inesperto
|
martedì 23 dicembre 2014
|
punti deboli nascosti dai punti forti
|
|
|
|
Un buon film sugli zombie. Effetti speciali di livello ed ambientazioni evocative, degne di un'opera di fantascienza.
|
|
[+] lascia un commento a inesperto »
[ - ] lascia un commento a inesperto »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppetoro
|
venerdì 21 novembre 2014
|
un bel film!
|
|
|
|
Film che ti lascia attaccato al divano. Un bravo brad pitt. Film che ricorda un po un altro film come storia e finale. Comunque da vedere!
|
|
[+] lascia un commento a giuseppetoro »
[ - ] lascia un commento a giuseppetoro »
|
|
d'accordo? |
|
iron79
|
domenica 9 novembre 2014
|
effetti speciali ottimi...niente più
|
|
|
|
In questo film spiccano 2 cose: gli effetti speciali molto apprezzabili e Brad Pitt in versione super man che esce quasi illeso anche da un incidente aereo...mentre la persona che dovrebbe aiutarlo a salvare il mondo si spara accidentalmente e muore subito. In un contesto saturo di film-serie tv con catstrofi e zombi, questo world war z rimane al livello medio
|
|
[+] lascia un commento a iron79 »
[ - ] lascia un commento a iron79 »
|
|
d'accordo? |
|
yurigami
|
domenica 26 ottobre 2014
|
scenografico
|
|
|
|
Davvero molto scenografico, alcune scene un po' stupide, ma davvero bello! Brad Pitt non me lo sarei mai aspettato in un film del genere, comunque lo consiglio agli amanti del genere, io non lo sono e mi è piaciuto, quindi ne vale la pena. David Morse abbastanza sprecato, ma pazienza.
|
|
[+] lascia un commento a yurigami »
[ - ] lascia un commento a yurigami »
|
|
d'accordo? |
|
dino 88
|
mercoledì 17 settembre 2014
|
bella cagata
|
|
|
|
Il regista secondo mè non ha mai letto il romanzo, per fare una merda così.
|
|
[+] lascia un commento a dino 88 »
[ - ] lascia un commento a dino 88 »
|
|
d'accordo? |
|
themaster
|
mercoledì 3 settembre 2014
|
decisamente nulla di che
|
|
|
|
Non essendo un grande amante dei catastrofici ma un grande amatore degli zombie-movie non posso nascondere quanto questo film mi abbia fatto rizzare i peli sulla cute per la sua stupidità,totale mancanza di realismo e il rispetto inesistente per l'opera a cui si ispira. Marc Forster è un tecnico capace anche se ha fatto film un po altalenanti,ma nel complesso non mi dispiace come regista,anche se ha fatto Quantum of Solace e si dovrebbe vergognare un pò per quel trionfo di anonimato. In questo World War Z Forster offre una buona tecnica,ma nulla più di questo se non in un paio di scene. Brad Pitt da una prova di se decisamente mediocre non avendo nessun guizzo,mai in nessun momento del film,ho apprezzato tantissimo invece Pierfrancesco Favino che per quel poco che ha fatto è stato grandioso.
[+]
Non essendo un grande amante dei catastrofici ma un grande amatore degli zombie-movie non posso nascondere quanto questo film mi abbia fatto rizzare i peli sulla cute per la sua stupidità,totale mancanza di realismo e il rispetto inesistente per l'opera a cui si ispira. Marc Forster è un tecnico capace anche se ha fatto film un po altalenanti,ma nel complesso non mi dispiace come regista,anche se ha fatto Quantum of Solace e si dovrebbe vergognare un pò per quel trionfo di anonimato. In questo World War Z Forster offre una buona tecnica,ma nulla più di questo se non in un paio di scene. Brad Pitt da una prova di se decisamente mediocre non avendo nessun guizzo,mai in nessun momento del film,ho apprezzato tantissimo invece Pierfrancesco Favino che per quel poco che ha fatto è stato grandioso. La moglie del protagonista è talmente anonima che nemmeno mi ricordo come si chiama e nel complesso gli altri personaggi sono talmente poco delineati e approfonditi da non lasciare il minimo segno.
Certo in un catastrofico la sceneggiatura non sarà la parte più importante,ma nemmeno che sia scritta con i piedi va bene. Come era stato per l'obrobrioso 2012 di quel cane di Emmerich anche questo World War Z è scritto con i piedi,il personaggio di Brad Pitt viene costretto a fare quello che fa e poi si vanta di averlo fatto e di aver salvato il mondo quando lui non aveva la benchè minima intenzione di fare ciò che ha fatto,si sveglia la mattina tutto preciso,tutto caruccio,tutto pettinato e arriva alla fine che è andato in Corea,In Israele,si è schiantato con l aereo è stato ferito ed è sempre tutto preciso,tutto caruccio,tutto pettinato,beve del sangue infetto e non si infetta però poi a paura di venire morso,potrebbe capire la cura dopo venti minuti di film ma è troppo scemo per arrivarci,allo scienziato giovane danno in mano una pistola che non sa usare,due minuti dopo inciampa e si spara in testa...... e ci sono altri diecimila buchi di trama che potrei citare. E poi passiamo al punto dolente,gli zombie,innanzitutto non sono tali ma sono infetti perchè corrono,non mangiano le persone più altre cose che non c entrano assolutamente nulla col personaggio classico e già qui mi cade perchè è inutile fare un film sugli zombie,quando poi non sono nemmeno zombie,ma oltre a questo le location e gli effetti speciali funzionano egregiamente,così come la regia,non sto dicendo che questo film sia brutto,io dico che come catastrofico funziona benissimo,almeno visivamente parlando,ma come film di zombie non esiste,poichè il titolo serve solo a attirare fan dell'opera letteraria con cui il film non ha nulla a che fare secondo non esistono gli zombie. Cosa funziona quindi che risolleva in parte la pellicola,oltre al lato tecnico? Sicuramente la scena dell aereo che offre buona suspense e una tecnica niente male e l'ultima mezz'ora a Cardiff City che veramente notevole sotto tutti i punti di vista,ma ciò non basta a risollevare le sorti di un film che tutto sembra meno che il grandioso blockbuster che doveva sembrare. Mi è piaciuto inoltre come hanno reso il mondo nel caos,ho sentito molto la crisi e il disorientamento dei protagonisti,come mi è piaciuto come hanno gestito le reazioni della popolazione,ho odiato la scelta di non mettere nemmeno una goccia di sangue,scelta che ho trovato a dir poco sbagliata,in quanto in un film di zombie il gore e lo splatter deve esserci assolutamente,quando poi ti rendi conto che non è uno zombie movie ma un catastrofico e che gli zombie non sono tali ma sono infetti,arrivi alla conclusione che hai buttato via due ore e quaranta della tua vita.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a themaster »
[ - ] lascia un commento a themaster »
|
|
d'accordo? |
|
mareincrespato70
|
mercoledì 16 aprile 2014
|
dal traffico cittadino all'apocalisse..
|
|
|
|
Mentre una famigliola statunitense, in una tranquilla ordinaria mattinata, è in mezzo al traffico di Philadelphia, accade qualcosa di strano...Cosa sta succedendo, perchè alcuni corrono all'impazzata? Un'onda umana (?), sembra travolgere i suoi simili: chi rincorre chi e perchè?
Viaggio all'inferno e ritorno, l'umanità ha innescato un "suo" virus auto-distruttivo...E le brutte sorprese sembrano non finire mai.
[+]
Mentre una famigliola statunitense, in una tranquilla ordinaria mattinata, è in mezzo al traffico di Philadelphia, accade qualcosa di strano...Cosa sta succedendo, perchè alcuni corrono all'impazzata? Un'onda umana (?), sembra travolgere i suoi simili: chi rincorre chi e perchè?
Viaggio all'inferno e ritorno, l'umanità ha innescato un "suo" virus auto-distruttivo...E le brutte sorprese sembrano non finire mai...
Bel film di Marc Forster, prodotto e interpretato da un bravo Brad Pitt, ottima colonna sonora, ma soprattutto ritmi e montaggio di notevole spessore condensando un miscuglio di generi (fantascienza, thriller, docu-drama, commedia apocolattica), ma tenendo lo spettatore in costante stato di veglia adrenalinica. Parte significativa del "nostro" bravissimo Favino, ma tutti gli attori sono all'altezza; regia con grandi scene apocalittiche tipica dei grandi, anche se blockbusters, film statunitensi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mareincrespato70 »
[ - ] lascia un commento a mareincrespato70 »
|
|
d'accordo? |
|
ilmentore
|
mercoledì 9 aprile 2014
|
grossa incongruenza
|
|
|
|
Giudico il film discreto per me ma solo perchè mi piace molto il genere ma c'è comunque una grossa incongruenza che permea tutto il film e cioè la seguente:
durante la scena girata a Gerusalemme si vede lo zombie tsunami che si riversa sulle strade e che passa indisturbato attraverso soggetti malati; si vede chiaramente come gli zombi già da un centinaio di metri senza nè fermarsi, nè vederli nè annusarli riescano a percepire la presenza ad enorme distanza dei soggetti da aggredire e dei soggetti da evitare come la peste come intuisce in seguito il protagonista; e allora visto che gli zombi hanno questa sorta di radar super tecnologico e super efficiente, me lo spiegate come diavolo fa Brad Pitt a passare inosservato sotto il naso degli zombi nel laboratorio di ricerca a 1 metro di distanza??
Per non parlare di quella sequenza di circa 5 minuti di c****e allucinanti che comincia dall'aereo quando i 2 fanno scoppiare la bomba a mano:
1)scoppia la bomba al centro dell'aereo e volano via tutti tranne loro 2
2) l'aereo si disintegra, si schianta in mille pezzettini al suolo e il sedile di Bradd Pitt è l'unico (!) che rimane appollaiato a mezz'aria come un pashà
3) si ritrova con una skeggia conficcata nel fianco e cosa fà? si getta da 2 metri di altezza (nessun umano sarebbe sopravvissuto) e non contento si alza e si incammina per un lungo tragitto.
[+]
Giudico il film discreto per me ma solo perchè mi piace molto il genere ma c'è comunque una grossa incongruenza che permea tutto il film e cioè la seguente:
durante la scena girata a Gerusalemme si vede lo zombie tsunami che si riversa sulle strade e che passa indisturbato attraverso soggetti malati; si vede chiaramente come gli zombi già da un centinaio di metri senza nè fermarsi, nè vederli nè annusarli riescano a percepire la presenza ad enorme distanza dei soggetti da aggredire e dei soggetti da evitare come la peste come intuisce in seguito il protagonista; e allora visto che gli zombi hanno questa sorta di radar super tecnologico e super efficiente, me lo spiegate come diavolo fa Brad Pitt a passare inosservato sotto il naso degli zombi nel laboratorio di ricerca a 1 metro di distanza??
Per non parlare di quella sequenza di circa 5 minuti di c****e allucinanti che comincia dall'aereo quando i 2 fanno scoppiare la bomba a mano:
1)scoppia la bomba al centro dell'aereo e volano via tutti tranne loro 2
2) l'aereo si disintegra, si schianta in mille pezzettini al suolo e il sedile di Bradd Pitt è l'unico (!) che rimane appollaiato a mezz'aria come un pashà
3) si ritrova con una skeggia conficcata nel fianco e cosa fà? si getta da 2 metri di altezza (nessun umano sarebbe sopravvissuto) e non contento si alza e si incammina per un lungo tragitto.
A confronto la scena finale di 2012 con padre e figlio in apnea sono 2 dilettanti.
[-]
[+] normale
(di giuseppetoro)
[ - ] normale
|
|
[+] lascia un commento a ilmentore »
[ - ] lascia un commento a ilmentore »
|
|
d'accordo? |
|
alexander 1986
|
martedì 25 marzo 2014
|
quando gli spettatori sono i veri zombie
|
|
|
|
Gerry Lane (Brad Pitt), sposato e padre di due bambine, è un ex-agente ONU ritiratosi a vita privata. I suoi preziosi servigi vengono richiesti con urgenza nell'arco di una mattinata sconvolgente per sé e i suoi cari: la loro placida Filadelfia è infatti assaltata da orde di simil-zombie infetti e assetati di sangue, originate da un virus magicamente diffusosi in tutto il mondo in breve tempo. Gerry dovrà trovare presto una cura, dato che la fine del mondo pare vicina.
E' incredibile la facilità con cui il cinema odierno riesce a sprecare buone idee, mezzi economici e tecnici impressionanti e buoni talenti attoriali. Il cinema di un paio di decenni fa sapeva plasmare capolavori memorabili con molto meno.
[+]
Gerry Lane (Brad Pitt), sposato e padre di due bambine, è un ex-agente ONU ritiratosi a vita privata. I suoi preziosi servigi vengono richiesti con urgenza nell'arco di una mattinata sconvolgente per sé e i suoi cari: la loro placida Filadelfia è infatti assaltata da orde di simil-zombie infetti e assetati di sangue, originate da un virus magicamente diffusosi in tutto il mondo in breve tempo. Gerry dovrà trovare presto una cura, dato che la fine del mondo pare vicina.
E' incredibile la facilità con cui il cinema odierno riesce a sprecare buone idee, mezzi economici e tecnici impressionanti e buoni talenti attoriali. Il cinema di un paio di decenni fa sapeva plasmare capolavori memorabili con molto meno.
Questo War World Z aveva le carte in regola per essere, non dico un capolavoro nel suo genere, ma almeno un film di qualità. Purtroppo chi ha scritto la sceneggiatura è alquanto scarso, e ha pensato bene di inserire almeno 2-3 sviluppi narrativi così stupidi da far arrossire i cultori dei B-movie. Basti pensare - non vorrei entrare nel dettaglio - che un personaggio potenzialmente importante muore sparandosi da solo inciampando. Roba da non credere. Se non ci fosse il carisma di Pitt a dare al tutto una parvenza di dignità, avremmo a che fare con un qualcosa di inguardabile.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alexander 1986 »
[ - ] lascia un commento a alexander 1986 »
|
|
d'accordo? |
|
|