Tutti i santi giorni |
||||||||||||||
Un film di Paolo Virzì.
Con Luca Marinelli, Thony, Micol Azzurro, Claudio Pallitto, Stefania Felicioli.
continua»
Commedia,
durata 102 min.
- Italia 2012.
- 01 Distribution
uscita giovedì 11 ottobre 2012.
MYMONETRO
Tutti i santi giorni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film piacevole che fa pensare
di dafniFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 24 ottobre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La storia ruota attorno a Guido ed Antonia, una giovane coppia di innamorati, che desidera più di ogni altra cosa avere un figlio. Lui è un uomo molto colto, che ama studiare e documentarsi ed è un grande esperto di agiografia; lei, invece, è l'artista dei due, ispirata dal proprio genio creativo è autrice delle canzoni che interpreta. Il film racconta con ironia ed estremo realismo la loro quotidianità, ma anche i loro sogni e le loro aspirazioni: Guido, nonostante le sue passioni in ambito umanistico, lavora come custode di notte presso un hotel, mentre Antonia è impiegata presso un autonoleggio.
Entrambi sono legati da un sentimento profondo ed intenso, che li unisce andando oltre le loro differenze di carattere e le difficoltà che ogni giorno devono affrontare: prima di tutto l'estraneità in una Roma "caciarona", nella quale non si identificano, perché in netta antitesi con le loro abitudini e modi di porsi, ma che invade regolarmente la loro quotidianità, ad esempio con l'invadenza dei vicini di casa. A ciò si aggiunge poi la continua ricerca di vedere realizzato il loro più grande sogno, ovvero quello di riuscire finalmente ad avere un bambino, che però sembra non arrivare mai, nonostante le frequenti visite da dottori dalle bizzarre diagnosi e rimedi stressanti.
La grande abilità del regista Virzì sta proprio nel saper rappresentare due personaggi nel loro vivere quotidiano utilizzando grande ironia e un pizzico di umorismo che rende la pellicola molto piacevole e di facile comprensione. Al tempo stesso mette in luce argomenti e problematiche ricorrenti nell'Italia del giorno d'oggi, come il disagio di vivere in una periferia di una grande città, la precarietà sul lavoro, la delusione delle proprie ambizioni e in particolare la difficoltà coronare il proprio desiderio più grande. Una storia d'amore vissuta attraverso momenti di euforia, di complicità, di divertimento, ma anche di sofferenza e dolore che però alla fine rende più unita la coppia.
La colonna sonora svolge un ruolo fondamentale, per i testi che vengono scelti e per la peculiartià di essere stata composta in larga parte da Thony, che interpreta anche il personaggio protagonista di Antonia.
[+] lascia un commento a dafni »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | simona tudisco 2° | sergio dal maso 3° | zoom e controzoom 4° | giulio vivoli 5° | gianni perego 6° | serenasottini 7° | ultimoboyscout 8° | marce84 9° | ciccio300791 10° | rob8 11° | bolognapsico 12° | archipic 13° | enzo70 14° | fabrizio friuli 15° | gabriele marolda 16° | flyanto 17° | marcocremona 18° | dafni 19° | olgadik 20° | gasten 21° | giugy3000 22° | asiul cat 23° | rita branca 24° | linus2k 25° | luciabari 26° | geremia2001 27° | giulianauta 28° | no_data 29° | asiul cat 30° | tristano 31° | phileas fogg 32° | joker 91 33° | barone di firenze 34° | laurettafelice 35° | aldot 36° | serenasottini 37° | lacriss 38° | tanus78 39° | anna v. 40° | elycosty |
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (14) Articoli & News |