marzia rosa
|
giovedì 28 novembre 2013
|
credere o non credere alla sfiga?
|
|
|
|
ho visto il film,da farsi sotto dalle risate,di cotte e di crude le sfighe di brignano,con ogni donna che stava al punto che aveva
deciso di avere solo avventure x non coinvolgere le malcapitate,almeno fino al fatidico incontro,l'amore si sa rimette tutto in discussione,chi non farebbe niente x amore,sià che nel bene che nel male,decidendo di eliminare x sempre la maledizione che brignano x opera di una fidanzatina delle elementari ha addosso,da qui le risate destinate ad aumentare x tutti i tentativi che farà pur di non averla + ed equivoci a non finire,che poi davvero una maledizione era con sfiga compresa o soltanto l'eterna paura di lasciarsi andare x non soffrire.voto al film 8 e l'accoppiata angiolini e brignano voto 10 credibili nel ruolo dei 2 innamorati
costretti a superare tanti ostacoli.
[+]
ho visto il film,da farsi sotto dalle risate,di cotte e di crude le sfighe di brignano,con ogni donna che stava al punto che aveva
deciso di avere solo avventure x non coinvolgere le malcapitate,almeno fino al fatidico incontro,l'amore si sa rimette tutto in discussione,chi non farebbe niente x amore,sià che nel bene che nel male,decidendo di eliminare x sempre la maledizione che brignano x opera di una fidanzatina delle elementari ha addosso,da qui le risate destinate ad aumentare x tutti i tentativi che farà pur di non averla + ed equivoci a non finire,che poi davvero una maledizione era con sfiga compresa o soltanto l'eterna paura di lasciarsi andare x non soffrire.voto al film 8 e l'accoppiata angiolini e brignano voto 10 credibili nel ruolo dei 2 innamorati
costretti a superare tanti ostacoli.oltre le risate assicurate,anche l'occhio ha avuto la sua parte con il bel Giampaolo Morelli,nel ruolo del pretendente della angiolini(visto nel ispettore coliandro e in altre fiction)+ figo che mai.
[-]
[+] forse lo sopravvaluta
(di alessandro vanin)
[ - ] forse lo sopravvaluta
|
|
[+] lascia un commento a marzia rosa »
[ - ] lascia un commento a marzia rosa »
|
|
d'accordo? |
|
intothewild4ever
|
lunedì 25 novembre 2013
|
stai lontana da me, ma non troppo
|
|
|
|
Stai lontana da ma me è un film leggero, ma non nell'accezione completamente negativa del termine. I due attori protagonisti, specie Brignano, donano al film quella leggerezza e quella simpatia che magari supplisce un po' alle molte carenze della trama e sull'inesistente aspetto estetico del film. Il film comunque scorre, il personaggio di Brignano è divertente e Ambra Angiolini riesce finalmente a non caricare troppo la recitazione, ottenendo una migliore perfomance rispetto ad altre pellicole (anche se le sue risate nel film suonano spesso chiaramente forzate), insomma si ride. Quello che manca al film sono il coraggio di dare più spazio al Brignano comico, mancano ambientazioni più accattivanti e migliore fotografia.
[+]
Stai lontana da ma me è un film leggero, ma non nell'accezione completamente negativa del termine. I due attori protagonisti, specie Brignano, donano al film quella leggerezza e quella simpatia che magari supplisce un po' alle molte carenze della trama e sull'inesistente aspetto estetico del film. Il film comunque scorre, il personaggio di Brignano è divertente e Ambra Angiolini riesce finalmente a non caricare troppo la recitazione, ottenendo una migliore perfomance rispetto ad altre pellicole (anche se le sue risate nel film suonano spesso chiaramente forzate), insomma si ride. Quello che manca al film sono il coraggio di dare più spazio al Brignano comico, mancano ambientazioni più accattivanti e migliore fotografia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a intothewild4ever »
[ - ] lascia un commento a intothewild4ever »
|
|
d'accordo? |
|
alexcold83
|
domenica 24 novembre 2013
|
praticamente un rewatch di un film francese
|
|
|
|
Premessa: il film francese è un filmone, ben fatto e a tratti esilarante. La speranza di Brignano e co. era di replicare il successo di Bisio con "Benvenuti al sud". Vedendo questo film avendo già visto quello francese, si ha la sensazione di fare un "rewatch". Ora, va bene ispirarsi a causa della mancanza di idee, va bene avere dei punti in comune, ma scopiazzare nettamente no, non va affatto bene, anche se autorizzati non è un bel modo di proporre un prodotto. A questo si aggiunge il fatto che il film viene dopo i fasti del film di Zalone, dunque è spontaneo aspettarsi incassi più bassi. Probabilmente nello scegliere la data d'uscita i produttori del film sono stati abbastanza sfortunati, forse avrebbero fatto meglio a buttarlo nella baraonda dei film natalizi.
[+]
Premessa: il film francese è un filmone, ben fatto e a tratti esilarante. La speranza di Brignano e co. era di replicare il successo di Bisio con "Benvenuti al sud". Vedendo questo film avendo già visto quello francese, si ha la sensazione di fare un "rewatch". Ora, va bene ispirarsi a causa della mancanza di idee, va bene avere dei punti in comune, ma scopiazzare nettamente no, non va affatto bene, anche se autorizzati non è un bel modo di proporre un prodotto. A questo si aggiunge il fatto che il film viene dopo i fasti del film di Zalone, dunque è spontaneo aspettarsi incassi più bassi. Probabilmente nello scegliere la data d'uscita i produttori del film sono stati abbastanza sfortunati, forse avrebbero fatto meglio a buttarlo nella baraonda dei film natalizi. Sicuramente il film sarà giudicato molto bene da chi non ha mai visto il film francese, ma non è farina del loro sacco, è un remake fatto con volti più noti al pubblico italiano. E fra copia e originale, secondo me è migliore l'originale.
[-]
[+] concordo
(di serenellah)
[ - ] concordo
|
|
[+] lascia un commento a alexcold83 »
[ - ] lascia un commento a alexcold83 »
|
|
d'accordo? |
|
mickey97
|
domenica 24 novembre 2013
|
acquisto di un potere comico con un palese copiato
|
|
|
|
Remake del film francese " Per sfortuna che ci sei ", funziona e diverte ma la mancata autonomia lo rende tutt'altro che originale, infatti l'idea è direttamente presa proprio da quel film così come alcune scene. Stai lontana da me si dimostra un film non indipendente ma al suo interno funzionale, scorre facilmente sempre più deciso a divertire la gente, acquistando un grande potere comico nonostante un palese copiato eseguito nei confronti della commedia francese, che trattava di un tale sfortunato con le donne. Tale ruolo è toccato a Enrico Brignano ( Jacopo ), il quale senza problemi riesce perfettamente ad interpretare la parte del consulente matrimoniale che unisce le coppie, risolvendone i problemi, restando nella consapevolezza che non troverà mai l'amore della sua vita nel caso dovesse essere ancora etichettato come colui che porta jella.
[+]
Remake del film francese " Per sfortuna che ci sei ", funziona e diverte ma la mancata autonomia lo rende tutt'altro che originale, infatti l'idea è direttamente presa proprio da quel film così come alcune scene. Stai lontana da me si dimostra un film non indipendente ma al suo interno funzionale, scorre facilmente sempre più deciso a divertire la gente, acquistando un grande potere comico nonostante un palese copiato eseguito nei confronti della commedia francese, che trattava di un tale sfortunato con le donne. Tale ruolo è toccato a Enrico Brignano ( Jacopo ), il quale senza problemi riesce perfettamente ad interpretare la parte del consulente matrimoniale che unisce le coppie, risolvendone i problemi, restando nella consapevolezza che non troverà mai l'amore della sua vita nel caso dovesse essere ancora etichettato come colui che porta jella. Ma un giorno un colpo di fulmine di nome Sara ( la bravissima Ambra Angiolini ) sembra mettere da parte questa sua consapevolezza e facendone in maniera più profonda conoscenza, si innamora di lei. Il rapporto che tende sempre più ad instaurarsi fra Jacopo e Sara risulta davvero molto naturale, la coppia Angiolini - Brignano è realmente perfetta ed adeguata, non si potevano scegliere interpreti migliori di questi. Stai lontana da me può anche non essere un film originale ma bisogna rendergli atto del fatto che è riuscito a farci divertire tantissimo nonostante ci abbia fatto ricordare " Per sfortuna che ci sei ". Di questo film bisogna davvero apprezzarne l'umiltà al momento della presentazione, l'incredibile semplicità legata alla leggerezza in grado di far passare un'ora e mezza di grande intrattenimento, le risate in sale si facevano sempre più fragorose, si rideva davvero con gusto. Un film umile, semplice, leggero ugualmente capace di acquistare un grande potere comico nonostante un palese copiato, per via di quest'ultimo non potevo mettergli quatto stelle ma le tre stelle sono più che meritate.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mickey97 »
[ - ] lascia un commento a mickey97 »
|
|
d'accordo? |
|
the moon
|
sabato 23 novembre 2013
|
leggerezza
|
|
|
|
E' un film che supera le attese solitamente modeste per un film commedia pre natalizio,ma devo dire che la trama è originale e la coppia Brignano, Angiolini funziona con inedita bravura.Mai volgare,è leggero e inteliggente, simpaticamente intrecciato all'ironia dell'argomento trattato,consigliato per chi vuole passare una serata senza pensieri,ridere con naturalezza.
|
|
[+] lascia un commento a the moon »
[ - ] lascia un commento a the moon »
|
|
d'accordo? |
|
rita branca
|
venerdì 22 novembre 2013
|
menagrami e antidoti
|
|
|
|
Stai lontana da me, film di Alessio Maria Federici con Enrico Brignano, Ambra Angiolini, Anna Galiena, Fabio Troiano, Giampaolo Morelli
Commedia basata sull’antico ma sempre attuale spauracchio del menagramo, impersonato in questo caso da Enrico Brignano, riparatore di ménage familiari in rotta, che provoca, senza volerlo, ogni sorta di incidenti alle donne che attirano le sue attenzioni e ciò a causa di una maledizione formulata, ai tempi della scuola elementare, da una sua compagnetta contrariata. Anche un bravo architetto, interpretato da Ambra Angiolini, suo malgrado, cade nella sua rete di disavventure ma, non solo l’amore tutto vince, alla fine anche uno dei tanti incidenti ha un risvolto positivo sulla carriera dell’architetto tormentato da un dispotico datore di lavoro nella persona di Anna Galiena.
[+]
Stai lontana da me, film di Alessio Maria Federici con Enrico Brignano, Ambra Angiolini, Anna Galiena, Fabio Troiano, Giampaolo Morelli
Commedia basata sull’antico ma sempre attuale spauracchio del menagramo, impersonato in questo caso da Enrico Brignano, riparatore di ménage familiari in rotta, che provoca, senza volerlo, ogni sorta di incidenti alle donne che attirano le sue attenzioni e ciò a causa di una maledizione formulata, ai tempi della scuola elementare, da una sua compagnetta contrariata. Anche un bravo architetto, interpretato da Ambra Angiolini, suo malgrado, cade nella sua rete di disavventure ma, non solo l’amore tutto vince, alla fine anche uno dei tanti incidenti ha un risvolto positivo sulla carriera dell’architetto tormentato da un dispotico datore di lavoro nella persona di Anna Galiena.
Questo film provoca nel pubblico reazioni molto contrastanti: pochi ridono fragorosamente davanti alle ingenue e sempre evidentemente verdi trovate, altri rimangono nella più totale indifferenza, quando, palesemente delusi nelle aspettative, si chiedono dove sia finito il loro senso dell’umorismo.
Gli ingredienti base ( la presenza di bravi e collaudati attori) non sembrano davvero sufficienti a trasformare il film in un prodotto capace di suscitare quella straordinaria e sana euforia che scaturisce da una riuscita una commedia brillante.
Rita Branca
[-]
|
|
[+] lascia un commento a rita branca »
[ - ] lascia un commento a rita branca »
|
|
d'accordo? |
|
george 1
|
sabato 16 novembre 2013
|
bellino
|
|
|
|
Remake divertente e simpatico , per passare due ore al cinema
|
|
[+] lascia un commento a george 1 »
[ - ] lascia un commento a george 1 »
|
|
d'accordo? |
|
atlanticsoldat
|
venerdì 15 novembre 2013
|
spassoso !
|
|
|
|
Se in sala si ride e si sente ridere... vuol dire che il film è divertente, ed il film è Veramente Divertente.
L'Angiolini è bravissima e Brignano super.
|
|
[+] lascia un commento a atlanticsoldat »
[ - ] lascia un commento a atlanticsoldat »
|
|
d'accordo? |
|
egidio76
|
venerdì 15 novembre 2013
|
il senso del pensiero positivo
|
|
|
|
A parte le vicissitudini delle povere mal capitate e della povera Sara, divertenti ed esilaranti, il film presenta grandi connotazioni di pensiero positivo e desiderio.
Non ci sono limiti per la mente, tranne quelli che gli imponiamo noi.
Napoleone Hill
L'allievo sta superando il maestro, grande Brignano
Angiolini, cresce e piace sempre di più.
|
|
[+] lascia un commento a egidio76 »
[ - ] lascia un commento a egidio76 »
|
|
d'accordo? |
|
wwiwa
|
mercoledì 13 novembre 2013
|
divertentissimo
|
|
|
|
Ho appena visto questo film in un'anteprima e mi sono divertita molto.
Veramente simpatico con una comicità leggera...bravi Brignano e la Angiolini.
Consigliato
|
|
[+] lascia un commento a wwiwa »
[ - ] lascia un commento a wwiwa »
|
|
d'accordo? |
|
|