francesca..
|
lunedì 26 maggio 2014
|
super consigliato
|
|
|
|
Semplicemente spettacolare! Ne è valsa la pena. Non è un film banale e scontato; magari ci sono molte differenze tra questo e il "vecchio" film, ma posso assicurare che è davvero un ottimo "remake". Trama intensa, attori più che ottimo, scenografia ed effetti speciali impeccabili!
|
|
[+] lascia un commento a francesca.. »
[ - ] lascia un commento a francesca.. »
|
|
d'accordo? |
|
stefano73
|
lunedì 26 maggio 2014
|
pasticcio visivo
|
|
|
|
ennesimo capitolo sul mostro giapponese a 60 anni dalla prima comparsa. Anche se con molti effetti speciali è un'altra opera che esalta la macchina militare americana cercando chissà quali coinvolgimenti umani e scientifico/nucleari. Pasticcio visivo quasi tutto nell'oscurità della notte.
|
|
[+] lascia un commento a stefano73 »
[ - ] lascia un commento a stefano73 »
|
|
d'accordo? |
|
fullmetaltizio
|
domenica 25 maggio 2014
|
matte risate
|
|
|
|
Non sono mai stato un appassionato cronico, nè tantomeno un espertone per quanto riguarda la lunga saga cinematografica che ha come protagonista il gargantuesco mostro/dinosauro Godzilla, quindi questa recensione sarà semplicemente la valutazione di una persona che dopo essere entrata al cinema per vedere un film con dinosauri, esplosioni, militari e botte da orbi, ne è uscita delusa e, come già esplicato dal titolo della recensione, alquanto ilare.
Prima di cominciare la vera e propria recensione, vorrei esplicitare una cosa, che dall'affermazione precedente potrebbe risultare fraintendibile: non sono la persona che guarda film per "spegnere il cervello" o per farsi due risate con i cinepanettoni, anzi, prediligo maggiormente i film "di un certo spessore", tuttavia ho detestato dal primo fino all'ultimo minuto quell'aria di pseudo-seriosità che permeava il film, volta a tentare di nascondere la sua reale essenza: una semplice, sana cavolata "vecchio stampo", ma di forte impatto visivo.
[+]
Non sono mai stato un appassionato cronico, nè tantomeno un espertone per quanto riguarda la lunga saga cinematografica che ha come protagonista il gargantuesco mostro/dinosauro Godzilla, quindi questa recensione sarà semplicemente la valutazione di una persona che dopo essere entrata al cinema per vedere un film con dinosauri, esplosioni, militari e botte da orbi, ne è uscita delusa e, come già esplicato dal titolo della recensione, alquanto ilare.
Prima di cominciare la vera e propria recensione, vorrei esplicitare una cosa, che dall'affermazione precedente potrebbe risultare fraintendibile: non sono la persona che guarda film per "spegnere il cervello" o per farsi due risate con i cinepanettoni, anzi, prediligo maggiormente i film "di un certo spessore", tuttavia ho detestato dal primo fino all'ultimo minuto quell'aria di pseudo-seriosità che permeava il film, volta a tentare di nascondere la sua reale essenza: una semplice, sana cavolata "vecchio stampo", ma di forte impatto visivo.
Personalmente ho trovato di un inutilità imbarazzante i protagonisti e, più in generale, gli umani, che non hanno suscitato in me altro che il distacco più assoluto (pensate che, nonostante l'ottima performance, circa a metà del film ho realizzato che per un paio di scene avevo TOTALMENTE rimosso Bryan Cranston ed il suo ruolo nella pellicola) specialmente il professorone giapponese utile solo a dire frasi filosofiche degne dei messaggi nei Baci Perugina e, com'era ovvio, a pronunciare il fatidico "Gojira!".
Nonostante questo film abbia dei grandiosi effetti e scene a dir poco maestose, non riesce ad essere il film serio e cupo che vorrebbe per via di diverse inesattezze e stupidità di fondo, come ad esempio la scena in cui il protagonista cade da un ponte altissimo nel fiume e non si fa nulla, subito dopo seguito da un treno che gli cade a pochi metri di vicinanza e lui, sempre rimanendo illeso e sempre sott'acqua, sviene e si risveglia totalmente all'asciutto con solo un po' di fango e sangue sulla tempia. Quando si dice "i misteri della vita".
Parlando d'altro non si può non citare scene a dir poco emblematiche come il trito e ritrito avvicinamento delle fauci del mostro al protagonista, interrotto da qualcosa (ma guarda un pò) poco prima della morte di quest'ultimo tramite sgranocchiamento, o come il finale, sciapo e squallido a dir poco, dove Godzilla, dopo aver sconfitto i due mostroni cattivi, si rialza e, nonostante abbia rovesciato navi, abbia squarciato ponti e abbia demolito grattacieli, viene acclamato da tutta la città e, con la scritta telegiornalistica in sovraimpressione "Il Re dei Mostri ha salvato la città", se ne torna in mare. Ci mancava solo Watanabe che commentava con un: "Perchè lui è l'eroe che San Francisco merita, ma non quello di cui ha bisogno".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fullmetaltizio »
[ - ] lascia un commento a fullmetaltizio »
|
|
d'accordo? |
|
valterino
|
domenica 25 maggio 2014
|
godzilla serio e non caotico
|
|
|
|
Il film è bello, senza americanate, con un godzilla quasi "realistico" e non invincibile.... eppure alla fine non lascia la sensazione di aver visto un momento importante di cinema, ma solo un bel film
|
|
[+] lascia un commento a valterino »
[ - ] lascia un commento a valterino »
|
|
d'accordo? |
|
stephend.
|
sabato 24 maggio 2014
|
il ritorno dei kaiju
|
|
|
|
Non sapevo cosa aspettarmi da questo film, soprattutto dopo quel mezzo aborto del film del 1998, e mi ha lasciato piacevolmente sorpreso il fatto che in questo hanno ripreso la tradizione dei film giapponesi sulle lotte di mostri e non si sono semplicemente concentrati sul classico USA vs Monsters/tutti, che è una tematica decisamente abusata negli ultimi tempi e che in questo caso non ha pesato troppo nell'economia del film. Ottimo quindi il fatto che hanno ripreso il deisgn del Godzilla originale, inquadrandolo, come nella tradizionale fantascienza giapponese, come ristabilitore dell'ordine naturale, predatore alfa del pianeta Terra e, inconsapevolmente, protettore dell'umanità.
[+]
Non sapevo cosa aspettarmi da questo film, soprattutto dopo quel mezzo aborto del film del 1998, e mi ha lasciato piacevolmente sorpreso il fatto che in questo hanno ripreso la tradizione dei film giapponesi sulle lotte di mostri e non si sono semplicemente concentrati sul classico USA vs Monsters/tutti, che è una tematica decisamente abusata negli ultimi tempi e che in questo caso non ha pesato troppo nell'economia del film. Ottimo quindi il fatto che hanno ripreso il deisgn del Godzilla originale, inquadrandolo, come nella tradizionale fantascienza giapponese, come ristabilitore dell'ordine naturale, predatore alfa del pianeta Terra e, inconsapevolmente, protettore dell'umanità.
Dal punto di vista della trama, l'ho trovata buona e piuttosto avvincente visto che ha fatto intrecciare le peripezie del tenente Brody e la caccia selvaggia del nostro lucertolone, quasi a creare un legame molto stretto tra loro.
Fotografia ed effetti speciali ugualmente buoni; mi è piaciuta moltissimo la scena del lancio con il paracadute, davvero girata molto bene.
Che dire, lo consiglio assolutamente, soprattutto agli appassionati di film di mostri/semiapocalittici.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a stephend. »
[ - ] lascia un commento a stephend. »
|
|
d'accordo? |
|
filobus
|
venerdì 23 maggio 2014
|
questo film è un c... pazzesca!
|
|
|
|
Che dire se non con una citazione di Fantozziana memoria?
Probabilmente lo sceneggiatore si è impiccato dopo i primi 10 minuti, non esiste un grammo di tensione e l'inconsistenza della trama fa sì che il tutto ceda al mosciume. Resta qualche bella immagine, vedi il lancio dal paracadute, e una famiglia porta sfiga che fa di tutto per trovarsi in mezzo alle catastrofi!
|
|
[+] lascia un commento a filobus »
[ - ] lascia un commento a filobus »
|
|
d'accordo? |
|
megatrinix
|
venerdì 23 maggio 2014
|
criticato.....per cosa?
|
|
|
|
ATTENZIONE SPOILER ATTENZIONE SPOILER
Seriamente, ancora non riesco a capire il perchè di tutte queste critiche verso il film.
A mio parere è un film molto divertente, che rispecchia per quanto tenti di farlo i vecchi film di Godzilla successivi alle prime pellicole dove effettivamente egli non era solo, ma doveva vedersela con altri Kaijū, dove come in questo film i mostri combattevano raramente nelle prime parti o nelle parti d'intermezzo e si scontravano alla fine, cosi per dare più curiosità man mano che il film andava avanti.
In efetti il principale problema di questo film secondo me è uno solo: Il titolo, in quanto non rispecchia alla perfezione il film.
Sinceramente la pellicola non mi ha deluso per niente, ma con il titolo Godzilla mi sarei aspettato un film dove il lucertolone atomico veniva risvegliato e, come di norma dopo aver rasato al suolo qualche megalopoli sarebbe stato fermato dalla solita causa che tutti i registi afferrano al volo (esempio folgorato, ucciso da speciali armi ecc.
[+]
ATTENZIONE SPOILER ATTENZIONE SPOILER
Seriamente, ancora non riesco a capire il perchè di tutte queste critiche verso il film.
A mio parere è un film molto divertente, che rispecchia per quanto tenti di farlo i vecchi film di Godzilla successivi alle prime pellicole dove effettivamente egli non era solo, ma doveva vedersela con altri Kaijū, dove come in questo film i mostri combattevano raramente nelle prime parti o nelle parti d'intermezzo e si scontravano alla fine, cosi per dare più curiosità man mano che il film andava avanti.
In efetti il principale problema di questo film secondo me è uno solo: Il titolo, in quanto non rispecchia alla perfezione il film.
Sinceramente la pellicola non mi ha deluso per niente, ma con il titolo Godzilla mi sarei aspettato un film dove il lucertolone atomico veniva risvegliato e, come di norma dopo aver rasato al suolo qualche megalopoli sarebbe stato fermato dalla solita causa che tutti i registi afferrano al volo (esempio folgorato, ucciso da speciali armi ecc....)
Invece quello he ho avuto è stato un film dove Godzilla viene quasi messo in secondo piano, mentre i suoi rivali in primo, senza contare il fatto che mentre il mostro avrebbe contribuito alla distruzione di qualche città come mostrato dal trailer, nel film invece non fa quasi nulla, se non devastare nelle parti finali durante il combattimento a San Francisco mezza città, naturalmente però in modo indiretto, quindi solo per eliminare i mostri.
Altra cosa particolare è stata la pesantissima critica della morte dei 2 personaggi nella prima parte, accusa inutile in quanto il film è passato tranquillamente senza i 2 personaggi secondari, in quanto il personaggio principale è Godzilla.
Godzilla anche se non si vede comunque si sente, viene mostrato a pezzi, per poi effettuare un'entrata in grande stile nel film, con (a mio parere) uno dei ruggiti di più potenti, profondi e forti mai sentiti da parte sua nei suoi film.
Altra pesante critica è legata al 3D, definito il peggiore, cosa che devo smentire categoricamente, in quanto pure i dialoghi mi sono apparsi molto attivi durante la proiezione, o comunque meno passivi rispetto ad altri film.
Il miglior pezzo per il 3D è sicuramente la scena dell'arrivo a San Francisco dove Godzilla spacca in 2 il Golden Gate, e dove il tuffo di uno dei mostri verso una nave da guerra fa schizzare acqua ovunque creando una scena che in 3D è davvero piacevole e divertente.
A mio parere come film non ha troppe pecche, anzi, rimane uno dei miei preferiti, in quanto credo che la gente lo abbia criticato non tanto per la qualità del film ma per la totale diversità della pellicola da come invece è stato mostrato nel trailer.
Spero di essermi spiegato abbastanza bene, e soprattutto mi scuso per gli eventuali errori/orrori grammaticali/logici e mi scuso per le eventuali ripetizioni.
Alla prossima.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a megatrinix »
[ - ] lascia un commento a megatrinix »
|
|
d'accordo? |
|
evildevin87
|
giovedì 22 maggio 2014
|
non pensavo!
|
|
|
|
Quando seppi dell'ennesimo film sul lucertolone il mio commento fu abbastanza aspro. Però poi, nel vedere il trailer, mi è salita una discreta curiosità. Visto ieri e... gran bel lavoro!
Registicamente parlando nulla da dire, viene dato spazio a tutto quanto nelle giuste dosi e le scene d'azione sono cristalline e mai confusionarie. Certo, la sceneggiatura in qualche punto si mostra un po' fallace ma si riesce comunque a passarci sopra. Creature davvero ben realizzate e mostrone protagonista fatto veramente da urlo (ero in un brodo di giuggiole nella scena in cui lo vediamo interamente per la prima volta) e trama abbastanza fedele all'originale. Mi rendo comunque conto che è un film che può annoiare perchè in effetti è abbastanza lento e ci pena un po' a partire, ma quando finalmente ingrana non si riesce a distogliere lo sguardo dallo schermo.
[+]
Quando seppi dell'ennesimo film sul lucertolone il mio commento fu abbastanza aspro. Però poi, nel vedere il trailer, mi è salita una discreta curiosità. Visto ieri e... gran bel lavoro!
Registicamente parlando nulla da dire, viene dato spazio a tutto quanto nelle giuste dosi e le scene d'azione sono cristalline e mai confusionarie. Certo, la sceneggiatura in qualche punto si mostra un po' fallace ma si riesce comunque a passarci sopra. Creature davvero ben realizzate e mostrone protagonista fatto veramente da urlo (ero in un brodo di giuggiole nella scena in cui lo vediamo interamente per la prima volta) e trama abbastanza fedele all'originale. Mi rendo comunque conto che è un film che può annoiare perchè in effetti è abbastanza lento e ci pena un po' a partire, ma quando finalmente ingrana non si riesce a distogliere lo sguardo dallo schermo.
La tirata d'orecchie c'è da farla più che altro per aver pubblicizzato la pellicola soprattutto per la presenza di Bryan Cranston, personaggio sì importante ma che sparisce dopo mezz'ora di film. Marketing un po' al limite della pubblicità ingannevole questo sì (anche se non ai livelli di Iron Man 3 come dicono molti), e la cosa farà sicuramente storcere il naso a molti.
Ma in ogni caso il film è davvero godibile e ben fatto, 1000 volte superiore al film del '98 di Emmerich! Consigliato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a evildevin87 »
[ - ] lascia un commento a evildevin87 »
|
|
d'accordo? |
|
dinix22
|
giovedì 22 maggio 2014
|
finalmente godzilla!
|
|
|
|
Dopo essere cresciuto con il Godzilla di Emmerich, quello del 1998, che di Godzilla aveva solo il nome, ed aver sperato per anni in un sequel, visto che a fine film lasciavano intendere questo, a distanza di 16 anni, è arrivato chi veramente è riuscito a riportare sul grande schermo un Godzilla degno di nota. Questo film non solo è molto fedele a quello del 1954, ovvero l'originale, ma è davvero stupefacente la preparazione che viene data allo spettatore prima di intravedere per la prima volta il mostro; seguono scene drammatiche, morti inaspettate, mostri giganti che combattono tra di loro, e già questo sarebbe un buono spunto per vedere questo film; ma c'è molto di più. C'è un Godzilla di 110 metri che si muove non per il bene dell'umanità, ma per riportare l'equilibrio sul pianeta, ci sono due M.
[+]
Dopo essere cresciuto con il Godzilla di Emmerich, quello del 1998, che di Godzilla aveva solo il nome, ed aver sperato per anni in un sequel, visto che a fine film lasciavano intendere questo, a distanza di 16 anni, è arrivato chi veramente è riuscito a riportare sul grande schermo un Godzilla degno di nota. Questo film non solo è molto fedele a quello del 1954, ovvero l'originale, ma è davvero stupefacente la preparazione che viene data allo spettatore prima di intravedere per la prima volta il mostro; seguono scene drammatiche, morti inaspettate, mostri giganti che combattono tra di loro, e già questo sarebbe un buono spunto per vedere questo film; ma c'è molto di più. C'è un Godzilla di 110 metri che si muove non per il bene dell'umanità, ma per riportare l'equilibrio sul pianeta, ci sono due M.U.T.O che cercano invano di abbatterlo, c'è la dimostrazione che l'uomo davanti a tanta potenza è totalmente inutile, anzi, con i suoi piani peggiora ulteriormente le cose... insomma siamo davanti a un bellissimo film, dove l'unica nota negativa secondo me è il protagonista Ford, che non mi piace per niente come recita, sembra quasi freddo, inespressivo, cosa che non si può dire di suo "padre" Joe, che in quei minuti che recita, fa veramente venire i brividi da quanto recita bene. Insomma, alla fine di tutto, posso dire che i minuti iniziali, e sono tanti, di attesa per vedere il mostro sono ben ripagati; giusta anche la scelta di non incentrare la storia solo sulla distruzione di Godzilla quando passa nelle città perchè a lungo andare sarebbe stato stancante e ripetitivo per due ore; viene mostrato quanto basta, a differenza di come dicono in tanti, ha tutto il tempo per mostrarsi re dei Kaiju e quindi stop alle "leggende metropolitane" sul fatto che non si vede abbastanza: lui c'è, per almeno metà del film, mostrato a tratti, ma c'è, i M.U.T.O sono sempre presenti, ed esteticamente molto simili al mostro di Cloverfield, ma comunque molto particolari e belli sinceramente, soprattutto il M.U.T.O femmina. E' un film che ho già visto due volte al cinema, approfittando dei 5€ (con 3D) del festival del cinema e del film in 2D di pochi giorni dopo; magari però il prossimo film in 3D, se proprio devo trovare una pecca a questo regista, è che lo faccia sin da subito in 3D, perchè non viene praticamente sfruttato per niente...sono solo soldi sprecati in più. Concludo quindi, dicendo che per i fan di Godzilla, questo film è un film che rimarrà nella storia e un punto di riferimento per chi, in futuro proverà a superare questo film, per tutti quelli che si aspettavano un Godzilla che spaccasse tutto e uccidesse, rimarrà una delusione, ma non perchè il film di per sè è una delusione, ma perchè magari farsi un pò di cultura prima di vedere questi film di questo genere, non è del tutto sbagliato (sentire dire al cinema, oh ma Godzilla è cambiato tanto eh, era meglio quello del 1998, quando stanno inquadrando per la prima volta il M.U.T.O, fa capire che la gente che lo critica non ci capisce niente)! Andatelo a vedere, ne vale davvero la pena!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dinix22 »
[ - ] lascia un commento a dinix22 »
|
|
d'accordo? |
|
manu8
|
giovedì 22 maggio 2014
|
il re dei mostri è tornato
|
|
|
|
Se volete andare in sala con l'intento di vedere un film alla pacific rim con mazzate a non finire allora questo film non vi piacerà . In confronto a pacific questo si prende più sul serio e c'è sotto una buona trama che sa anche regalare piccoli colpi di scena. I combattimenti ci sono ma sono ben dosati , forse ci si può lamentare che godzilla si veda poco ma secondo me è un bene perchè se ci fosse stato di più ci si sarebbe lamentato della troppa presenza . Buona la prova di Bryan cranston , gli altri diciamo che sono decenti. Regia e fotografia molto belle e curate, bellissima la scena dei militari che si lanciano dall'aereo . Tutti sommato quindi il film è godibilissimo e di sicuro meglio di quello del '98
|
|
[+] lascia un commento a manu8 »
[ - ] lascia un commento a manu8 »
|
|
d'accordo? |
|
|