sixy89
|
lunedì 23 maggio 2011
|
già visto ma divertente
|
|
|
|
Un film che sà di già visto, ma che lascia spazio lo stesso al divertimento e non delude le aspettative.
|
|
[+] lascia un commento a sixy89 »
[ - ] lascia un commento a sixy89 »
|
|
d'accordo? |
|
zat81
|
lunedì 23 maggio 2011
|
capitan jack sparrow...mare e pirati...dove siete?
|
|
|
|
Sono decisamente d'accordo con il commento uffuciale. Appena sono uscito dalla sala il mio prmio commento è stato che il film è stato quasi totalmente privo di tutto quel "sapore di mare" che caratterizzava gli altri episodi, dove i protagonisti indiscussi erano anche il mare ed i vascelli.
Qui davvero poca roba, se non si sapesse che si viene già da un'altra trilogia, quasi non si direbbe si tratti di un film di pirati.
Il mio personaggio preferito di tutti i tempi, il mio caro buon Capitan Jack Sparrow...quasi totalmente oscurato a favore della trama del film.
Che dire, chi è appassionato della serie non può mancare l'appuntamento, ma solo ed esclusivamente per affetto, perché per il resto.
[+]
Sono decisamente d'accordo con il commento uffuciale. Appena sono uscito dalla sala il mio prmio commento è stato che il film è stato quasi totalmente privo di tutto quel "sapore di mare" che caratterizzava gli altri episodi, dove i protagonisti indiscussi erano anche il mare ed i vascelli.
Qui davvero poca roba, se non si sapesse che si viene già da un'altra trilogia, quasi non si direbbe si tratti di un film di pirati.
Il mio personaggio preferito di tutti i tempi, il mio caro buon Capitan Jack Sparrow...quasi totalmente oscurato a favore della trama del film.
Che dire, chi è appassionato della serie non può mancare l'appuntamento, ma solo ed esclusivamente per affetto, perché per il resto...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a zat81 »
[ - ] lascia un commento a zat81 »
|
|
d'accordo? |
|
kamaglione
|
domenica 22 maggio 2011
|
l'inganno della sirena
|
|
|
|
Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare è il nuovo film che segue la fortunata saga piratesca capitanata dall'infallibile Johnny Depp. E come al solito siamo catapultati in un'avventura senza bene capire i perché o i per come ma solo godendoci le immagini mozzafiato del filibustiere più famoso dell'ultimo decennio. Eppure qualche disappunto salta fuori, soprattutto nei nuovi personaggi. Il famigerato capitan Barbanera, per esempio, con la sua spada-telecomando wii e con la sua nave coi lanciafiamme, galeoni in bottiglia e marinai zombie... Ma a parte questo la pellicola fila abbastanza veloce seppur con dei cliché. Voglio in ultimo far notare il tema dell'immortalità che nel film è affrontato piuttosto bene in tutte le sue sfaccettature umane e religiose.
[+]
Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare è il nuovo film che segue la fortunata saga piratesca capitanata dall'infallibile Johnny Depp. E come al solito siamo catapultati in un'avventura senza bene capire i perché o i per come ma solo godendoci le immagini mozzafiato del filibustiere più famoso dell'ultimo decennio. Eppure qualche disappunto salta fuori, soprattutto nei nuovi personaggi. Il famigerato capitan Barbanera, per esempio, con la sua spada-telecomando wii e con la sua nave coi lanciafiamme, galeoni in bottiglia e marinai zombie... Ma a parte questo la pellicola fila abbastanza veloce seppur con dei cliché. Voglio in ultimo far notare il tema dell'immortalità che nel film è affrontato piuttosto bene in tutte le sue sfaccettature umane e religiose. Consigliato a tutti quelli che hanno voglia di un’avventura senza troppe domande.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kamaglione »
[ - ] lascia un commento a kamaglione »
|
|
d'accordo? |
|
mikemaister
|
domenica 22 maggio 2011
|
pirati dei caribi: il prequel del sequel
|
|
|
|
Jack Sparrow può stare muto davanti ad uno schermo per due ore e la gente andrebbe comunque a vederlo, perchè il carisma non è una finzione scenica. Oltre i Confini del Mare è un discreto film, diverso dai primi tre, ma com tale la diversità non sempre è ben accetta. Si è voluto catalizzare il personaggio di Johnny Depp più che mai, su 141 minuti di film 130 sono dedicati a Capitan Jack... Ma c'era veramente bisogno?! Le sub-trame del film sono limate a tal punto che brillano di luce riflessa dal vero architetto dello sceneggiato, Jack Sparrow appunto, e l'intreccio che ne fuoriesce è non "complesso" come si sperava.
[+]
Jack Sparrow può stare muto davanti ad uno schermo per due ore e la gente andrebbe comunque a vederlo, perchè il carisma non è una finzione scenica. Oltre i Confini del Mare è un discreto film, diverso dai primi tre, ma com tale la diversità non sempre è ben accetta. Si è voluto catalizzare il personaggio di Johnny Depp più che mai, su 141 minuti di film 130 sono dedicati a Capitan Jack... Ma c'era veramente bisogno?! Le sub-trame del film sono limate a tal punto che brillano di luce riflessa dal vero architetto dello sceneggiato, Jack Sparrow appunto, e l'intreccio che ne fuoriesce è non "complesso" come si sperava. Non c'è nel film la tanta apprezzata difficoltà per la buona riuscita del tutto, cosa che invece era onnipresente nei tre film antecedenti. Come risultato si può apprezzare Johnny Depp nei panni di ciò che c'è più vicino al superomismo: Jonnhy Depp è Jack Sparrow, e il tanto tempo dedicatogli ci mostra finalmente che le sue fughe roccambolesche, i sui piani al limite dell'impossibile non sono sempre frutto di una portata a base di improvvisazione e fortuna.. Jack fa ciò che Jack fa, e se fa quanto cogitato, la buona riuscita può essere ipotecata. Fantastica e curatissima anche la dialettica del protagonista, coinvolgente ed intrigante al tempo stesso. Penelope Cruz nei panni di Angelica è il personaggio che ricopriva il ruolo più difficile nel film, perchè doveva supplire senza far rimpiangere non una, ma ben DUE presenze di grandissimo spessore: Keira Knightley e Orlando Bloom. Inoltre è lei che che svela al mondo il lato "moralizzato" di Jack Sparrow, in quanto è lei l'unica donna che lui abbia mai amato; quindi una convincente Penelope Cruz, inserita perfettamente in una potente macchina in corsa. Una volta detto l'ovvio, ossia che i protagonisti hanno saputo tenere lo schermo egregiamente, non resta che definire il film in toto. Ebbene, è un film sui pirati ma ci sono delle cose che non convincono assolutamente: mancano i cannoni, mancano gli arrembaggi, mancano le volgarità e, soprattutto, manca il mare. Come può allora essere un bel film se mancano dei tasselli importanti come lo stesso mare? Può esserlo tranquillamente riallacciandoci a quanto dicevamo prima sulla trama centrale del film, l'onnipresenza di Jack Sparrow nel grande schermo. Inoltre c'è un finale che sa tanto di serie televisiva, con la classica battuta finale che lascia il tutto in una fitta nebbia dove si intravede la chiara possibilità di un sequel. Ed è proprio il fatto che ci sarà un sequel a delineare lo stile del film: nuovi personaggi, nuove trame, nuovi inghippi, il tutto come aperitivo, e si sa che l'aperitivo stimoli la fame, e in tanti sospettano che il primo piatto sarà il sequel, il vero Pirati dei Caraibi 4. Allora perchè 5 stelle? Perchè bisogna trascendere la mediocrità di questa portata per valutare la complessità di tutto il ricevimento, un ricevimento che dire ottimo suonerebbe riduttivo..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mikemaister »
[ - ] lascia un commento a mikemaister »
|
|
d'accordo? |
|
minicoopers
|
domenica 22 maggio 2011
|
l'inizio di una nuova era?
|
|
|
|
Di cambiamenti ce ne sono stati e non pochi, soprattutto se si pensa alla regia, dove si riesce a percepire un cambiamento quasi rivoluzionario, se non si è mai riusciti (quasi impossibile) a vedere Pirati dei Caraibi con i precedenti sequel e si vuole andare a vedere questo beh potete stare tranquilli perchè i personaggi e la storia riuscirete a capirla benissimo. L'effetto 3D aggiunge quel qualcosa in più al film, anche se secondo me non ne ha bisogno, la storia e i personaggi durante il film lasciano sempre quel sorriso che serve per continuare la visione in allegria, con il solito Jack con la battuta pronta, forse il cambiamento che si è fatto più sentire è la mancanza delle principali navi che si danno la caccia per distruggersi.
[+]
Di cambiamenti ce ne sono stati e non pochi, soprattutto se si pensa alla regia, dove si riesce a percepire un cambiamento quasi rivoluzionario, se non si è mai riusciti (quasi impossibile) a vedere Pirati dei Caraibi con i precedenti sequel e si vuole andare a vedere questo beh potete stare tranquilli perchè i personaggi e la storia riuscirete a capirla benissimo. L'effetto 3D aggiunge quel qualcosa in più al film, anche se secondo me non ne ha bisogno, la storia e i personaggi durante il film lasciano sempre quel sorriso che serve per continuare la visione in allegria, con il solito Jack con la battuta pronta, forse il cambiamento che si è fatto più sentire è la mancanza delle principali navi che si danno la caccia per distruggersi. Insomma si tratta di un film praticamente scollegato dagli altri, con una storia abbastanza lineare senza particolari stravolgimenti che lascia pensare (basta restare a guardare dopo i titoli di coda) ad un proseguimento della saga, che tutto non è ancora stato detto. Vedremo.
[-]
[+] potc4
(di drekezit)
[ - ] potc4
|
|
[+] lascia un commento a minicoopers »
[ - ] lascia un commento a minicoopers »
|
|
d'accordo? |
|
snape
|
domenica 22 maggio 2011
|
opaco
|
|
|
|
Manca la brillantezza degli episodi precedenti, le idee sono un pò confuse, i nuovi personaggi che avrebbero dovuto andare a sostituire gli uscenti non colpiscono più di tanto. Questo, unito ad un 3D praticamente inesistente che rende scurissime le immagini e che irrita più che ammaliare rende questo film troppo lento e talvolta anche noiosetto. Un Jack Sparrow non in particolare stato di grazia non riesce a risollevare più di tanto la pellicola. In definitiva un film carino, sicuramente notevolmente al di sotto dei precedenti...tre stelline contro le cinque che ho dato agli altri tre capitoli della saga.
|
|
[+] lascia un commento a snape »
[ - ] lascia un commento a snape »
|
|
d'accordo? |
|
j0ker
|
domenica 22 maggio 2011
|
pirati di sua maestà
|
|
|
|
Ovviamente dopo aver cambiato regista (ed ancora non ne ho capito il senso visto che Gore Verbinski sta a pirati dei caraibi come dante alla divina commedia), mi aspettavo un cambio di rotta, purtroppo è stato peggio di quanto credevo possibile.
Intendiamoci, il sorprendente ed eccezionale Capitan Jack Sparrow, ha fatto come sempre la sua parte (ed è quella che salva il film), quello che ha rovinato tutto sono stati altri fattori, in primis, sono venute a mancare quelle belle atmosfere caraibiche e piratesche dei primi tre, il cattivo principale il temuto barbanera sembra la copia venuta malissimo di Davy Jones (almeno lui entrava nel vivo delle scene e si poteva fare diverse scenette comiche, mentre barbanera sembra un perfido bambolotto dispensa ordini).
[+]
Ovviamente dopo aver cambiato regista (ed ancora non ne ho capito il senso visto che Gore Verbinski sta a pirati dei caraibi come dante alla divina commedia), mi aspettavo un cambio di rotta, purtroppo è stato peggio di quanto credevo possibile.
Intendiamoci, il sorprendente ed eccezionale Capitan Jack Sparrow, ha fatto come sempre la sua parte (ed è quella che salva il film), quello che ha rovinato tutto sono stati altri fattori, in primis, sono venute a mancare quelle belle atmosfere caraibiche e piratesche dei primi tre, il cattivo principale il temuto barbanera sembra la copia venuta malissimo di Davy Jones (almeno lui entrava nel vivo delle scene e si poteva fare diverse scenette comiche, mentre barbanera sembra un perfido bambolotto dispensa ordini). Angelica la bellissima penelope cruz, era un personaggio con delle buone potenzialità, rovinate dal suo incomprensibile amore e devozione per il padre (per me se era ad esempio dalla parte del re di spagna, per prima cosa si poteva sfruttare la parte spagnola e in secondo luogo ci potevano essere più scenette comiche e doppi giochi).
Ma la cosa che proprio non ho sopportato è stata la mancanza della perla nera e dell'ardua lotta tra i due capitani per contendersela (Hector Barbossa trasformato in gamba di legno poi...).
in conclusione un film discreto ma non all'altezza dei predecessori.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a j0ker »
[ - ] lascia un commento a j0ker »
|
|
d'accordo? |
|
the man of steel
|
domenica 22 maggio 2011
|
pessimo film
|
|
|
|
Se dovessi riassumere questo film in un frase direi che è un'attrazione poco divertente della Disney dove c'è Johnny Depp che prova a rifare Jack Sparrow.
Gli altri film di Pirati dei Caraibi sono totalmente su un altro pianeta, non scherziamo. Oltre i Confini del Mare è un film inutile a dir POCO, una brutta copia rifrullata degli altri geniali capitoli della saga. Gore Verbinsky aveva già detto tutto e non c'era bisogno di questa mediocrità commerciale e insulsa.
|
|
[+] lascia un commento a the man of steel »
[ - ] lascia un commento a the man of steel »
|
|
d'accordo? |
|
cinemalove
|
domenica 22 maggio 2011
|
e lo spettacolo continua...!
|
|
|
|
Decisamente all'altezza degli altri tre, in alcune parti persino migliore. Jack Sparrow tutto nuovo è più arzillo di sempre...Bellissimo!
|
|
[+] lascia un commento a cinemalove »
[ - ] lascia un commento a cinemalove »
|
|
d'accordo? |
|
feffa
|
sabato 21 maggio 2011
|
l' inizio di un mediocre spin-off, niente più
|
|
|
|
Film assolutamente insufficiente: la sola Penelope, nei panni della figlia (inutile, ai fini della storia) di Barbanera, fa rimpiangere la Knightley e Bloom. Non c'è possibilità di scorgere un racconto con uno scopo ben preciso, si parla soltanto della fonte di eterna giovinezza a cui tanto aspirano tutti, nella storia. Tutti, compreso Barbossa che, nel primo episodio del 2003, tanto aveva sudato per togliersi la maledizione dell' immortalità di dosso, e poi torna a bramarla inspiegabilmente. Non ci sono veri antagonisti, tralasciando una delle poche buone trovate, ovvero le sirene mangia uomini. I personaggi (persino Sparrow) sono scontati e scialbi, per nulla motivati a ciò che desiderano, e gli unici riusciti (come, appunto, le sirene e il religioso) non sono neanche stati approfonditi e sfruttati a dovere per, almeno, tentare di salvare nel complesso il film.
[+]
Film assolutamente insufficiente: la sola Penelope, nei panni della figlia (inutile, ai fini della storia) di Barbanera, fa rimpiangere la Knightley e Bloom. Non c'è possibilità di scorgere un racconto con uno scopo ben preciso, si parla soltanto della fonte di eterna giovinezza a cui tanto aspirano tutti, nella storia. Tutti, compreso Barbossa che, nel primo episodio del 2003, tanto aveva sudato per togliersi la maledizione dell' immortalità di dosso, e poi torna a bramarla inspiegabilmente. Non ci sono veri antagonisti, tralasciando una delle poche buone trovate, ovvero le sirene mangia uomini. I personaggi (persino Sparrow) sono scontati e scialbi, per nulla motivati a ciò che desiderano, e gli unici riusciti (come, appunto, le sirene e il religioso) non sono neanche stati approfonditi e sfruttati a dovere per, almeno, tentare di salvare nel complesso il film. Finale prevedibile, sebbene leggermente comico, dialoghi deboli e banali, a tratti simpatici e gradevoli, ma non certo memorabili quanto i precedenti. Altro punto su cui si sarebbe potuto e dovuto premere sono le scene di intrattenimento visivo, a cui però manca quel pizzico di genialità nei gesti più piccoli di ogni attore coinvolto in essa, che contribuiva a farne delle scene assolutamente gustose per quanto riguarda i precedenti episodi della saga. Forse colpa di Rob Marshall, scelto come erede di Verbinski alla regia, a controllare che tutto fosse eseguito a dovere, ma che, purtroppo (e ovviamente), non ha potuto seguire i precedenti tre episodi, sin dalla nascita, in prima persona.
Jack Sparrow, addirittura, funge soltanto da contorno alla storia, da "collante" tra una parte e l'altra del film, anche poco scorrevole. Persino Barbossa è stato decisamente poco d'impatto. Inguardabile ed insopportabile dalla parte dell' uomo di legge. Dopotutto, si sta parlando del pirata per eccezione. E’ come voler dare a Jack Sparrow un ruolo di uomo di legge, si otterrebbe lo stesso scarsissimo risultato.
La figura di Barbanera, primo vero cattivo della saga in toto (eravamo abituati ai cattivi-vittima come Jones e Hector Barbossa, oppure ai cattivi-ironici, come Sparrow, ma prima d’ora mai a veri crudeli) è tutto sommato riuscito, se si vuole dare un senso al personaggio considerandolo come un cattivo per il semplice gusto di esserlo, ma è forse colpa del suo ruolo (padre cattivo che ama soltanto la figlioccia buona, decisamente banale), forse colpa della poca importanza che ha nella storia, pur trattandosi di un nuovo personaggio che avrebbe dovuto essere stato approfondito con una degna introduzione, come è dovere fare con i nuovi personaggi, fatto sta che anche nel suo caso abbiamo a che fare con un personaggio non degno di nota.
Si evince che, dalla grande saga a cui eravamo abituati, potrebbe nascere solamente un' altra saga (uno spin-off, per così dire), ma consideriamo che il vero capitolo finale della saga sia stato il terzo in quanto eccellente esempio di conclusione per una trilogia, non bisognoso di un ulteriore sequel. Per il quinto capitolo, già in lavorazione, non resta che sperare in un ritorno del cast originale a dare senso a Jack Sparrow, ovvero di un cast che possa costituire una ciurma degna del suo nome e che sia capace di dare senso al personaggio, evidenziandone i tratti più caratteristici (la goffaggine, la genialità, l'imprevedibilità e la vigliaccheria), perché è sempre stata la ciurma al suo fianco a dare senso al personaggio, sicché da solo resiste decisamente poco, come in questo capitolo dimostrato. E, magari, sperare anche in un ritorno di Verbinski alla regia, perché no?
[-]
[+] piccola correzione
(di lighttina)
[ - ] piccola correzione
[+] i personaggi riusciti all'angoletto
(di kamaglione)
[ - ] i personaggi riusciti all'angoletto
[+] concordo
(di zat81)
[ - ] concordo
[+] mio parere
(di dokuganryu)
[ - ] mio parere
[+] .....e gli spagnoli???
(di amanta)
[ - ] .....e gli spagnoli???
[+] ??
(di francesco94)
[ - ] ??
[+] delusa
(di jennifer shawn)
[ - ] delusa
|
|
[+] lascia un commento a feffa »
[ - ] lascia un commento a feffa »
|
|
d'accordo? |
|
|