Tutti i santi giorni

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Tutti i santi giorni   Dvd Tutti i santi giorni   Blu-Ray Tutti i santi giorni  
Un film di Paolo Virzì. Con Luca Marinelli, Thony, Micol Azzurro, Claudio Pallitto, Stefania Felicioli.
continua»
Commedia, durata 102 min. - Italia 2012. - 01 Distribution uscita giovedì 11 ottobre 2012. MYMONETRO Tutti i santi giorni * * * - - valutazione media: 3,33 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
il conformista giovedì 18 ottobre 2012
film di sentimenti Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Film molto carino di persone con sentimenti veri nel mondo di oggi fatto di oscenità. I due protagonisti sono molto efficaci. Viva l'Italia. 

[+] lascia un commento a il conformista »
d'accordo?
asiul cat giovedì 18 ottobre 2012
un film fatto con amore.. Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Nuova fatica di Virzì…  TUTTI I SANTI GIRNI film riuscitissimo dopo il ormai già accreditato La prima cosa bella.
In questo film Virzì ci narra la storia di due giovani. La coppia formata da  Antonia e Guido.
Lui uno studioso esperto latinista che saprebbe parlare in una perfetta lingua ‘morta’ e lei cantante trasgressiva…praticamente, ma solo apparentemente diversa dall’uomo perfetto.
Ma questa solo superficiale diversità nasconde la forza di un rapporto messo alla prova dal desiderio di volere un figlio.
Ed è qui che emerge il cuore di questo film. Il dramma che s’intreccia con una leggera e elegante comicità. [+]

[+] lascia un commento a asiul cat »
d'accordo?
asiul cat giovedì 18 ottobre 2012
dalla parte del cuore... Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Nuova fatica di Virzì…  TUTTI I SANTI GIRNI film riuscitissimo dopo il ormai già accreditato La prima cosa bella.
In questo film Virzì ci narra la storia di due giovani. La coppia formata da  Antonia e Guido.
Lui uno studioso esperto latinista che saprebbe parlare in una perfetta lingua ‘morta’ e lei cantante trasgressiva…praticamente, ma solo apparentemente diversa dall’uomo perfetto.
Ma questa solo superficiale diversità nasconde la forza di un rapporto messo alla prova dal desiderio di volere un figlio.
Ed è qui che emerge il cuore di questo film. Il dramma che s’intreccia con una leggera e elegante comicità. [+]

[+] lascia un commento a asiul cat »
d'accordo?
anna v. giovedì 18 ottobre 2012
la tenerezzza e l'eleganza dei sentimenti Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

E' la battaglia quotidiana che un sentimento tenero e delicato deve sostenere con l'arroganza e la rozzezza della gente. Il sentimento tenero e delicato è incarnato da Guido Caselli, ragazzo colto, ironico, romantico, convinto che con la gentilezza e la cortesia tutto possa essere affrontato e risolto; l'arroganza e la rozzezza sono invece rappresentate da vicini di casa beceri ed ignoranti, da avventori di bar pronti alla rissa e da un ex della compagna del protagonista che, senza volerlo e senza esserne degno, rischierà di portarsela via.
La storia è una storia semplice, ma è proprio nella semplicità che sta la sua forza: ci si immedesima nei personaggi, ci si ritrova a fare il tifo per i protagonisti, a fare confronti con la propria storia d'amore, a desiderarne una così. [+]

[+] recensione perfetta (di barone di firenze)
[+] lascia un commento a anna v. »
d'accordo?
giugy3000 giovedì 18 ottobre 2012
due di due. Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

In una Roma attualissima due modi diversi di vivere la vita si incontrano e si amano sin dal primo momento: Guido e Antonia sono una perfetta sintonia di poli opposti, nonchè incarnazione ottimale di una coppia in stampo anno 2012. Vivono in un piccolo appartamento in affitto, svolgono lavori precari e poco soffisfacenti, ma non fanno certo morire il loro amore per la vita, per il sesso e per le loro passioni...anzi! Lei è una cantautrice che saltuariamente canta nei locali (nel film come nella vita reale) e lui si dedica alla lettura dei classici latini e le porta il caffè parlando in maniera forbita prima di fare l'amore tutti i santi giorni. Virzì torna a parlarci di ciò che meglio sa portare sullo schermo, ossia i rapporti d'amore e famigliari del mondo in cui ci troviamo anno dopo anno, delle sue evoluzioni e dei suoi rischi, che nella sua filosofia cinefila e di vita vanno sempre accettati e mai allontanati, perchè fulcro di crescita e d'occasione di rinnovarsi. [+]

[+] lascia un commento a giugy3000 »
d'accordo?
gasten mercoledì 17 ottobre 2012
anche virzì perde colpi Valutazione 2 stelle su cinque
49%
No
51%

Lanciata come una delle commedie più attese ed interessanti dell'Autunno, "Tutti i Santi Giorni" arriva al cinema con sulla schiena un fardello piuttosto gravoso: l'impegno, da parte di Paolo Virzì, di continuare a inserire all'interno dei suoi film temi sociali estremamente attuali, come avvenuto con il riuscitissimo "Tutta la vita davanti". Stavolta protagonista è una giovane, ma non troppo, coppia di fidanzati alle quasi disperata ricerca di riuscire ad ottenere finalmente, dopo numerosi tentativi una gravidanza. Guido (il Luca Marinelli già apprezzato ne "La Solitudine dei Numeri Primi") è il classico ragazzo della porta accanto, ragionevole, onesto e di buon cuore disposto a tutto per compiacere la compagna; lei, Antonia, interpretata dall'esordiente e "sconosciuta" cantautrice siciliana "Thony", rappresenta invece il "lato oscuro" della coppia, spesso avventata nelle scelte, scontrosa e da un passato travagliato e triste. [+]

[+] lascia un commento a gasten »
d'accordo?
olgadik mercoledì 17 ottobre 2012
la coppia più bella Valutazione 0 stelle su cinque
48%
No
52%

Virzì ha smorzato il suo sguardo, acuto con humour, nel confotografare il reale ed ha addolcito le punte d’autore di commedie di costume, per vestire di tenerezza i due personaggi principali dell’ultimo film: una lei e soprattutto un lui che più dolce e romantico non si può. Forse sta proprio in questa attenzione e positività data al protagonista maschio della coppia, la novità dell’opera. Non è che l’autore toscano abbia rinunciato a presentare fasce della nostra società alle prese con problemi, violenze, tic e mode d’ogni genere, ma questa umanità ha nell’insieme del film un ruolo minore perché i riflettori e la centralità sono per Guido (Luca Marinelli) e Antonia (Federica Victoria Caiozzo). [+]

[+] lascia un commento a olgadik »
d'accordo?
phileas fogg mercoledì 17 ottobre 2012
leggero ma profondo, realistico ma ironico Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

Paolo Virzì dimostra ancora una volta con questo film di essere un regista praticamente unico nel panorama italiano attuale. In questo momento nessuno come lui riesce a realizzare film in cui lo spettatore riesce a sorridere, a volte anche a ridere, mentre viene descritto lo sfascio della nostra società (penso a Caterina va in città o a Tutta la vita davanti) o vengono raccontate storie di dolore o di riconciliazione con la propria storia personale (penso appunto a Tutti i Santi giorni o a La prima cosa bella). Virzì riesce a fare tutto riuscendo sempre a mantenere leggero il tono della narrazione, ma senza mai banalizzare le vicende umane che racconta. In questo senso ha un talento unico ed è davvero un peccato che come regista sia così poco celebrato. [+]

[+] lascia un commento a phileas fogg »
d'accordo?
laurettafelice martedì 16 ottobre 2012
due ore piacevoli Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Film veramente ben riuscito, ben girato, commovente e ironico, moderno e al passo con i tempi, traduce in pellicola temi attuali e interessanti, l'amore tra ragazzi non proprio giovanissimi che vivono come molti di noi oggi, lavori improvvisati, i sogni lasciati nel cassetto chiuso a chiave, convivenze in appartamenti disordinati e simpatici, la ricerca difficile di un figlio, la situazione di giovani e brillanti menti in Italia. attori fantastici, Guido trasudava d'amore per la sua donna, un amore mai visto in altri film, la protagonista femminile brava quanto sorprendente per le sue doti di cantautrice. due ore piacevoli tra risate lacrime e sorrisi. ti lascia calore dentro.

[+] lascia un commento a laurettafelice »
d'accordo?
geremia2001 martedì 16 ottobre 2012
la seconda cosa bella di virzì Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Dopo La prima cosa bella incentrato sull'amore per la figura materna, Paolo Virzì torna in sala con un canto d'amore per i figli: quelli in attesa e quelli che non verranno mai. Già, perché quella di Guido e Antonia è la storia di due ragazzi alle prese con un bebè che non vuol proprio arrivare, per quanto lo desiderino e ci si mettano d'impegno. Ricorrono così a ginecologi, luminari e cliniche specialistiche, scontrandosi con una verità difficile da accettare. Una rinuncia che metterà in crisi anche il loro rapporto, ma solo per poco. Perché dove la natura si arrende, vincono gli affetti.

[+] lascia un commento a geremia2001 »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Tutti i santi giorni | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | simona tudisco
  2° | sergio dal maso
  3° | zoom e controzoom
  4° | giulio vivoli
  5° | gianni perego
  6° | serenasottini
  7° | ultimoboyscout
  8° | marce84
  9° | ciccio300791
10° | rob8
11° | bolognapsico
12° | archipic
13° | enzo70
14° | fabrizio friuli
15° | gabriele marolda
16° | flyanto
17° | marcocremona
18° | dafni
19° | olgadik
20° | gasten
21° | giugy3000
22° | asiul cat
23° | rita branca
24° | linus2k
25° | luciabari
26° | geremia2001
27° | giulianauta
28° | no_data
29° | asiul cat
30° | tristano
31° | phileas fogg
32° | joker 91
33° | barone di firenze
34° | laurettafelice
35° | aldot
36° | serenasottini
37° | lacriss
38° | tanus78
39° | anna v.
40° | elycosty
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (14)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità