L'uomo nell'ombra

Acquista su Ibs.it   Dvd L'uomo nell'ombra   Blu-Ray L'uomo nell'ombra  
Un film di Roman Polanski. Con Ewan McGregor, Pierce Brosnan, Kim Cattrall, Olivia Williams, Jim Belushi.
continua»
Titolo originale The Ghost Writer. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 131 min. - USA, Germania, Francia 2010. - 01 Distribution uscita venerdì 9 aprile 2010. MYMONETRO L'uomo nell'ombra * * * - - valutazione media: 3,25 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
pedro mercoledì 6 marzo 2024
un noioso film...complottista Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

È un film...d’epoca
Mi spiego.

Visto fino a qualche anno fa anzi, solo nell’anno del lancio, la trama forse poteva ancora aver alcun interesse. Ora il film sembra la parodia del complottismo. Sta nella bacheca dei terrapiattisti, dei no-vax, dei pro-hamas.

Polansky arriva fuori tempo massimo e, se riesce a creare buone atmosfere (ma solo climatiche), il resto del film fa quasi intorpidire, con il ghost writer trasformato in super-antieroe. Sbarca da un ferry con la protezza dell’atleta olimpico. Trova la salvezza (temporanea) in un numero scritto in una foto e viene raggiunto, quasi ipso facto, dai buoni.
Quindi, il suo datore di lavoro, l’ex premier, manda a prenderlo un aereo privato (targato nientemeno che da una multinazionale degli armamenti. [+]

[+] lascia un commento a pedro »
d'accordo?
tommy giovedì 26 dicembre 2019
decisamente noioso! Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho letto la critica del pubblico e sono rimasto meravigliato. Possibile che solo noi due ci siamo annoiati?
Decisamente sconsigliato anche per me

[+] lascia un commento a tommy »
d'accordo?
greatsteven sabato 18 agosto 2018
l'eminenza grigia di un criminale in incognito. Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

L'UOMO NELL'OMBRA (FR/GERM/UK, 2010) di ROMAN POLANSKI. Con PIERCE BROSNAN, EWAN MCGREGOR, OLIVIA WILLIAMS, KIM CATTRALL, TIMOTHY HUTTON, TOM WILKINSON, JIM BELUSHI, JON BERNTHAL, ELI WALLACH
L’ex primo ministro britannico Adam Lang vive su un’isola degli Stati Uniti assieme alla moglie, la segretaria e le guardie del corpo. Viene raggiunto da un ghostwriter suo connazionale cui è stato affidato dal suo agente letterario l’incarico di rivedere da cima a fondo l’autobiografia del politico. Il ghostwriter che lo scrittore va a sostituire, Mike McHara, è morto cadendo da un traghetto in circostanze misteriose. Sembrerebbe l’occasione della sua vita, anche per guadagnare un bel pacco di soldi, ma fin dall’inizio il ghostwriter capisce quanto sia maledetto il progetto: scopre non solo che Lang è stato accusato di un crimine di guerra, ma anche che il suo predecessore potrebbe essersi imbattuto in un segreto oscuro che collegava Lang alla CIA e che forse qualcosa si nasconde nel manoscritto che ha lasciato. [+]

[+] lascia un commento a greatsteven »
d'accordo?
themaster sabato 22 agosto 2015
esteticamente perfetto e narrativamente complesso Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Che Roman Polanski sia uno degli autori del cinema più importanti dell'universo e un regista poliedrico da fare paura è più che risaputo,prima dello splendido La Venere In Pelliccia e dopo un capolavoro come Carnage,una parabola della guerra borghese vista dietro quattro pareti e poco più,il maestro offre una ennesima prova di stile con L'Uomo Nell'Ombra,una pellicola mistery/thriller/noir che lascia il pubblico a bocca aperta,esteticamente perfetto e narrativamente complesso,questo film è uno dei maggiori esempi di settima arte degli ultimi sette anni almeno.
Ewan McGregor si dimostra essere come al solito un attore eclettico e bravissimo e,dopo lo scivolone fatto con film orrendi come La Minaccia Fantasma e L'Attacco dei Cloni,ha iniziato ad accettare ruoli sempre più belli,e la sua carriera culmina,con questa interpretazione che se posso è LA sua interpretazione definitiva,il suo personaggio,quello del Ghost Writer è un character fantastico,un uomo costretto a vivere nell'ombra per l'appunto,senza mai essere nominato nè ricordato,egli scrive biografie per conto di personaggi famosi e,quando gli verrà affidato il lavoro della sua vita,in seguito alla morte del suo predecessore,i guai in cui si andrà a ficcare lo cambieranno per sempre,qui McGregor,è un personaggio molto stupidotto,ignorante perfino a detta sua "non ci capisce nulla di politica" e risulta fin dall'inizio molto antipatico,in quanto fa delle cose spinto dalla sua stupidità che lo spettatore è portato a detestare,poi abbiamo uno spettacolare Pierce Brosnan,che qui,a parte i vari riferimenti al vero primo ministro inglese ha sfoderato tutto il suo savoir faire tipicamente british e ne risulta quindi un personaggio gradevolmente ironico e molto arguto,anche se le scelte che ha fatto in vita sono discutibili,vi è inoltre Olivia Williams che qui interpreta la moglie di Brosnan e anche lei è stata bravissima,ambigua,lunatica,capace di essere affettuosa e dolce e un attimo dopo subdola e cattiva,pronta a tutto pur di difendere i suoi segreti. [+]

[+] lascia un commento a themaster »
d'accordo?
marco zolpredi mercoledì 15 luglio 2015
il punto più misterioso della trama Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Il punto più misterioso della trama mi pare l'uccisione di Lang: apparentemente è una sorta di omicidio-suicidio (perchè è ovvio che sarà immediatamente ammazzato anche l'attentatore) commesso dal veterano già apparso fra i dimostranti, un uomo sconvolto dalla perdita del figlio, ma la coincidenza sarebbe eccessiva e incoerente con il meccanismo impeccabile della trama; viene spontaneo quindi pensare a una messa in scena con un falso colpevole, analoga all'uccisione di JFK attribuita a un solo uomo, Lee Oswald (guarda caso ucciso subito dopo da un noto mafioso, un po' come capita al veterano: bocca chiusa per sempre). Però nel film di Polanski lo sparatore sembra agire liberamente, non costretto da altri: dopo aver sparato si mette addirittura sull'attenti davanti alle guardie del corpo per farsi "fucilare"; inoltre sappiamo che è un veterano dell'esercito (l'ha detto durante un'intervista in TV), quindi è plausibile che sappai sparare come ha fatto. [+]

[+] lascia un commento a marco zolpredi »
d'accordo?
cinemalove martedì 24 marzo 2015
firma polanski Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Si capisce la volontà di creare un intrigo politico d'effetto, ma la realizzazione non lo rende tale. Definirlo thriller è esagerato, piuttosto un noir romanzato (coerente con la storia del fim) più dedito al racconto filo e per segno a discapito della classica azione americana. Polanski prova a scavalcare il problema tenendosi il botto per il finale (SPOILER) con la morte di McGregor, ma lo spettatore ben accorto lo accoglie come forzato, pianificato a tavolino solo per non lasciare il finale privo di un colpo di scena. Alcune scene intermedie restano di una lentezza disarmante, altre invece (esempio quando il protagonista va da Paul Emmett) nonostante la poca dinamicità, colpiscono l'interesse con dialoghi ben costruiti. [+]

[+] lascia un commento a cinemalove »
d'accordo?
sebkey venerdì 13 febbraio 2015
thriller dai toni cupi alla polanski Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un ghost writer londinese viene incaricato di creare un best-seller sulle memorie dell'ex primo ministro inglese Adam Lang. Attirato dai soldi e dalle insistenze del suo manager, il ghost writer ( di cui non si rivela mai il nome, dal momento che egli non è altro che un' "ombra") si trasferisce sull'isola di Martha's Vineyard per completare il lavoro del suo predecessore, morto in circostanze sospette.
Polanski si addentra cautamente in un thriller vecchio stampo, senza accantonare le sue peculiarità registiche. Il film ha un ritmo lento, in cui la calma dei personaggi contrasta con la desolazione del paesaggio, dove a dominare sono le tinte cupe e grigiastre (già viste in Rosemary's Baby) del New England. [+]

[+] lascia un commento a sebkey »
d'accordo?
gufetta76 venerdì 2 agosto 2013
solo l' ombra di un bel film Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Film Buio, troppo lungo e a tratti tedioso. Lenta la regia, pessimamente recitato, non esistono colpi di scena perchè la storia è la pantomima delle più scontate spy story. Hitchcock? Polanski gli fa solo il verso,Hitchcock è un'altra cosa.Non vedi l'ora che arrivi il finale che è talmente ovvio che forse anche chi è meno dotato di fantasia può prevedere. Non guardatelo se non volete perdere tempo.

[+] lascia un commento a gufetta76 »
d'accordo?
jacopo b98 giovedì 16 maggio 2013
polanski guida con eleganza un cast eccezionale Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Mike McAra è il ghost writer (il biografo)di Adam Lang (Brosnan), uomo politico di successo, e quando muore ci si chiede se sia stato suicidio o omicidio. Subentra al suo posto uno scrittore inglese (McGregor) che, esaminando il manoscritto di McAra, che deve sistemare e completare, scoprirà una verità nascosta. Il diciottesimo film di Polanski, tratto dal romanzo di Robert Harris, con cui il regista ha scritto la sceneggiatura, è, a detta dell’autore del libro, persino migliore della sua opera letteraria. È un thriller politico complesso e raffinato, ambientato su un’isola dove le tonalità prevalenti sono il grigio e l’azzurro del mare, è uno dei migliori film del regista, teso ed intricato, mantiene per tutta la sua durata quella tensione che suggerisce che c’è sempre qualcosa non ancora detto o scoperto. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
odisseus sabato 30 marzo 2013
all'ombra della politica e degli intrighi di stato Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

  L' Uomo nell' Ombra: figo! ma chi è ad essere nell'ombra?! una storia che si infittisce sempre più con lo sbrogliarsi della storia, o un burattino nelle mani di una donna e della cia o un ghost writer, che è sia l'ombra di un suo predecessore morto in strane circostanze, ma anche ombra di un uomo che è all'ombra di una donna che è all'ombra della CIA. [+]

[+] lascia un commento a odisseus »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
L'uomo nell'ombra | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | paola di giuseppe
  2° | laulilla
  3° | torres
  4° | dario carta
  5° | andyzerosettesette
  6° | ivanod
  7° | eugenio
  8° | nino pell.
  9° | alexcross
10° | kayton
11° | jivan17
12° | dyd 666
13° | sebkey
14° | bella earl!
15° | spike
16° | valequeen
17° | cinemalove
18° | paride86
19° | jacopo b98
20° | ale9191
21° | jaky86
22° | roberto simeoni
23° | themaster
24° | greatsteven
25° | the_end
26° | crucia
27° | framenne
28° | giofredo'
29° | giofredo'
30° | ultimoboyscout
31° | aesse
32° | dario
Nastri d'Argento (1)
European Film Awards (13)
Cesar (14)
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 9 aprile 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità