Pulce non c'è

Acquista su Ibs.it   Dvd Pulce non c'è   Blu-Ray Pulce non c'è  
Un film di Giuseppe Bonito. Con Piera Degli Esposti, Anna Ferruzzo, Giorgio Colangeli, Alberto Gimignani, Rosanna Gentili.
continua»
Titolo originale Pulce non c'è. Drammatico, durata 97 min. - Italia 2012. - Academy Two uscita giovedì 6 marzo 2014. MYMONETRO Pulce non c'è * * * 1/2 - valutazione media: 3,61 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
emanuele 1968 martedì 28 maggio 2019
un buon film Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Trasmesso ieri su rai 5, dai primi fotogrammi mi ha subito incuriosito, penso sia un buon film, lascia fino all'ultimo il dubbio, peccato non averlo visto al cinema, la dedica sui titoli di coda lascia intendere che forse e basato su una storia vera, fa pensare.

 
Però per essere drammatico DOC la storia doveva finire con la conferma dei sospetti.
 
Francesca bravissima e bellissima.

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
stefanocapasso martedì 3 aprile 2018
la difficile crescita di un'adolescente Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Una famiglia di Torino apparentemente normale vive una vita diversa. La piccola di casa, Margherita, ha 9 anni è autistica e vive in un mondo dove la sorella adolescente, Giovanna, il padre e la madre trovano con tanto amore e cura, lo spazio adatto per entrare e riuscire a comunicare con lei. Un giorno però Pulce, questo è il soprannome di Margherita, richiama l’attenzione dei servizi sociali a causa di alcune informazioni che emergono a scuola: il padre è sospettato di aver abusato di lei. Comincia una lunga battaglia, che getta la famiglia nel dramma e la costringe a confrontarsi.
Molto bello il film di Giuseppe Bonito che affronta il tema dell’autismo e in particolare dei risvolti che comporta nella famiglia e come in questo caso, nelle istituzioni. [+]

[+] lascia un commento a stefanocapasso »
d'accordo?
beppe65 domenica 3 aprile 2016
unico nel suo genere Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film toccante, emozionante, straordinario per il senso di inquietudine e imbarazzo che trasmette... davvero speciale per l'elegia della narrazione affrontando un tema, anzi due, terribilmente duri. Un film che non si dimentica, anche grazie alle splendide interpretazioni dei personaggi. 

[+] lascia un commento a beppe65 »
d'accordo?
luk75 giovedì 21 maggio 2015
davvero molto molto toccante Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film che tratta due argomenti molto seri in maniera naturale, senza eccessi ma con poesia...film consigliatissimo perchè molto vicino alla realtà...

[+] lascia un commento a luk75 »
d'accordo?
flyanto lunedì 28 luglio 2014
come può venire sconvolta una famiglia da un'infam Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

 Film in cui si narra di una bambina autistica, soprannominata Pulce, la quale viene strappata via dalla propria famiglia e rinchiusa in un istituto per bambini disabili in quanto il proprio padre è stato accusato di avere abusato di lei sessualmente. Da qui inizia per tutti i componenti della famiglia, sorella maggiore della piccola Pulce compresa, un calvario che li porterà al cospetto continuo di dottori, avvocati, giudici ed assistenti sociali al fine di scoprire come sono realmente avvenuti i fatti, e gettandoli così in uno stato di disperazione e di esasperazione, nonchè di allontanamento e di  raffreddamento dei rapporti nei confronti gli uni degli altri. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
mammut domenica 15 giugno 2014
stupendo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ben fatto, angosciante ma essendo tratto da una storia vera fa riflettere

[+] lascia un commento a mammut »
d'accordo?
effemmecinema lunedì 10 marzo 2014
un fulmine a ciel sereno turba una famiglia Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Margherita (Ludovica Falda) ha nove anni, ascolta il tango e va pazza per il tamarindo. Ride, ma non sai mai se è felice, piange, ma non sapresti dire se è triste. Ha molto da dire ma nessuno vuole o riesce ad ascoltarla davvero, così i suoi sentimenti ed i suoi desideri rimangono custoditi dentro uno scrigno inaccessibile, nel quale ogni tanto si apre una breccia per potervi sbirciare dentro. Per la sua famiglia è “Pulce” e nemmeno una patologia problematica come l’autismo riesce ad inquinare la felicità del tempo passato assieme a lei. [+]

[+] lascia un commento a effemmecinema »
d'accordo?
fabiofeli domenica 9 marzo 2014
dialogo senza parole Valutazione 3 stelle su cinque
91%
No
9%

Giovanna (Francesca Di Benedetto) è un’adolescente con una sorella speciale, Margherita, soprannominata Pulce (Ludovica Falda), una bambina autistica di nove anni. Ed ha una vita speciale quella chi ha questo tipo di problema. Padre (Pippo Del Bono), madre (Marina Massironi) e sorella scandiscono i ritmi della loro vita a seconda degli umori di Pulce, che passano dal riso al pianto, al rifiuto solo a gesti. Come le dita di una mano i tre collaborano e mantengono una difficile armonia: si deve imparare il linguaggio senza parole della bambina, se non si vuole essere tagliati fuori dalla comunicazione. Bisogna capire che un pugno agitato vuol dire “voglio sentire la musica” e una mano che batte ripetutamente il cuore significa “ho paura”. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
pressa catozzo domenica 9 marzo 2014
giudicare Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Peccato che sia come tanti altri film di nicchia con difficoltà nella distribuzione. Speriamo in un passaparola. Ne esci con l'amaro in bocca dove ti rendi conto che viviamo in un paese di contradizioni. CONSIGLIATO , ASSOLUTAMENTE DA VEDERE. Il riassuntino lo lascio a altri.

[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
vito palmisani mercoledì 16 ottobre 2013
gli occhi raccontano Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho visto per la seconda volta il film di Giuseppe Bonito nella rassegna "CinEtica" di Bari e per la seconda volta il film mi ha lasciato perplesso. Il personaggio di Giovanna è perfetto nella trasposizione cinematografica, mentre ho trovato eccessive, rispetto a come è narrato nel libro, tutte le sequenze ambientate nella "casa famiglia" dove è accolta Pulce/Margherita. Giustamente Giuseppe Bonito, alla sua opera prima, non è caduto nel facile pietismo e nella retorica, dalla quale si è presi, trattando argomenti di disabilità fisica e psicologica, così il rapporto tra i genitori di Giovanna e Pulce appare reale nella rassegnazione e la rabbia dell'uno e l'ansia unita all'efficienza dell'altra. [+]

[+] lascia un commento a vito palmisani »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Pulce non c'è | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Annalice Furfari
Pubblico (per gradimento)
  1° | fabiofeli
  2° | effemmecinema
  3° | stefanocapasso
  4° | flyanto
Nastri d'Argento (3)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 6 marzo 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità