Tutti i santi giorni |
||||||||||||||
Un film di Paolo Virzì.
Con Luca Marinelli, Thony, Micol Azzurro, Claudio Pallitto, Stefania Felicioli.
continua»
Commedia,
durata 102 min.
- Italia 2012.
- 01 Distribution
uscita giovedì 11 ottobre 2012.
MYMONETRO
Tutti i santi giorni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando Virzì si ferma lì...
di ElyCostyFeedback: 116 | altri commenti e recensioni di ElyCosty |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 16 ottobre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andare al cinema nutrendo tante aspettative dal nuovo film di Virzì, e restare piuttosto indifferenti all'uscita dalla sala. Dire delusi sarebbe troppo, vorrebbe dire non aver colto l'anima dell'ultima opera del regista dai toni intimi, ma mai scontati, o sdolcinati. Eppure, dopo quel capolavoro dell'italianità più vera e genuina che per me è stato La prima cosa bella, questa pellicola è decisamente sottotono. La storia potrebbe essere quella di una qualunque coppia giovane alle prese con una quotidianità fatta di amore e dedizione l'uno per l'altro, ma anche di difficile scontro con la triste realtà di un lavoro precario e alienante; l'elemento aggiunto è invece rappresentato dal problema dell'infertilità. Vediamo come tale argomento non sia finalmente più un tabù, bensì una prassi ormai comune entrata anche nell'immaginario italiano, tanto che Virzì ne ripercorre le tappe nella maniera più semplice e banale; tuttavia non mancano gli scivoloni, come la scena in cui i due aspettano la notizia dell'avvenuto attecchimento degli embrioni dopo il transfer, e Guido sogna l'utero psichedelico della compagna con tre neonati già in carne e ossa. Notevole è invece il personaggio maschile, questo simpatico nerd vecchio stampo, fedele alle buone maniere come un uomo d'altri tempi, e con in bocca solo latismi e arcaismi, alternati al racconto di eventi significativi della storia antica e paleocristiana. Antonia, la sua compagna, è una figura femminile attraversata da un'insicurezza che le deriva dagli eccessi della sua vita passata, e che la porta a fuggire per non sentirsi inadeguata, incapace di sopportare il dolore di non poter avere figli; si tratta della classsica visione della donna fragile e indifesa che ha bisogno di essere salvata dal suo eroe per ritrovare se stessa. Per quanto riguarda il finale, direi non prevedibilissimo, ma scontato. In sostanza, posso comunque definire il film globalmente piacevole, di sicuro specchio della realtà nostrana, ma che non conosce voli pindarici.
[+] lascia un commento a elycosty »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ElyCosty:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | simona tudisco 2° | sergio dal maso 3° | zoom e controzoom 4° | giulio vivoli 5° | gianni perego 6° | serenasottini 7° | ultimoboyscout 8° | marce84 9° | ciccio300791 10° | rob8 11° | bolognapsico 12° | archipic 13° | enzo70 14° | fabrizio friuli 15° | gabriele marolda 16° | flyanto 17° | marcocremona 18° | dafni 19° | olgadik 20° | gasten 21° | giugy3000 22° | asiul cat 23° | rita branca 24° | linus2k 25° | luciabari 26° | geremia2001 27° | giulianauta 28° | no_data 29° | asiul cat 30° | tristano 31° | phileas fogg 32° | joker 91 33° | barone di firenze 34° | laurettafelice 35° | aldot 36° | serenasottini 37° | lacriss 38° | tanus78 39° | anna v. 40° | elycosty |
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (14) Articoli & News |