Eliza Graves

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Eliza Graves  
   
   
   
lovemovies venerdì 10 marzo 2023
sorpresone finale che scompiglia le certezze Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Film decisamente intrigante. Non ci si annoia mai, nonostante l'intera storia si svolga all'interno di una residenza isolata e le riprese si siano svolte in buona parte alla luce di candele e nei sotterranei dell'imponente caseggiato. Siamo alle soglie dell'anno 1900  e la pazzia viene ancora curata col ricorso a strumenti di tortura, a prigionie forzate e a punizioni corporali. Il problema però è che i pazienti rinchiusi nelle gattabuie sono in realtà i veri medici ed il personale curante, i quali sono stati sopraffatti dagli effettivi malati di mente, alcuni dei quali estremamente violenti.  Il film si snoda su una trama solida, intuibile solo sporadicamente. [+]

[+] lascia un commento a lovemovies »
d'accordo?
elgatoloco mercoledì 4 settembre 2019
geniale poe e notevole la trasposizione Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Stonehearst Asylum"(2014, Brad Anderson)tratto da una geniale novella di quello scrittore straordinario che era Edgar Allan Poe, è un film decisamente notevole. Grottesco, gotico, non è tuttavia in alcun modo ascrivibile all'horror fantastico tout court. La novella e il film mostrano come un"golpe"in un manicomio in cui i"matti"un tempo reclusi(tra cui però c'è un ex psichiatra"impazzito"in seguito a gravi ferite riportate in guerra)hanno preso il potere fingendosi psichiatri possa dare, invece, l'impressione che siano psichiatri veri, mentre... Poe ed Anderson ridicolizzano il concetto di psichiatria e di "follia", categorie socialmente indotte, che altrimenti forse non avrebbero senso(su ciò confronta almeno le opere di Thoams Szasz e di Giorgio Antonucci). [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
gennaro giovedì 13 dicembre 2018
la pazzia non ha limiti Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

E' un film atmosferico, ma non è tutto oro quello che luccica. Poteva essere un film Thriller da far venire i brividi, invece purtroppo così non è stato. E' un drammatico ben strutturato mischiando il concetto della follia con momenti quasi ironici e personaggi di prim'ordine. La trama mostra qualcosa di misterioso e coinvolgente fino a diventare un film simile a The village dove i problemi sono al primo posto seguito dalla pazzia. Ci sono dei spunti interessanti divisi in varie parti del film. Per fortuna, non hanno fatto sentire l'elegantezza degli inglesi e non hanno fatto pesare il periodo storico come accade in molti altri film che sono ambientati in Inghilterra. [+]

[+] lascia un commento a gennaro »
d'accordo?
andreadamiani domenica 16 settembre 2018
il gioco dello specchio
100%
No
0%

Quanto è sottile il muro che divide la normalità dalla follia, i sani dai malati? In questo continuo rimando di specchi, in cui i folli si fingono sani e i sani vengono considerati folli, il film scava nella psiche dei personaggi con l'intenzione però trovare quell' elemento imprescindibile che tutti accomuna, al di là di patologie e banali etichette. Tale elemento è il cuore stesso dell'uomo, la sua umanità; unica possibile via di salvezza di fronte all'inesorabile annientamento della ragione.

[+] lascia un commento a andreadamiani »
d'accordo?
Eliza Graves | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andreadamiani
  2° | gennaro
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità