luca scialo
|
sabato 22 gennaio 2022
|
proseguono le disavventure del trio di amici
|
|
|
|
Come sovente accade nella storia dei sequel, il secondo episodio finisce per estremizzare e banalizzare il primo. Tutto sommato, però, Una notte da leoni II, pur non facendo eccezione a questa regola, non peggiora di troppo la trama. Il film scorre piacevolmente, con tante esilaranti gag, sebbene spinga di più sulla volgarità e lo sfondo sessuale. Le tragicomiche avventure del trio di amici si ripeterà soprattutto grazie all'invito di Alan, che di fatto Stu voleva evitare. Le vicissitudini che vivranno in quel di Thailandia, con tanti stereotipi sulla popolazione locale al seguito, gli daranno purtroppo per lui ragione.
|
|
[+] lascia un commento a luca scialo »
[ - ] lascia un commento a luca scialo »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppetoro
|
domenica 18 ottobre 2020
|
film simpatico ma meno del primo
|
|
|
|
Come tutti i remake il secondo è sempre meno bello, e questo film carino e simpatico ma non bello come il primo...quasi scontato!
|
|
[+] lascia un commento a giuseppetoro »
[ - ] lascia un commento a giuseppetoro »
|
|
d'accordo? |
|
fabio
|
venerdì 14 giugno 2019
|
brutto remake
|
|
|
|
Tentativo fallito di bissare il successo del primo film. Scade nella volgarità e nella confusione. Non si ride praticamente mai e si ha sensazione di avere già tutto visto.
|
|
[+] lascia un commento a fabio »
[ - ] lascia un commento a fabio »
|
|
d'accordo? |
|
greatsteven
|
sabato 5 maggio 2018
|
i leoni stuccano, non sorprendono e reiterano.
|
|
|
|
UNA NOTTE DA LEONI 2 (USA, 2011) diretto da TODD PHILLIPS. Interpretato da BRADLEY COOPER, ED HELMS, ZACH GALIFIAKANIS, JUSTIN BARTHA, KEN JEONG, PAUL GIAMATTI, JAMIE CHUNG, MASON LEE, MIKE TYSON, SASHA BARRESE, JEFFREY TAMBOR, NIRUT SIRICHANYA, BRYAN CALLEN, GILLIAN VIGMAN
Son passati due anni dalla folle notte di Las Vegas, e stavolta è Stu a sposarsi, e lo farà in Thailandia. Invita gli amici di sempre già maritati Phil e Doug per un brunch tranquillo. Tracy, moglie di Doug, intercede però affinché anche il fratello Alan possa riaggregarsi al gruppo per non sentirsi abbandonato, e alla fine gli altri tre, seppur a malincuore, accettano.
[+]
UNA NOTTE DA LEONI 2 (USA, 2011) diretto da TODD PHILLIPS. Interpretato da BRADLEY COOPER, ED HELMS, ZACH GALIFIAKANIS, JUSTIN BARTHA, KEN JEONG, PAUL GIAMATTI, JAMIE CHUNG, MASON LEE, MIKE TYSON, SASHA BARRESE, JEFFREY TAMBOR, NIRUT SIRICHANYA, BRYAN CALLEN, GILLIAN VIGMAN
Son passati due anni dalla folle notte di Las Vegas, e stavolta è Stu a sposarsi, e lo farà in Thailandia. Invita gli amici di sempre già maritati Phil e Doug per un brunch tranquillo. Tracy, moglie di Doug, intercede però affinché anche il fratello Alan possa riaggregarsi al gruppo per non sentirsi abbandonato, e alla fine gli altri tre, seppur a malincuore, accettano. La donna con cui Stu dovrà sposarsi si chiama Lauren, e all’aeroporto Stu conosce il di lei fratello, Teddy. I rapporti fra Stu e il futuro suocero non sono dei migliori e, malgrado le proteste del futuro sposo e spinto dalle insistenze della sposalizia, egli si recherà in spiaggia per un bungalow a base di birra americana e marshmallow arrostiti, accompagnandosi dietro Teddy, con cui Alan intrattiene subito un rapporto di antipatia non ricambiato. Peccato che anche in questo caso il fattaccio si ripeta perché Alan, nel frattempo messosi in contatto col criminale cinese Leslie Chow via computer, taglia i dolciumi con delle droghe perché voleva sbarazzarsi di Teddy in quanto non lo considerava un membro del "branco", mentre Doug, visto che Tracy non si sentiva bene, è rientrato in anticipo e sta bene. I tre si risvegliano in un bugigattolo sporco e spoglio in piena Bangkok, e devono vedersela con una serie di peripezie ancora peggiori di quelle trascorse nel biennio precedente: Chow che ricompare, ha un conto bancario segreto ed è ricercato dalla polizia federale americana; una scimmietta che funge da corriere della droga e nasconde un biglietto nel giubbotto importante per il lestofante cinese; un tatuatore che realizza un tatuaggio alla Mike Tyson sul volto di Stu, con enorme e spaventoso disappunto di quest’ultimo; un criminale in motocicletta che esige imperativo la restituzione del primate e spara a Phil; un locale di prostitute, papponi e transessuali in cui Alan viene rapato a zero e a cui viene scritta una frase sulla panciona, Stu viene sodomizzato da una donna transex e Teddy si taglia un dito sotto l’effetto dell’ubriachezza (uno dei primi segnali che fa capire ai tre che hanno combinato per l’ennesima volta cose inenarrabili); il rapimento del capo di un tempio di monaci tibetani che ha fatto da tempo voto di silenzio, col quale si avranno sia malintesi con la polizia che botte coi frequentanti del luogo sacro; e infine la scomparsa di Teddy, che comprometterebbe il matrimonio di Stu, la sua reputazione agli occhi del suocero e la vita stessa del ragazzo, rinchiuso per due giorni (proprio su intuizione di Stu) in un ascensore posto sopra una cella frigorifera. Ma al termine delle disavventure, l’arrivo a bordo di un motoscafo sulla costa thailandese su cui si celebrerà il matrimonio permetterà che ogni cosa si risolva per il meglio. A ricompattare l’atmosfera gaia e festosa della serata, comparirà sul finale cantato anche uno scatenato Mike Tyson, contattato dallo stesso Alan. L’imperdonabile peccato capitale di questo secondo capitolo è di essersi trasformato nella copia carbone del suo predecessore: stesse gag, stessa volgarità gratuita, stesso gusto sfrenato per l’eliminazione a priori del buongusto e del buonsenso, soltanto con un accenno neanche tanto moderato di violenza in più. Anche qui Helms improvvisa una canzone, Galifianakis spara cretinate a raffica dando allo spettatore il modo di attendere quella successiva, Cooper riceve una ferita, Bartha viene allontanato come nell’episodio precedente nel ruolo del personaggio incautamente accantonato e Jeong interpreta senza nessuna sottigliezza autoironica la parte del malvivente becero e indiscriminato. Le donne, pur con la loro bravura recitativa e col loro distacco ammirevole per equità solidale dalla spavalderia spaccona degli uomini, fanno tappezzeria, compresa la troppo messa da parte J. Chung. Unica nota positiva: le due comparse di P. Giamatti, a suo agio nelle vesti del poliziotto falsamente infido che è sulle tracce di Jeong e si finge imprenditore per trarlo in inganno adoperando il terzetto protagonista come esca, rivelandosi alla fine persona onesta e magnanima e non odorosa di scaramanzia come i tre sospettavano al principio. Musiche: Christophe Beck. Prodotto dalla Warner Brothers con la Legendary Pictures. Se non altro, rimane il gusto, pur sempre autoreferenziale ed egocentrico, di mischiare la commedia all’avventura senza che nessuno dei due prevalga sull’altro diventando la cifra narrativa assoluta e con la pazienza di accumulare un divertimento fine a sé stesso che non fa altro che alimentarsi a forza di iperboli comiche e situazioni grottesche. Paradossale e di grana grossa verso il più menefreghista dei disgusti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a greatsteven »
[ - ] lascia un commento a greatsteven »
|
|
d'accordo? |
|
fufa78
|
martedì 7 giugno 2016
|
volgarità gratuita
|
|
|
|
Due stelle quasi più come omaggio al primo, da cui questo sequel prende assolutamente le mosse, che per altro.
Tanta volgarità gratuita nuda e cruda, così per coprire i buchi lasciati da una trama abbastanza scarsa.
Decisamente disprezzabile l'uso scorretto che si fa in questo film degli animali. Mi dite com'è possibile negli anni duemila che si permetta di mettere in tv una scimmietta che fuma? Per me è come vedere un bambino di cinque anni con la sigaretta in bocca! Fossero almeno finte quelle sequenze, invece no: si vede proprio l'innocente bestiola che aspira il fumo e lo ributta fuori. In una parola: vomitevole. Se anche il film poteva avere una chance di rimanere appena a galla, con questa bella trovata, se l'è giocata del tutto: se gli uomini si vogliono rendere ridicoli, pateticamente e morbosamente dipendenti dal sesso più squallido, gli animali son tutt'altra amministrazione e vediamo di non privarli della loro dignità, solo al fine di strappare( forse) la risata in più ad un pubblico, evidentemente, un po' troppo grossolano e superficialotto.
[+]
Due stelle quasi più come omaggio al primo, da cui questo sequel prende assolutamente le mosse, che per altro.
Tanta volgarità gratuita nuda e cruda, così per coprire i buchi lasciati da una trama abbastanza scarsa.
Decisamente disprezzabile l'uso scorretto che si fa in questo film degli animali. Mi dite com'è possibile negli anni duemila che si permetta di mettere in tv una scimmietta che fuma? Per me è come vedere un bambino di cinque anni con la sigaretta in bocca! Fossero almeno finte quelle sequenze, invece no: si vede proprio l'innocente bestiola che aspira il fumo e lo ributta fuori. In una parola: vomitevole. Se anche il film poteva avere una chance di rimanere appena a galla, con questa bella trovata, se l'è giocata del tutto: se gli uomini si vogliono rendere ridicoli, pateticamente e morbosamente dipendenti dal sesso più squallido, gli animali son tutt'altra amministrazione e vediamo di non privarli della loro dignità, solo al fine di strappare( forse) la risata in più ad un pubblico, evidentemente, un po' troppo grossolano e superficialotto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fufa78 »
[ - ] lascia un commento a fufa78 »
|
|
d'accordo? |
|
ludovica_bathory
|
mercoledì 18 giugno 2014
|
stupendo !!!!
|
|
|
|
Non capisco le recensione negative di questo film... è vero è praticamente uguale al primo, ma qua si parla di film commedia e non di film thriller o giallo ( dove la trama deve essere differente dal primo film per ovvie ragioni) stiamo parlando di un film comico e leggero. Io l'ho trovato divertente come il primo anche se la storia di base è la stessa le piccole cose che vanno a cambiare il film ( battute, ambientazione ecc... ) sono diverse!! io l'ho trovato splendido... peccato però che siamo in pochi a pensarla così... ed infatti nel 3° si vede...
|
|
[+] lascia un commento a ludovica_bathory »
[ - ] lascia un commento a ludovica_bathory »
|
|
d'accordo? |
|
supremo2000
|
martedì 19 novembre 2013
|
bello quanto il primo
|
|
|
|
Beliissima Trilogia merita molto io gli assegno 5 stelle se le merita
|
|
[+] lascia un commento a supremo2000 »
[ - ] lascia un commento a supremo2000 »
|
|
d'accordo? |
|
matteo fedele
|
martedì 10 settembre 2013
|
seconda notte da beoni
|
|
|
|
Questa volta a convolare è il dentista ebreo, teatro sono Bangkok e dintorni e il condimento è più denso di sangue. Per il resto, stesso sviluppo degli eventi, stessa comicità zoppicante, stesse mezze sorprese insipide. Se il precedente interessava almeno per l'idea di fondo (un gruppetto di amici che si ritrova deficiente di un membro e deve ricostruire gli sbronzi eventi della notte passata per recuperarlo) e si faceva perdonare la stra-abusata Las Vegas come location, questo sequel trasuda vecchiaia e lentezza, si basa su una ripetitività sconfortante, per volere della quale il fortunato Doug rimane ancora una volta impotente al margine degli eventi, una narcoscimmietta rimpiazza la più godibile tigre di Thyson e lo stesso Thyson fa un'inutile e fastidiosa comparsata finale che pare un colpo di grazia.
[+]
Questa volta a convolare è il dentista ebreo, teatro sono Bangkok e dintorni e il condimento è più denso di sangue. Per il resto, stesso sviluppo degli eventi, stessa comicità zoppicante, stesse mezze sorprese insipide. Se il precedente interessava almeno per l'idea di fondo (un gruppetto di amici che si ritrova deficiente di un membro e deve ricostruire gli sbronzi eventi della notte passata per recuperarlo) e si faceva perdonare la stra-abusata Las Vegas come location, questo sequel trasuda vecchiaia e lentezza, si basa su una ripetitività sconfortante, per volere della quale il fortunato Doug rimane ancora una volta impotente al margine degli eventi, una narcoscimmietta rimpiazza la più godibile tigre di Thyson e lo stesso Thyson fa un'inutile e fastidiosa comparsata finale che pare un colpo di grazia. Tanti clichè, troppa volgarità superflua, la squallida presenza di Paul Giamatti (l'unico a essere riuscito a far del male persino a Babbo Natale) sono le più evidenti tra le pesantezze di una commedia eccessiva e non incisiva, che poteva sfruttare meglio protagonisti e comprimari. Persino la punta di diamante, il personaggio di Alan, appare troppo ristretto per il buon Galifianakis.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a matteo fedele »
[ - ] lascia un commento a matteo fedele »
|
|
d'accordo? |
|
williamdionisi
|
martedì 10 settembre 2013
|
nulla è mai come la prima notte...
|
|
|
|
Stavolta è Stu a sposarsi e molto intelligentemente ha scelto di fare un addio al celibato tranquillo. Molto stupidamente però è di nuovo presente Alan, che ne combinerà un'altra delle sue...Si risveglierà assieme allo sposo e Phil in una palazzina al centro di Bangkok, non si ricorderanno niente e non riusciranno più a trovare Teddy, fratello di Lauren, la sposa............l'avventura ricomincia.
Come ho scritto nel titolo, nulla è mai come la prima notte..., ovvero, rifare un film con più o meno la stessa trama del precedente, ha tolto la curiosità, l'emozione e l'adrenalina che ci aveva trasmesso "Una notte da leoni".
[+]
Stavolta è Stu a sposarsi e molto intelligentemente ha scelto di fare un addio al celibato tranquillo. Molto stupidamente però è di nuovo presente Alan, che ne combinerà un'altra delle sue...Si risveglierà assieme allo sposo e Phil in una palazzina al centro di Bangkok, non si ricorderanno niente e non riusciranno più a trovare Teddy, fratello di Lauren, la sposa............l'avventura ricomincia.
Come ho scritto nel titolo, nulla è mai come la prima notte..., ovvero, rifare un film con più o meno la stessa trama del precedente, ha tolto la curiosità, l'emozione e l'adrenalina che ci aveva trasmesso "Una notte da leoni".
Comunque non c'è niente da ripugnare su questa commedia, divertente, si lascia guardare, come sempre bravissimi attori (Bradley Cooper su tutti), ma sa tanto di cosa già vista, che non sorprende e non lascia il segno.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a williamdionisi »
[ - ] lascia un commento a williamdionisi »
|
|
d'accordo? |
|
asdrubale03
|
martedì 27 agosto 2013
|
ma perchè farlo uguale al primo non lo capisco
|
|
|
|
uffa io mi aspettavo qualcosa di nuovo non di già visto,è uguale al primo cambiano solo due o tre cose nemmeno così tanto importanti.Gli ho dato 2 stelle perché essendo uguale al primo,che mi era piaciuto,mi ha fatto ridere.
il mio voto è 6
|
|
[+] lascia un commento a asdrubale03 »
[ - ] lascia un commento a asdrubale03 »
|
|
d'accordo? |
|
|