Tosca

Film 2013 | Opera lirica 124 min.

Regia di Riccardo Canessa. Un film con Francesca Rinaldi, Rudy Park, Alberto Mastromarino. Genere Opera lirica - Italia, 2013, durata 124 minuti.

Condividi

Aggiungi Tosca tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 8 maggio 2013

La raffinatezza dell'opera lirica per tutti gli appassionati che vogliono vivere, o rivivere, l'emozione della migliore tradizione operistica italiana.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 2,83
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
L'opera lirica al cinema.
a cura della redazione
a cura della redazione

Roma, anno 1800. Angelotti, bonapartista ed ex console della Repubblica Romana, evaso da Castel Sant'Angelo, trova rifugio nella Chiesa di Sant'Andrea della Valle grazie all'aiuto della sorella, la marchesa Attavanti. Nella stessa chiesa dipinge Mario Cavaradossi, amante della bella e gelosa cantante Floria Tosca. Mario si offre di aiutarlo e nasconderlo ma sulle tracce di Angelotti è il sadico barone Scarpia, capo della polizia papalina, che in fondo desidera che Tosca gli si conceda e che per questo imprigiona Mario. Un gioco di inganni porterà i protagonisti uno dopo l'altro alla morte in un crescendo orchestrale che esalta disperatamente la forza dei sentimenti.
Tosca è considerata l'opera più drammatica di Puccini, ricca com'è di colpi di scena e di trovate che tengono lo spettatore in costante tensione. Il discorso musicale si evolve in modo altrettanto rapido, caratterizzato da incisi tematici brevi e taglienti, spesso costruiti su armonie dissonanti, come quella prodotta dalla successione degli accordi del tema di Scarpia che apre l'opera. La vena melodica di Puccini ha modo di emergere nei duetti tra Tosca e Mario, nonché nelle tre celebri romanze, una per atto ("Recondita armonia", "Vissi d'arte", "E lucevan le stelle"), che rallentano in direzione lirica la concitazione della vicenda.
Il picco drammatico è invece costituito dal secondo atto, che vede come protagonista il sadico barone Scarpia, nel quale l'orchestra pucciniana assume sonorità che anticipano l'estetica dell'espressionismo musicale tedesco.

Tutti i film da € 1 al mese

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy