Two Mothers |
|||||||||||||
Un film di Anne Fontaine.
Con Naomi Watts, Robin Wright, Xavier Samuel, James Frecheville, Ben Mendelsohn.
continua»
Titolo originale Adore.
Drammatico,
durata 100 min.
- Francia, Australia 2013.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 17 ottobre 2013.
MYMONETRO
Two Mothers ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Amore oltre il (pre)giudizio
di marco.vittorio.defilippis@gmail.comFeedback: 849 | altri commenti e recensioni di marco.vittorio.defilippis@gmail.com |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 8 dicembre 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lil e Roz sono due bambine amiche per la pelle, anche da adulte. Ciascuna ha un figlio maschio, anche loro amici per la pelle. Vivono in un luogo incantevole in due case ciascuna all’estremo di una baia sul mare. Lil perde il marito in un incidente d’auto, mentre Roz lo perde perché troppo distante sia quando è in casa, sia quando si trasferisce per lavoro. Ciascun figlio si innamora della madre dell’amico e dopo reticenze da parte di entrambe le madri e lotta feroce dei figli in mare, le “anomale” coppie si stabilizzano: sono tutt’e quattro felici, anche se “il mondo” non approverebbe. L’epilogo chiude il cerchio in modo mirabile. Il film mette in scena l’idea che il pregiudizio morale fondato sulla consuetudine, ma non su di un valore, può essere messo da parte, anche se il mondo non lo accetta. La felicità di un rapporto di coppia anomalo secondo il mondo (si veda ad esempio “Vent’anni di meno” di David Moreau) può essere vissuta, ne vale la pena e assume un connotato squisitamente umano. Certo, la location è complice di questa felicità e la favorisce in ogni modo. Questa felicità è subordinata alla realizzazione del futuro dei due giovani e la grandezza dell’amore delle “veterane” loro madri sta proprio qui, nel lasciare che i loro figli facciano una scelta successiva per fondare ciascuno la propria famiglia. Ogni ragazzo avrà dalla propria compagna una bambina e queste due bambine diventeranno amiche ripercorrendo la strada già tracciata dalle rispettive nonne. Ognuno ha diritto a vivere la propria felicità senza essere giudicato dal mondo che vede addirittura storture dove non ci sono. Emblematica la scena dello spasimante di Lil che, fraintendendo l’amicizia con Roz e impersonificando “il mondo”, capisce che le due sono unite da una relazione saffica, prendendosi un granchio liberatorio (non starà più addosso a Lil) di cui le due amiche ridono di gusto: omnia munda mundis! Ancora bellissima per il linguaggio cinematografico la scena, muta, di loro quattro che prendono un quarto di mela dal piatto centrale. I loro amori li rende un’unica realtà umana felice, anche se il giudizio del mondo (e di qualche recensore bacchettone e del Morandini che esprime un giudizio a dir poco ridicolo, come se neanche avessero visto il film) non approva che una donna di oltre quarant’anni abbia un amante di venti, specie se è il figlio della migliore amica, vedendoci quasi una sorta di “incesto”. L’amore che ciascuna donna prova per il figlio dell’altra è dunque un sentimento maturo, consapevole della propria felicità e capace di sublimarsi nell’amore delle creature che seguono, paradigma del senso di tutta l’Umanità. E l’amore di ciascun figlio per la madre dell’amico, quasi una seconda madre, è un sentimento istintivo che porta ad una maggiore e migliore comprensione di se stessi. Un film bellissimo assolutamente da vedere.
[+] lascia un commento a marco.vittorio.defilippis@gmail.com »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di marco.vittorio.defilippis@gmail.com:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ebru erel 2° | sophistik 3° | stefano bruzzone 4° | iankenobi 5° | samanta 6° | angelo bottiroli - giornalista 7° | eleonora panzeri 8° | benedetta spampinato 9° | siebenzwerg 10° | marco.vittorio.defilippis@gmail.com 11° | rita branca 12° | flyanto 13° | preston |
|
Link esterni
Sito ufficiale |