toty bottalla
|
mercoledì 5 novembre 2014
|
commedia di favola leggermente vuota!
|
|
|
|
Un buon cast di esperti della commedia compiacente che si muove in una sceneggiatura fin troppo prevedibile, abatantuono e bisio su tutti. Saluti.
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
enzo70
|
giovedì 13 febbraio 2014
|
il cine panettone ai tempi della crisi
|
|
|
|
In tempi di crisi anche il cine panettone natalizio diventa più austero. Indovina chi viene a Natale è un film che gioca in casa per la simpatia dei protagonisti, Abatantuono e Bisio su tutti, ma anche Buccirosso e la Gerini fanno parte del nostro cinema da troppi anni per non concedergli volentieri due ore del nostro tempo nei giorni delle vacanze natalizie. Idee carine, attuale il problema del rapporto tra patrigni e figliastri, la nuova frontiera della famiglia italiana in cui si a quaranta anni si cerca di metter su famiglie sulle ceneri di quelle degli altri. Carino l’intervento di Proietti che lascia un videomessaggio da vedere dopo che è morto. Fausto Brizzi fa un film senza infamia e senza lode che merita il prezzo del biglietto se si va al cinema per due ore senza aspettative eccessive.
[+]
In tempi di crisi anche il cine panettone natalizio diventa più austero. Indovina chi viene a Natale è un film che gioca in casa per la simpatia dei protagonisti, Abatantuono e Bisio su tutti, ma anche Buccirosso e la Gerini fanno parte del nostro cinema da troppi anni per non concedergli volentieri due ore del nostro tempo nei giorni delle vacanze natalizie. Idee carine, attuale il problema del rapporto tra patrigni e figliastri, la nuova frontiera della famiglia italiana in cui si a quaranta anni si cerca di metter su famiglie sulle ceneri di quelle degli altri. Carino l’intervento di Proietti che lascia un videomessaggio da vedere dopo che è morto. Fausto Brizzi fa un film senza infamia e senza lode che merita il prezzo del biglietto se si va al cinema per due ore senza aspettative eccessive.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enzo70 »
[ - ] lascia un commento a enzo70 »
|
|
d'accordo? |
|
rafdp
|
lunedì 13 gennaio 2014
|
cast sprecato...
|
|
|
|
Un cast fortemente sprecato per questa pellicola, non il massimo decisamente! Il fiore all'occhiello è certamente la grande maestria di interpreti del calibro di Abatantuono, Bisio, Bova e Buccirosso. Ci si poteva ben aspettare di più, quindi, forti del fatto che c'è un cast di tutto rispetto, che non credo riesca a tenere con un film del genere. Il film offre poche occasioni di ilarità, a volte rasentando la noia, soprattutto quando si addentra nelle storie d'amore, avvicinandosi molto ad un genere sentimentale! Si poteva fare di più!
|
|
[+] lascia un commento a rafdp »
[ - ] lascia un commento a rafdp »
|
|
d'accordo? |
|
andreasan
|
venerdì 10 gennaio 2014
|
natale con i parenti?
|
|
|
|
La coppia Bisio Abbatantuono funziona. Risate garantite e che monelli i due bambini.
Una piccola pecca, nel film manca la scena di Raoul Bova che fa il massaggio con in piedi a Abbantuono. Nel trailer c'è!.
|
|
[+] lascia un commento a andreasan »
[ - ] lascia un commento a andreasan »
|
|
d'accordo? |
|
chiaramanero
|
giovedì 9 gennaio 2014
|
un film penoso
|
|
|
|
Tutte le settimane esco con una ragazza disabile, la porto fuori a fare la spesa o semplicemente a passeggio. Dove vuole lei e a volte anche dove voglio io.
Questa settimana mi ha proposto di andare al cinema, io le ho spiegato che non abbiamo gli stessi gusti, ma ho accettato comunque.
[+]
Tutte le settimane esco con una ragazza disabile, la porto fuori a fare la spesa o semplicemente a passeggio. Dove vuole lei e a volte anche dove voglio io.
Questa settimana mi ha proposto di andare al cinema, io le ho spiegato che non abbiamo gli stessi gusti, ma ho accettato comunque. Quando mi ha comunicato di voler vedere il cine-panettone, sono partita prevenuta, sapevo che sarebbe stato un brutto film: ma non così penoso. Siamo andate a vedere "Indovina chi viene a Natale?", film pieno di famosi attori italiani. Un film patetico e imbarazzante, che mi ha fatto vergognare di vivere a questo mondo, in questa società.
Raul Bova non film recita la parte di un uomo senza braccia, che ruolo imbarazzante per il fico della mia adolescenza. Il disabile viene chiamato per tutto il film handicappato. Viene preso in giro con frasi a doppio senso e schermito da tutta la famiglia.
Ad un certo punto per andare in bagno chiede aiuto al padre della fidanzata. Chiaramente tutti ridono vedendo Abatantuono che tira giù i pantaloni al disabile. Oppure il disabile che cambia il pannolino a un bambino con i piedi e che va a sciare sullo snow board.
Non mi sono alzata, non me ne sono andata. Ma sarei voluta scappare e arrabbiarmi con chi all'ingresso non mi ha avvertito che stavo per andare a guardare un film di merda. Se in un negozio provo un capo che mi sta male, la commessa me lo dice.
L'handicappato vorrebbe essere il pretesto per far vedere che anche lui può avere una vita normale, ma in realtà per gli spettatori è un orribile messa in scena, surreale, finta. Si ride tutto il tempo, almeno, gli altri nella sala ridevano, ridevano a sentire le battute: non hai il braccio destro? Vabbhe dammi il sinistro! Non hai neanche il sinistro??!?! Che ridere.
Non si possono far vedere certi film.
Rivoglio i miei soldi.
Ridatemi i miei soldi.
[-]
[+] finalmente una recensione attendibile!
(di marezia)
[ - ] finalmente una recensione attendibile!
|
|
[+] lascia un commento a chiaramanero »
[ - ] lascia un commento a chiaramanero »
|
|
d'accordo? |
|
nicolette
|
mercoledì 8 gennaio 2014
|
risate
|
|
|
|
Abatantuono fenomeno di una comicità unica, mi ha fatto ridere come da tempo non ridevo per un film. Però non ho riso solamente, ho anche riflettuto sulla condizione di persone con un qualsiasi tipo di handicap. Ho riflettuto sui fatto che tutti, a parole, possiamo essere democratici e accoglienti poi i fatti ci mettono alla prova. Bravissimi anche tutti gli altri attori, tutti!
|
|
[+] lascia un commento a nicolette »
[ - ] lascia un commento a nicolette »
|
|
d'accordo? |
|
frontedelcinema
|
mercoledì 8 gennaio 2014
|
la vita di un disabile a natale.
|
|
|
|
Un dramma umano calato nella quotidianità di quella festa che, più di ogni altra, dovrebbe essere predisposta ad accoglierlo senza problemi. E invece nascono quelle incongruenze umane, che probabilmente vedrebbero anche noi come artefici: ci comporteremmo allo stesso modo con azioni ridicole, mostrando tutta la nostra profanità.
Un racconto circense interpretato con tatto e buon gusto da grandi attori.
Un film che esce fuori dagli schemi classici delle visioni cinematografiche natalizie per far sorgere spesso nello spettatore un interrogativo: ma come possono vivere alcune persone diverse da me il Natale?
L’essermi posto questa domanda, penso, che fosse nelle intenzioni del regista. Devo dire che ci è riuscito, raggiungendo il suo meritato successo.
[+]
Un dramma umano calato nella quotidianità di quella festa che, più di ogni altra, dovrebbe essere predisposta ad accoglierlo senza problemi. E invece nascono quelle incongruenze umane, che probabilmente vedrebbero anche noi come artefici: ci comporteremmo allo stesso modo con azioni ridicole, mostrando tutta la nostra profanità.
Un racconto circense interpretato con tatto e buon gusto da grandi attori.
Un film che esce fuori dagli schemi classici delle visioni cinematografiche natalizie per far sorgere spesso nello spettatore un interrogativo: ma come possono vivere alcune persone diverse da me il Natale?
L’essermi posto questa domanda, penso, che fosse nelle intenzioni del regista. Devo dire che ci è riuscito, raggiungendo il suo meritato successo.
Maurizio Torelli
[-]
[+] da scritturare immediatamente
(di marezia)
[ - ] da scritturare immediatamente
[+] ??
(di mizio.for)
[ - ] ??
|
|
[+] lascia un commento a frontedelcinema »
[ - ] lascia un commento a frontedelcinema »
|
|
d'accordo? |
|
stefanetron
|
lunedì 6 gennaio 2014
|
carino
|
|
|
|
Non è di certo un capolavoro però sempre meglio di quei mediocri cinepanettoni di de sica. Almeno questo film riesce a strapparti una risata......piú o meno.😐
|
|
[+] lascia un commento a stefanetron »
[ - ] lascia un commento a stefanetron »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
lunedì 6 gennaio 2014
|
controposta intelligente
|
|
|
|
"Un Natale con i fiocchi" o "Natale con i fiocchi", BELLISSIMO film di Giambattista Avellino che il sito di MyMovies COLPEVOLMENTE neanche cita nella sua filmografia. Sceneggiatura PERFETTA, regia ECCELLENTE, attori BRILLANTI e soprattutto, azzeccati nei rispettivi ruoli. Voto: IL MASSIMO. Sempre Cinema italiano è ma...
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
giovanni g.
|
domenica 5 gennaio 2014
|
film orrendo
|
|
|
|
Una grande delusione. Il classico film confezionato per le feste di natale (e questo lo sappiamo in partenza) ma purtroppo confezionato molto male. Avete presente il trailer del film ? Ecco possiamo tranquillamente dire che tutte ma proprio tutte le scene piu' divertenti del film sono nel trailer. Il resto è solo mediocrità. La sceneggiatura è spesso noiosa, poco brillante, e soprattutto si ha spesso la sensazione che in molte situazioni gli attori avrebbero potuto dare molto di piu' se avessero avuto una parte piu' incisiva. Diego Abatantuono e Angela Finocchiaro sono forse i due personaggi piu' riusciti di tutto il film, anche se non al top delle loro grandi possibilità. Claudia Gerini assolutamente non valorizzata a dovere.
[+]
Una grande delusione. Il classico film confezionato per le feste di natale (e questo lo sappiamo in partenza) ma purtroppo confezionato molto male. Avete presente il trailer del film ? Ecco possiamo tranquillamente dire che tutte ma proprio tutte le scene piu' divertenti del film sono nel trailer. Il resto è solo mediocrità. La sceneggiatura è spesso noiosa, poco brillante, e soprattutto si ha spesso la sensazione che in molte situazioni gli attori avrebbero potuto dare molto di piu' se avessero avuto una parte piu' incisiva. Diego Abatantuono e Angela Finocchiaro sono forse i due personaggi piu' riusciti di tutto il film, anche se non al top delle loro grandi possibilità. Claudia Gerini assolutamente non valorizzata a dovere. Cristiana Capotondi, attrice con grandi doti comiche, è passata quasi completamente inosservata durante tutto il film. Claudio Bisio, noioso e ripetitivo. Roul Bova: che dire..... ho trovato la sua interpretazione o forse meglio la sua parte ... patetica. Voler fare il paladino delle persone disabili... beh diciamo che la sua è stata un'interpretazione da dimenticare. E non venite a dirmi che ha lavorato molto per imparare ad afferrare le cose con i piedi..... Diciamo che anche quello non è stato il massimo della sua interpretazione. Ed infine Carlo Buccirosso. Lo ricordavo divertente in altri film o fiction televisive di successo, ma qua, è veramente inguardabile. Sicuramente anche in questo caso la colpa è da attribuire allo sceneggiatore ed al regista piuttosto che all'attore. In conclusione: non sprecate i vostri soldi per questo film che nella storia dei film-panettone è sicuramente tra quelli da dimenticare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giovanni g. »
[ - ] lascia un commento a giovanni g. »
|
|
d'accordo? |
|
|