Tutti i santi giorni

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Tutti i santi giorni   Dvd Tutti i santi giorni   Blu-Ray Tutti i santi giorni  
Un film di Paolo Virzì. Con Luca Marinelli, Thony, Micol Azzurro, Claudio Pallitto, Stefania Felicioli.
continua»
Commedia, durata 102 min. - Italia 2012. - 01 Distribution uscita giovedì 11 ottobre 2012. MYMONETRO Tutti i santi giorni * * * - - valutazione media: 3,33 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ale.tru domenica 14 ottobre 2012
dov'è la novità? Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Vi giuro che dopo aver letto la recensione non andrò a vedere questo film. Cosa succede nel film? Una vita piatta che scorre senza entusiasmo, in un Paese altrettanto piatto e senza entusiasmo? Il Quarto Stato, di cui si parla nella recensione, è una compagine unita e combattiva non uno scorrere d'acqua stagnante, che poi è la sensazione da sogni infranti che viene su leggendo il giudizio su questa pellicola. Stavo cercando stimoli per andare al cinema ma li ho persi subito. Forse perché so che aprendo la porta e andando in strada incrocierò le stesse storie senza scintilla. E non è di questo che ho bisogno adesso.

[+] lascia un commento a ale.tru »
d'accordo?
linus2k domenica 14 ottobre 2012
una bella commedia raccontata con tenerezza Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Ammetto che da tempo sono convinto che Paolo Virzì sia l'unico grande erede di quella meravigliosa Storia della Commedia Italiana che ci ha resi tanto famosi nel Mondo e, salvo qualche piccolo scivolone, non ha mai tradito le aspettative.

"Tutti i santi giorni" è una bella commedia su una coppia, sull'armonia e l'alchimia che si può creare tra 2 realtà umane tanto diverse quanto bisognose di trovare nell'altro quella parte complementare che stabilisca un equilibrio perfetto.
Con delicata, tenera attenzione alla fragilità dei 2 protagonisti, alla voglia di maternità, di realizzazione, di famiglia, Virzì realizza un piccolo film colorato di tutte quelle sfumature che normalmente caratterizzano i suoi film: la borgata, il popolo, il facile pregiudizio sulle apparenze, l'attenzione continua alla sfera più fragile e umana della storia. [+]

[+] lascia un commento a linus2k »
d'accordo?
hermes domenica 14 ottobre 2012
il passaparola non funziona Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

il passaparola non funziona, perchè il film è oggettivamente lento, palloso e supponente. mi dispiace.

[+] lascia un commento a hermes »
d'accordo?
no_data domenica 14 ottobre 2012
tutti i santissimi giorni Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%

Cos'è. Tutti i santi giorni è verità, semplicemente. Se l'arte di un insegnante è quella d'insegnare, l'arte di un regista è quella di arrivare dritto al punto, nel senso emotivo ma soprattutto sensitivo... e questo è un film che stimola tutti i nostri cinque sensi andando, perché no, a stuzzicarne un sesto.. del tutto ipotetico, praticamente magico. E' la vita di tutti i giorni, è quotidianità, è routine, è difficoltà, è amarezza, è amore... Proprio l'amore, centro del mondo, che viene descritto sotto molteplici punti di vista e lasciato metabolizzare allo spettatore che non può, non immedesimarsene... E' un film aperto, che viaggia ad alte e oscillanti frequenze, dolcificando l'amaro che s'incontra TUTTI I SANTI GIORNI. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
mammut domenica 14 ottobre 2012
molto bello Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Affronta un tema purtroppo oggi molto attuale, le coppie che non possono avere figli. Ottima l'interpretazione della coppia. Bravo virzi'

[+] lascia un commento a mammut »
d'accordo?
renato volpone sabato 13 ottobre 2012
la maternità negata Valutazione 1 stelle su cinque
62%
No
38%

Una coppia, sei anni che stanno insieme e il desiderio di un figlio. Gli esami per lui e per lei, i tentativi, la fecondazione assistita senza nessun risultato. La crisi inevitabile, il riavvicinamento e il cane che entra in famiglia. Questa é la descrizione sintetica della storia, che é la storia di molte coppie, il dramma delle donne sterili. Peccato che Virzì questa volta non riesca a coglierne la delicatezza e si perde nella banalizzazione. I personaggi sono delle macchiette portate all'esasperazione, quasi fastidiose nel forte accento toscano di  lui e siciliano di  lei, a cui si affianca un popolo romano coatto e presuntuoso. I tentativi e le analisi, spermiogramma compreso, sono raccontati con un umorismo insano, degno del peggior cinepanettone, anche se non volgare. [+]

[+] tematica sottovalutata (di zoom e controzoom)
[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
gabdan66 venerdì 12 ottobre 2012
cip e ciop vogliono procreare l'orsetto ted Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Virzì   anche in questo  film  riesce  a  disegnare  personaggi e  situazioni  veramente  italiane, anche   se il  protagonista  , per la  sua  dolcezza, sembra  uscito  da  una  scatola di  baci perugina. 
 Attori credibili nei  loro  ruoli, il  disagio del  vivere  la  grande  città , l'affascinante e poetica  luce degli studi letterari che  appare  anacronistica  ed  inutile  al giorno  d'oggi, reggono bene il  film , ma  poi salta fuori  il tema  del figlio a  tutti  i costi,tra l'altro già trito e  ritrito nelle medesime  modalità in numerosi altri  film,  e questo  si   succhia più  del 70% della pellicola. [+]

[+] lascia un commento a gabdan66 »
d'accordo?
melania venerdì 12 ottobre 2012
un film sull'amore Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

molto bello questo film sull'amore che alla fine "vince ogni cosa".realistico,fortemente empatico,poetico,l'ho seguito senza un attimo di cedimento. i protagonisti del film ,con i loro sentimenti,la loro fragilità e la loro forza mi rimarranno nel cuore.

[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
barbara facchiano venerdì 12 ottobre 2012
tutti i santi giorni Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Film realistico che attraverso l'ronia ha toccato temi delicati come quello del desiderio di maternità.

[+] lascia un commento a barbara facchiano »
d'accordo?
sorella luna venerdì 12 ottobre 2012
cinema di qualità finalmente! Valutazione 0 stelle su cinque
44%
No
56%

Ho letto le altre recensioni e sono d'accordo sulle analisi degli spazi e dei personaggi, voglio solo aggiungere che mi sono trovata finalmente davanti ad uno dei pochi film italiani di qualità! Pensate che oso paragonarlo ad un film di Wong Kar-way...per il ritmo e la compattezza musicale e visiva...il bellissimo "My blueberry nights". Pensate un po'....

[+] lascia un commento a sorella luna »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 »
Tutti i santi giorni | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | simona tudisco
  2° | sergio dal maso
  3° | zoom e controzoom
  4° | giulio vivoli
  5° | gianni perego
  6° | serenasottini
  7° | ultimoboyscout
  8° | marce84
  9° | ciccio300791
10° | rob8
11° | bolognapsico
12° | archipic
13° | enzo70
14° | fabrizio friuli
15° | gabriele marolda
16° | flyanto
17° | marcocremona
18° | dafni
19° | olgadik
20° | gasten
21° | giugy3000
22° | asiul cat
23° | rita branca
24° | linus2k
25° | luciabari
26° | geremia2001
27° | giulianauta
28° | no_data
29° | asiul cat
30° | tristano
31° | phileas fogg
32° | joker 91
33° | barone di firenze
34° | laurettafelice
35° | aldot
36° | serenasottini
37° | lacriss
38° | tanus78
39° | anna v.
40° | elycosty
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (14)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità