Marsupilami

Film 2012 | Commedia, Film per tutti 105 min.

Titolo originaleSur la piste du Marsupilami
Titolo internazionaleHOUBA! On the Trail of the Marsupilami
Anno2012
GenereCommedia,
ProduzioneFrancia, Belgio
Durata105 minuti
Regia diAlain Chabat
AttoriJamel Debbouze, Alain Chabat, Fred Testot, Lambert Wilson, Géraldine Nakache Liya Kebede, Patrick Timsit, Aïssa Maïga, The Great Khali, Jacques Weber, Jade Nuckcheddy, Erika Carlsson, Julian Sedgwick, Bruno Agustin Cid Sanchez, Fausto Leon Alandia, Bruno Davita Del Carmen Carmona, Alberto Cirilo Pacheco, Alejandro Hernandez Itxla, Dalip Singh, Clément Manuel, Cecile Vatelot, Patricia Richer-Clermont, Jin Lefebvre, Justine Fraioli, Lorenzo Pancino, Gerardo Taracena, Carlos Macias Marquez, Ermis Cruz, Christelle Cornil, Jean-Louis Barcelona, Pierre Collet, Maripaz Mata, Mario Zaragoza, Ariel Galvan, Alfredo Escobar, Senén Rodríguez, Paula Dravigny, Erika Govindoorazoo, Laura Jullian, Hylien Legre, Farah Benamour, Mansour Benhara, Nastasia Caruge, Zouhir Charkaoui, Christophe De Almeida, Kyf Ekamé, Carla Estarque, Tamara Fernando, Caïn Kitsais, Christophe Kitsais, Gaëlle Lalanne, Maria McClurg, Yacine Medjahed, Sumirah Noémie Mendy, Feroz Sahoulamide, Tatiana Seguin, Salah Benlemqawanssa, Kleber Conradoberto, Cyril Contejean, Michèle Darmon (II), Anna Roth (II), Maria Victoria Bavio, Glorella Pellegrini Moran, Giselle Preciado Osnaya, Stephania Serrano Chavira, Laurent Bozzi, Toni D'Antonio, Claudio Dos Santos, Louise Chabat, Chantal Lauby, Justine Haouy, Jean-Baptiste François, Romàn Malempré, Gautier Winand, Céline Dion, Yassine Fadel, Romain Giergen, Marsupilami, Hansel Ramírez.
Uscitagiovedì 28 marzo 2013
TagDa vedere 2012
DistribuzioneMade in Italy Film
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti
MYmonetro 3,13 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Alain Chabat. Un film Da vedere 2012 con Jamel Debbouze, Alain Chabat, Fred Testot, Lambert Wilson, Géraldine Nakache. Cast completo Titolo originale: Sur la piste du Marsupilami. Titolo internazionale: HOUBA! On the Trail of the Marsupilami. Genere Commedia, - Francia, Belgio, 2012, durata 105 minuti. Uscita cinema giovedì 28 marzo 2013 distribuito da Made in Italy Film. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti - MYmonetro 3,13 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Marsupilami tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento domenica 27 ottobre 2013

Il giornalista Dan Geraldo, in missione nelle selvagge terre della Palombia, deve provare al mondo intero l'esistenza del marsupilami, un animale mai avvistato prima. In Italia al Box Office Marsupilami ha incassato 30,6 mila euro .

Consigliato sì!
3,13/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,25
CONSIGLIATO SÌ
Fumettone a tratti esilarante, pensato per tutta la famiglia.
Recensione di Marianna Cappi
lunedì 25 marzo 2013
Recensione di Marianna Cappi
lunedì 25 marzo 2013

Dan Geraldo è un reporter in cerca di uno scoop che salvi la sua trasmissione dalla chiusura. Inviato in Palombia sulle tracce della tribù dei Paia, finisce invece, grazie alla sua guida locale di nome Pablito, sulle tracce del Marsupilàmi, un oviparo leggendario, mezzo leopardo e mezzo koala, alla cui esistenza non crede nessuno, ad eccezione dello stesso Pablito. Eppure, lungo quella pista nella giungla, si sta muovendo anche il professor Hermoso, un vecchio botanico che ha ritrovato la gioventù grazie ad un'orchidea miracolosa, che potrebbe essere legata niente meno che al Marsupilami.
Vero e proprio one-man-show di André Chabat, sceneggiatore-regista-attore e produttore, Marsupilami è però, con grande evidenza, anche un'opera molto generosa: non solo perché Chabat divide la scena in parti eguali con Jamel Debbouze, dando vita ad un simpatico buddy movie, ma soprattutto perché dà al pubblico tutto quel che riesce a tirar fuori dal cilindro. C'è la fiaba, la satira (le pubblicità delle creme contro l'invecchiamento), il grottesco, il demenziale, il visto e l'inedito, ma di certo non c'è traccia di pigrizia creativa, e questo è il primo e il miglior merito del film.
Ma c'è dell'altro, che probabilmente riporta all'unità i tanti toni appena elencati: c'è lo spirito del fumetto. Creato dal belga André Franquin all'inizio degli anni Cinquanta, il Marsupilàmi compare infatti per la prima volta sul settimanale a fumetti Spirou, per poi vivere altre due vite, prima di quella odierna e cinematografica, come protagonista di serie animate. Chabat si lascia ispirare dalle forme del fumetto e del cartone animato, riempiendo il film di suoni, colori, di personaggi buffi e bulli e di bambini che hanno bisogno di sapere che la fantasia è qualcosa di reale e salvifico e non soltanto una bugia imbonitrice. Pensato per un pubblico realmente family, che possa assommare infanti e canuti, Marsupilami è uno spettacolo che non annoia, un pastiche dal sapore forse un po' rétro ma dalla scrittura fresca e vivace, privo di qualsiasi volgarità. Quasi una specie in via d'estinzione (appunto), che Chabat ha saputo invece riportare in auge con leggerezza e misura, e per questo è stato premiato, in patria, da incassi record.
Miglior attore non protagonista: Lambert Wilson nei panni (succinti) del dittatore della repubblica immaginaria di Palombia, innamorato perso di Céline Dion.

Sei d'accordo con Marianna Cappi?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
domenica 31 marzo 2013
donni romani

Divertimento assoluto, questo deve essere stato il motto che ha ispirato autori, sceneggiatori, produttori ed interpreti di questa strampalata, esagerata, a suo modo geniale ed originale creazione francese. C'è davvero di tutto nella sarabanda ambientata in un immaginario paese del Sudamerica dove un reporter francese sull'orlo del licenziamento e un veterinario sommerso dai debiti partono alla ricerca [...] Vai alla recensione »

venerdì 21 giugno 2013
asrdrubale03

,.

mercoledì 3 aprile 2013
MAMMUT

per noi italiani è difficile apprezzare marsupilami,in Francia han fatto fumetti e altro, e ora dopo un pò di anni l'han ripreso attraverso questo film. Lo posson vedere tranquillamente anche i grandi, non è esclusivamente per kids

lunedì 24 giugno 2013
asrdrubale03

simpatico e originale

mercoledì 3 aprile 2013
nautilus

Nonostante la bravura del simpaticissimo Jamel il film è un po' povero di idee. La comicità vorrebbe essere rivolta sia ai più piccoli che agli adulti, con il risultato di scontentare un po' tutti. Anche l'idea del dittatore fanatico di Celin Dione è eccessivamente tirata per le lunghe. Belli gli effetti speciali.

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Roberto Nepoti
La Repubblica

L'impronunciabile parola è il nome di un animale straordinario, inventato agli inizi degli anni 50 dal fumettista francese André Franquin. Di aspetto è una specie di pelouche leopardato, dotato di una forza erculea e di una coda che supera gli otto metri. A tentarne di nuovo la ricerca, dopo una sessantina d¿anni, è Alain Chabat, che ama l'universo del fumetto avendo diretto, con Asterix & Obelix missione [...] Vai alla recensione »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy