Annabelle |
|||||||||||||
Un film di John R. Leonetti.
Con Annabelle Wallis, Ward Horton, Alfre Woodard, Tony Amendola.
continua»
Horror,
Ratings: Kids+16,
durata 90 min.
- USA 2014.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 2 ottobre 2014.
- VM 14 -
MYMONETRO
Annabelle ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Annabelle un silenzio che inquieta
di Melvin IIFeedback: 12378 | altri commenti e recensioni di Melvin II |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 13 ottobre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il biglietto d’acquistare per “Annabelle” è:1)Manco regalato 2)Omaggio
“Annabelle” è un film del 2014 diretto da John R. Leonetti, scritto da Gary Dauberman, spin-off del film horror “L’evocazione” con: Annabelle Wallis, Ward Horton, Alfre Woodard, Tony Amendola.
Sbagliare è umano,preservare è diabolico. Nonostante ogni mattina lo specchio e la bilancia mi mostrino senza censure quanto sia vecchio e grasso continuano a illudermi che almeno i miei gusti cinematografici non siano cambiati.
Ieri sera vedendo invece “Annabelle” ho avuto la conferma che il genere horror ha ormai su di me un effetto soporifero o al massimo suscita una modesta ilarità.
Spinto dai commenti entusiastici dei social network ieri sera ho voluto dare fiducia alla prequel dell’”Evocazione” che ovviamente non avevo visto.
Ma al di là dei mancanti collegamenti con il precedente film, fin da subito ci si rende conto che la storia fa acqua con una sceneggiatura alquanto prevedibile, noiosa e leggera nei contenuti.
Un merito del film è sicuramente l’ambientazione storica. Lo spettatore si ritrova alla fine degli anni Sessanta in America, un epoca segnata dalla cultura hippy, dalla rivoluzione sessuale e dei costumi e dal diffondersi di sette di vario genere e l’interesse di molti verso l’occulto. E’ l’epoca segnata da Charlie Manson e dalla sua sanguinaria “famiglia”.
In una cupa atmosfera dove la fede oscilla tra fanatismo e misticismo lo spettatore segue le vicende di una giovane coppia composta John(Horton) aspirante medico e la delicata e in dolce attesa moglie Mia (Wallis) nella calda California.
L’attesa del bambino viene funestata dal brutale assassinio dei vicini compiuta della loro stessa figlia ,manipolata da una setta, uccisa poi dalla polizia.
Un caso chiuso per i federali, ma che invece scatena le forze oscure che insidiano la tranquillità di Mia e soprattutto l’anima della piccola Lia.
L’inquietante bambola “Annabelle” regalo di John per Mia, è diventata il mezzo per un demone per provocare terrore e mietere vittime. Mia troverà aiuto e sostegno in Evelyn(Woodard)vicina bibliotecaria e anch’essa sfortunata madre
Anima, Amore materno, innocenza di un bambino sono al centro del film, ma seppure siano temi forti e interessanti vengono dall’autore banalizzati e resi scialbi.
La regia alquanto televisiva e monocorde solo a sprazzi riesce a tenere sveglio lo spettatore con un ritmo poco incalzante e avvolgente. Il pathos narrativo è sulle spalle della muta bambola che il suo angoscioso silenzio e con il suo sguardo fisso e quasi diabolico qualche brivido riesce a provocarlo.
Il resto del cast è insipido e di modesto impatto emotivo.
Il finale confuso e retorico conferma i limiti strutturali e narrativi del film, lasciando allo spettatore deluso comunque la sensazione che da oggi vedrà una bambola con occhi diversi.
[+] lascia un commento a melvin ii »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Melvin II:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | anto u.m. 2° | harry manback 3° | gianleo67 4° | floyd80 5° | melvin ii 6° | tmpsvita 7° | elgatoloco 8° | the thin red line 9° | cinecinella 10° | veritasxxx 11° | gabryhope95 |
|