Di registi perseguitati, purtroppo, ce ne sono stati tanti nella storia del cinema. Vittime di censura, di regimi, di governi intolleranti, di iconoclastie. Ad alcuni hanno sparato (Fernando Solanas), altri sono stati privati dei diritti civili (Bernardo [...]
Una serata per Jafar Panahi. Il regista iraniano condannato dal 2010 a non poter più uscire dal suo Paese e a non poter più girare film, è stato celebrato ieri sera alle 20.30 al Cinema Giulio Cesare di Roma, con un'anteprima per il pubblico romano [...]
Invitato a Cannes, a Venezia o a Berlino, consacrato al Beaubourg e chiamato a Parigi, Jafar Panahi non può andare. Privato del suo passaporto, non può accompagnare le sue opere fuori dai confini dell'Iran.
Il Lido pian piano si spopola. Partono meste le delegazioni di film senza speranza, i ristoranti fanno a gara per acchiappare i clienti, persino i buttafuori s'arrendono e le feste diventano meno esclusive di un'intervista con la Marini.
Nessuna pressione per far vincere a Venezia un film italiano, «Deve vincere il migliore» per il Presidente della Mostra Marco Müller, che ieri ha precisato: «Nessuna pressione. I titoli italiani in concorso sono stati decisi a maggioranza, e se c'è qualche [...]