The Next Three Days |
|||||||||||||
Un film di Paul Haggis.
Con Russell Crowe, Elizabeth Banks, Brian Dennehy, Lennie James, Olivia Wilde.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 122 min.
- USA, Francia 2010.
- Medusa
uscita venerdì 8 aprile 2011.
MYMONETRO
The Next Three Days ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'amor che move il sole e l'altre stelle
di Rino79Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 3 agosto 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho assegnato cinque stelle perchè sono dell'idea che un film debba saper anzitutto realizzare l'aspettativa del genere a cui si prefigge di appartenere. The Next Three Days riesce in questo e va anche oltre. Anzitutto non tradisce ed anzi onora il genere thriller , riuscendo nell'intento di tenere lo spettatore incollato alla poltrona per tutta la sua durata, grazie ad una sceneggiatura senza sbavature, senza intoppi e con il pregio di rendere credibili anche le scene di azione pura; sapiente la regia ed incalzante il montaggio (con una speciale menzione per la colonna sonora azzeccattissima), il vero valore aggiunto rispetto ad altri thriller è nel casting e nella cura della recitazione di tutti i personaggi secondari, dal padre di Crowe agli agenti di polizia, a Liam Nielsen e Olivia Wilde. Ovviamente su un altro pianeta sta Rassel Crowe, attore straordinario, intenso, capace di far immedesimare lo spettatore nel personaggio come pochi altri al mondo. Lo spettatore vive con lui il dramma dell'ingiustizia, la claustrofobia della realtà in cui il protagonista si trova dopo l'arresto della moglie. Qui la sceneggiatura rivela anche una forte componente sentimentale, "l'amore che move il sole e l'altre stelle"; componente mai mielensa, un sentimento "di pancia" che lo spettatore vive e condivide con il protagonista per tutta la vicenda, dalla progettazione dell'evasione, all'evasione stessa, alla fuga. Fino alla fine io stesso mi sono ritrovato, come non mi capitava da tanto tempo, a "tifare" per i protagonisti e applaudire al loro successo. Per questo ritengo il film un capolavoro di genere a cui non si poteva chiedere altro.
[+] lascia un commento a rino79 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | beabla 2° | etta calì 3° | hidalgo 4° | renato volpone 5° | giacomogabrielli 6° | filippo catani 7° | archipic 8° | rino79 9° | gionni_ 10° | tonysamperi 11° | epiere 12° | karmaelo 13° | iohovistocosechevoiumani 14° | cineedo 15° | gicuz 16° | mikahel369 17° | giorpost 18° | intothewild4ever 19° | enzo70 20° | fabio 3121 21° | giomo891 22° | mystic 23° | molenga 24° | alessandro di fiore |
|
Link esterni
Sito ufficiale |