una voce
|
giovedì 11 luglio 2013
|
un gioiellino di film!
|
|
|
|
Davvero, semplicemente esilarante. Mai volgare. Dietro al mood della commedia, non banale. Dopo la scena finale (da antologia) del Club delle prime mogli non ho più visto una cosa al femminile così divertente e ben fatta. Brave/i tutte/i: regista e cosceneggiatrice, sceneggiatore, le attrici, in primis la Impacciatore, veramente brava, la Gerini, in gran forma, e brava anche la Capotondi, il personaggio che rischiava forse di diventare più macchiettistico. Nota di merito anche a Marchionni. Averne di film così, italiani e non. Donne e uomini, andatelo a vedere!
|
|
[+] lascia un commento a una voce »
[ - ] lascia un commento a una voce »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
sabato 6 luglio 2013
|
il segreto dell'uomo in scatola.
|
|
|
|
Tre donne, diversissime fra loro, diventano improvvisamente (e inspiegabilmente) amiche per la pelle, destando più di qualche perplessità nella piccola comunità del sud Italia nella quale vivono, a partire dall'Ispettore di Polizia, convinto che le tre nascondano qualcosa. Giorgia Farina, regista esordiente e lo sceneggiatore Fabio Bonifacci confezionano una commedia rosa che vira sul noir al femminile, ritraendo tre donne con caratteri, valori ed obiettivi del tutto differenti, immergendole in un'Italia pregna di preconcetti e pregiudizi, divisa tra modernità e arretratezza in cui non si vive liberi ma oppressi dai condizionamenti sociali e culturali.
[+]
Tre donne, diversissime fra loro, diventano improvvisamente (e inspiegabilmente) amiche per la pelle, destando più di qualche perplessità nella piccola comunità del sud Italia nella quale vivono, a partire dall'Ispettore di Polizia, convinto che le tre nascondano qualcosa. Giorgia Farina, regista esordiente e lo sceneggiatore Fabio Bonifacci confezionano una commedia rosa che vira sul noir al femminile, ritraendo tre donne con caratteri, valori ed obiettivi del tutto differenti, immergendole in un'Italia pregna di preconcetti e pregiudizi, divisa tra modernità e arretratezza in cui non si vive liberi ma oppressi dai condizionamenti sociali e culturali. Gilda, Olivia e Crocetta , assieme all'isoletta in cui vivono, sono il cuore pulsante della storia, sono rispettivamente la puttana, la mogliettina perfetta e la donna del sud vessata, splendidamente interpretate da attrici perfette: la Gerini è assolutamente straripante, la Capotondi è timida e naif al punto giusto mentre la Impacciatore si trova a suo agio appesantita dal fardello della calunnia che la perseguita ed è la più (tragi)comica delle tre. Il film parte così così, col passo incerto, paga il dazio della regista all'esordio per poi alzare il ritmo e il tono nella seconda parte concentrato sull'improbabile terzetto e sul loro segreto che le porterà ad essere prima semplici alleate poi vere amiche. Oltre alle attrici, la csa migliore del film sono per l'appunto ritmo e tempi comici e la commistione di quei generi tato bistrattat dal cinema italiano contemporaneo, ovvero spy story e western strizzando l'occhio al cinema dei Coen. Commedia coraggiosa con una discreta scrittura, magari ingenua, che incita al girl power.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
intoccabile
|
mercoledì 17 aprile 2013
|
magari fossero tutti così i film
|
|
|
|
Un bel film, semplice, divertente, mai scontato. Fatto bene. Un film per tutta la famiglia.
Mi è piaciuta molto la scena del tentato stupro, fa capire anche ai bambini la differenza tra film e realtà. Anche i piccoli tra una risata e l'altra apprendono che a fare il malavitoso si rischia solo la vita.
Bravi!
|
|
[+] lascia un commento a intoccabile »
[ - ] lascia un commento a intoccabile »
|
|
d'accordo? |
|
babelindy
|
sabato 30 marzo 2013
|
godibilissimo!.... per noi donne....
|
|
|
|
Veramente carino, bravissime le attrici..Spassosissima la Impacciatora imboccata dalla mamma mentre piange..... Storiellina un pò tortuosa che a volte sconfina dalla realtà .... finale forse un pò frettoloso....ma carino!!!
[+] l'avevo dimenticato...
(di maggie69)
[ - ] l'avevo dimenticato...
|
|
[+] lascia un commento a babelindy »
[ - ] lascia un commento a babelindy »
|
|
d'accordo? |
|
mattopolis
|
sabato 23 marzo 2013
|
finalmente
|
|
|
|
un film davvero carino, con brave attrici, una trama un pò diversa dalle commedie italiane, da vedere.
|
|
[+] lascia un commento a mattopolis »
[ - ] lascia un commento a mattopolis »
|
|
d'accordo? |
|
aleeexxx
|
sabato 23 marzo 2013
|
bellissimo
|
|
|
|
Un film particolare seppur banale. Le tre attrici recitano in modo impeccabile. La commedia a tratti è molto divertente e comunque mai noiosa. Molto bello.
|
|
[+] lascia un commento a aleeexxx »
[ - ] lascia un commento a aleeexxx »
|
|
d'accordo? |
|
isabella albanello
|
venerdì 22 marzo 2013
|
danne andfate a vedere questo film
|
|
|
|
una bella commedia divertente e intelligente, ben recitata con tutti gli stereopiti degli italiani. DONNE
|
|
[+] lascia un commento a isabella albanello »
[ - ] lascia un commento a isabella albanello »
|
|
d'accordo? |
|
domgiu
|
giovedì 21 marzo 2013
|
da vedere
|
|
|
|
Semplicemente esilarante.
|
|
[+] lascia un commento a domgiu »
[ - ] lascia un commento a domgiu »
|
|
d'accordo? |
|
tiziana2013
|
mercoledì 20 marzo 2013
|
una commedia divertente ed originale
|
|
|
|
‘’Amiche da morire’’ ovvero l’amicizia di tre donne profondamente diverse, con sorprese varie e colpi di scena… in un’isola mediterranea..tra pistole, stereotipi e convenzioni sociali, superstizione, insoddisfazione e voglia di evadere.
Un film gradevole, che si lascia guardare e fa fare qualche risata. Una commedia senza troppe pretese, ma senz’altro un gradino piu’ su di tanti filmetti giovanilistici, finto- studenteschi – canzonettari nei titoli, di questi ultimi tempi, talvolta anche un po’ volgarotti e noiosi. che sviliscono il cinema italiano attuale (e poi ci chiediamo perche’ il nostro cinema non ha successo all’estero, se si escludono i soliti noti ‘’grandi’’ registi come Tornatore e pochi altri!!!!), con attori, sempre gli stessi, a rotazione, presi dalle varie fiction di serie B della tv .
[+]
‘’Amiche da morire’’ ovvero l’amicizia di tre donne profondamente diverse, con sorprese varie e colpi di scena… in un’isola mediterranea..tra pistole, stereotipi e convenzioni sociali, superstizione, insoddisfazione e voglia di evadere.
Un film gradevole, che si lascia guardare e fa fare qualche risata. Una commedia senza troppe pretese, ma senz’altro un gradino piu’ su di tanti filmetti giovanilistici, finto- studenteschi – canzonettari nei titoli, di questi ultimi tempi, talvolta anche un po’ volgarotti e noiosi. che sviliscono il cinema italiano attuale (e poi ci chiediamo perche’ il nostro cinema non ha successo all’estero, se si escludono i soliti noti ‘’grandi’’ registi come Tornatore e pochi altri!!!!), con attori, sempre gli stessi, a rotazione, presi dalle varie fiction di serie B della tv ..e che badano piu’ agli incassi che alla qualita’. Al contrario ‘’Amiche da morire’’ e’ un film onesto, con qualche guizzo di originalita’ nella storia, ben confezionato e che sembra ereditare qualcosa dalla vecchia commedia all’italiana che tanta gloria ci ha dato nel mondo.
E’ una storia grottesca, noir, un po’ surreale, ben recitata dalle tre protagoniste femminili, , dall’unico protagonista maschile e anche dalle figure secondarie. Insomma, si sente che dietro al progetto ci sono delle idee, per fortuna, e anche l’impegno e la capacita’ di realizzarle. Ne consiglio la visione a chi vuole trascorrere il tempo di un film con serenita’ e qualche risata. Sarebbe divertente seguire le tre protagoniste in un sequel, facendo attenzione a non cadere in una banale brutta copia dell’originale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tiziana2013 »
[ - ] lascia un commento a tiziana2013 »
|
|
d'accordo? |
|
|