3° | jaylee
  4° | beppe baiocchi
  5° | rispondihouston
  6° | aristoteles
  7° | filippo catani
  8° | jacopo b98
  9° | sabrina lanzillotti
10° | bigpask
11° | river
12° | gabrykeegan
13° | themaster
14° | sev7en
15° | alvise
16° | nightcrowler
17° | valekiddo
18° | nike22
19° | connor hawk
20° | hudsonexperience
21° | giulio vivoli
22° | giorpost
23° | moltdiana
24° | oniondust
25° | 38ogeid
26° | dandy
27° | williamd
28° | melvin ii
29° | lucva
30° | nerone bianchi
31° | rescart
32° | alexmanfrex
33° | elgatoloco
34° | flyanto
35° | gianleo67
36° | san93
37° | apropositodicinema
38° | des esseintes
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (3)
BAFTA (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità