La pelle che abito

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La pelle che abito   Dvd La pelle che abito   Blu-Ray La pelle che abito  
Un film di Pedro Almodóvar. Con Antonio Banderas, Elena Anaya, Marisa Paredes, Jan Cornet, Roberto Álamo.
continua»
Titolo originale La piel que habito. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 120 min. - Spagna 2011. - Warner Bros Italia uscita venerdì 23 settembre 2011. - VM 14 - MYMONETRO La pelle che abito * * * - - valutazione media: 3,12 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
massi(mo)rdini sabato 11 gennaio 2014
un bisturi nelle mani di almodovar Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Sembra infatti questa la modalità con cui il regista spagnolo ha utilizzato la cinepresa: sezionando, non rappresentando, ciò che appare agli occhi dello spettatore. Ma l'operazione (dalla precisione) chirurgica cui assiste il pubblico non è una vaginoplastica, bensì un'autopsia. Un'autopsia che ci mostra la vera anatomia di quella che lo spettatore crede essere la realtà, termine che in questo caso si dimostra assai inefficace se non fuorviante. Come fuorvianti sono del resto i nomi degli stessi personaggi: Norma è una ragazza che soffre di disturbi psichici dovuti a un trauma infantile (e non al tentativo di “stupro” di cui è rimasta vittima, come vuol far credere il padre), Vicente è un ragazzo tossicodipendente che non riesce a reagire alle torture che gli vengono imposte (se non alla fine quando, sotto altre sembianze, dimostra di meritarsi il nome che gli è sempre appartenuto) e Vera è una persona che di autentico non ha conservato quasi niente. [+]

[+] lascia un commento a massi(mo)rdini »
d'accordo?
toty bottalla sabato 23 febbraio 2013
un frankenstein moderno con tragedia! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film, che inizia curiosamente ambiguo, nel suo flashback si rivela a tutti noi dandoci modo di seguire la storia con partecipazione, alla sceneggiatura mancano i dettagli, le sfumature e quei particolari che solo gli americani sanno carpire offrendoli al pubblico, la regia esclude la suspance e taglia le fasi drammatiche, tuttavia, anche se allucinante, è una storia particolare che ti inchioda in poltrona, bene banderas e la anaya Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
ultimoboyscout martedì 29 gennaio 2013
almodovar-banderas 20 anni dopo. Valutazione 1 stelle su cinque
31%
No
69%

Pedro Almodovar è senza ombra di dubbio il regista non anglofono più famoso al mondo, ogni suo film è un evento anche per la sua ben nota eccentricità. In questo caso ha deciso di non svelare il film ai suoi connazionali prima di lanciarlo al Festival di Cannes, facendo diventare l'attesa addirittura spasmodica. Narra di un medico, interpretato da un perfido Banderas, che persa tragicamente la moglie in un incidente stradale, rimane con l'ossessione di sperimentare su una cavia umana la pelle artificiale, del tutto simile a quella umana, che ha creato. La sceneggiatura è più o meno un puzzle che presenta i personaggi e poi ne svela storie e segreti e Almodovar, più che in altre occasioni, gioca con archetipi e generi, mescolando al suo consueto "almodramma" elementi noir, horror e thriller che rimandano allo stile di Cronenberg. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
billyjo3 giovedì 29 novembre 2012
la terrificante ragnatela di almodòvar Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Cupissimo e claustrofobico, il nuovo lavoro del grande Pedro Almodòvar è una rete inestricabile di passaggi nei meandri della mente umana, che trascina lo spettatore in una spirale interminabile di follia. Tutto il film è un affresco horror sulle capacità labili della psiche, sui suoi controsensi e i suoi difetti, sulla capacità che ha di produrre qualcosa di aberrante, ma nello stesso tempo così semplice e naturale. E' un gioco di specchi e di ruoli, tutto è in eterno movimento, in divenire, un principio così caro e così sfruttato da Almodòvar nella grandissima quantità dei suoi lavori, e che usa per spiazzare continuamente in modo da caricare ogni aspetto visivo di tensione. [+]

[+] lascia un commento a billyjo3 »
d'accordo?
elena74 sabato 3 novembre 2012
secondo me è un comico Valutazione 3 stelle su cinque
23%
No
77%

Secondo me è talmente surreale da sfociare nel comico. All'inizio avrei voluto cambiare canale, ma poi ho riso talmente di gusto che non mi sono pentita di averlo visto fino alla fine. E' deludente solo se lo si guarda nell'ottica della ricerca di una morale: semplicemente va guardato. Lo consiglio a chi è triste e ha bisogno di ridere un po'

[+] lascia un commento a elena74 »
d'accordo?
brokenflower mercoledì 19 settembre 2012
almodovar e il mito di frankenstein Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

La svolta in Almodavora e sicuramente non ha deluso il suo pubblico. Come tutti i grandi artisti anche il regista si è lasciato affascinare dal mito della "creatura" nata da mano umana invece che divina e proprio per questo considerata nell'inconscio come portatrice di paura e orrore. Mito d'altronde raccontato nel suo massimo dal romanzo di Mary Shelley.
Quello che però spiazza nel film di Almodovar é anche questa volta l'assenza di giudizio nei confronti dei suoi personaggi. Il dottor Ledgar nel piccolo mondo chiuso della sua villa compie atti feroci e mostruosi, privi di umanità. Ma colmo di umanità ci appare invece il suo personaggio. [+]

[+] lascia un commento a brokenflower »
d'accordo?
andyflash77 sabato 1 settembre 2012
almodovar cambia pelle Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Robert Ledgard (Antonio Banderas) è un rinomato chirurgo plastico che da alcuni anni, a causa delle tragedie familiari che si sono abbattute su di lui e che continuano a tormentarlo, ha abbandonato la sala operatoria per dedicarsi al campo della ricerca scientifica. Il suo scopo principale sembra essere quello di creare una pelle transgenica capace di resistere agli attacchi provenienti dal mondo esterno in maniera migliore e più efficiente rispetto alla pelle umana. In particolare Ledgard, che dopo una conferenza racconta come sua moglie sia morta carbonizzata in seguito a un incidente stradale, desidera creare una pelle capace di resistere alle alte temperature in modo da restituire un tessuto cutaneo agli ustionati e prevenire il ripetersi del danno. [+]

[+] lascia un commento a andyflash77 »
d'accordo?
pod73 mercoledì 29 agosto 2012
nostalgia di almodovar Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Quanto è cambiato il cinema di Almodovar negli ultimi anni?
Beh molto direi, tanto che la sua vena goliardica pur non essersi esaurita, si è comunque appesantita e questa storia assurda ma interessante che avrebbe potuto dare risultati eccellenti, risente di una lentezza narrativa terribile e di colpi di scena scontati, come il finale...un film che riserva poche sorprese insomma, ma impeccabile come sempre nelle fotografia e nella magistrale regia.

[+] lascia un commento a pod73 »
d'accordo?
molenga giovedì 12 luglio 2012
l'abominevole dottor banderas Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Robert(banderas) è un noto chirurgo estetico che ha perso sia la moglie che la figlia, entrambe suicide; la prima, dopo un incidnte stradale che l'aveva gravemente ustionata, s'è tolta la vita vedendo la propria immagine riflessa, la seconda, gravemente turbata dall'avvenimento, in seguito a una violenza( non del tutto consumata) sessuale, ha seguito le sorti della madre. Robert rintraccia il molestatore della figlia 4 si mette all'opera su di lui, trasformanfdolo in una lei con il volto della scomparsa moglie e il nome della figlia...
Sarà che non amo Almodòvar, ma alcuni dei suoi ultimi film non troppo amati dai suoi fan a me sono piaciuti, compreso questo"la pelle che abito", caratterizzato da una regia magistrale, da una scenografia bellissima be accompagnata da fotografia e musiche. [+]

[+] lascia un commento a molenga »
d'accordo?
albyg mercoledì 13 giugno 2012
la pelle che abito Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Ho dato 3 stelle...forse un po' troppo...calcolando l'inverosimile...storia..non voglio distruggerlo...sicuramente è da vedere..ma forse a parte alcune cose..è riuscito, se voleva questo, a crearmi fastidio...è forte come film..anche coraggioso dire. Bravi gli attori..è passato in fretta nonostante sia abbastanza lungo..come film. Molto particolare..mi sento di dire che chi me lo aveva descritto un gran bel film...a mio parere ha molto esagerato...tanto che è difficile anche parlarne....da vedere..senza esaltazioni.

[+] lascia un commento a albyg »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
La pelle che abito | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Golden Globes (1)
European Film Awards (2)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità