marezia
|
giovedì 23 dicembre 2010
|
stelle, stelline... di marianna cappi
|
|
|
|
Senza andare troppo indietro mi imbatto nella seguente assegnazione: 2 stelle a "Maschi contro femmine" e 2 e 1/2 a questo e mi dico: "Ma CHI SI E' OCCUPATO DI DARE LE STELLE ha dato i numeri o davvero il livello intellettivo si è trasformato tanto da non trovare praticamente differenze? Insomma, è possibile che siano sembrati la stessa cosa? GRAVISSIMO...
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
sabato 18 dicembre 2010
|
p.s.
|
|
|
|
Mi sono sbagliata. Il titolo giusto è "20 sigarette"
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
sabato 18 dicembre 2010
|
alexia62,
|
|
|
|
Veramente io ho detto "CONSIGLIEREI SOLO OLTRE A QUESTO", non ho fatto una classifica (e nemmeno assegnato i posti). In italiano questa si chiama al massimo dritta per non sbagliare sala dopodiché, e lo ribadisco, L'HO CONSIGLIATO perché si tratta di un film che ha una signora recitazione da parte di TUTTI e uno sguardo d'insieme DA COMMEDIA come non se ne facevano più da ANNI (mi viene in mente "Parenti serpenti" ad esempio), uno sguardo che distrugge ma con un affetto che finisce per rendere le proprie vittime simpatiche, dei diavoletti tutto sommato perdonabili; delle adorabili canaglie, ingenue nella loro incapacità di autocontrollo.
[+]
Veramente io ho detto "CONSIGLIEREI SOLO OLTRE A QUESTO", non ho fatto una classifica (e nemmeno assegnato i posti). In italiano questa si chiama al massimo dritta per non sbagliare sala dopodiché, e lo ribadisco, L'HO CONSIGLIATO perché si tratta di un film che ha una signora recitazione da parte di TUTTI e uno sguardo d'insieme DA COMMEDIA come non se ne facevano più da ANNI (mi viene in mente "Parenti serpenti" ad esempio), uno sguardo che distrugge ma con un affetto che finisce per rendere le proprie vittime simpatiche, dei diavoletti tutto sommato perdonabili; delle adorabili canaglie, ingenue nella loro incapacità di autocontrollo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
alexia62
|
venerdì 17 dicembre 2010
|
marezia
|
|
|
|
Condivido con te nella classifica dei migliori film di questa stagione " la solitudine dei numeri primi" e "una sconfinata giovinezza",gli altri due non li ho visti.....ma questo proprio noooo,non lo metterei tra i primi posti,mi deludi se la pensi così......
|
|
[+] lascia un commento a alexia62 »
[ - ] lascia un commento a alexia62 »
|
|
d'accordo? |
|
ralphscott
|
giovedì 16 dicembre 2010
|
deboluccio
|
|
|
|
Film gracile e banale,forse un occasione mancata. Si regge su una scrittura agile e ritmata,ma la regia risulta sciatta. La sceneggiatura é approssimativa,e non asseconda la frizzantezza dei dialoghi,per la verità,a volte,un po' grevi. Argentero ha un bel sorriso,ma per gran parte del film mostra espressioni stucchevoli,monocorde. Insomma,qualche risata quando la camera inquadra la coppia Sandrelli/Colangeli,ma Lucini aveva fatto di meglio. La mamma illumina lo schermo:davvero una gran prova quella della Stefania nazionale. 1h 1/2 per staccare,senza pretendere di più.
|
|
[+] lascia un commento a ralphscott »
[ - ] lascia un commento a ralphscott »
|
|
d'accordo? |
|
maria f.
|
giovedì 16 dicembre 2010
|
evviva i buoni film!
|
|
|
|
Film privo di interesse. La Sandrelli non convince. Gassman, Argentero e la Lodovini solo a tratti hanno avuto la possibilità di esprimere le loro capacità mimiche ed espressive. Non posso omettere che ho anche riso, ma il racconto non mi ha "preso", anche perchè a mio parere la trama era mal congegnata e anche confusa.
|
|
[+] lascia un commento a maria f. »
[ - ] lascia un commento a maria f. »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
mercoledì 15 dicembre 2010
|
marianna cappi poi...
|
|
|
|
Le sue 2 stelle e 1/2 sono INGENEROSE e forse frutto di una forte prevenzione che l'ha portata a non sentire PERFETTAMENTE il parlato del film che non ha come centro SOSTANZIALE la figura ingombrante della Sandrelli ma una serie di altre tematiche che comprendono il rapporto madre-figlio ma non si esauriscono in esso. La Cappi non ha nemmeno visto, forse, le immagini con la voglia di capire ma solo di paragonare il risultato al prodotto della coppia INSOPPORTABILMENTE LOGORROICA E ARTISTICAMENTE POCO INCISIVA (a parer mio) Izzo-Tognazzi ed in effetti alla fine il paragone è arrivato... ma è un CAPPOTTO. Per la soddisfazione di tutti.
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
martedì 14 dicembre 2010
|
p.s./2
|
|
|
|
e si bleffa MOLTO PEGGIO.
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
martedì 14 dicembre 2010
|
p.s.
|
|
|
|
Aggiungo che QUESTO è un film che MERITEREBBE ben più di quello che ha incassato perché HA UN SENSO, UN'IDEA E UN PERCHE'. Ci si può TRANQUILLAMENTE immedesimare (a patto però di abbandonare per un attimo l'ipocrisia) perché TUTTI ci siamo passati e SE SI E' INTELLIGENTI anche ridere di se stessi anche perché è solo un film... Nella vita le carte non sono così scoperte, ahimè.
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
100spindle
|
martedì 14 dicembre 2010
|
commedia italiana da applauso
|
|
|
|
BEL FILM! SCORREVOLE, VIVACE E BEN INTERPRETATO. LA SANDRELLI CREDO ABBIA TROVATO IL SUO RUOLO. MI HA AFFASCINATO COME NON ERA MAI RIUSCITA A FARE. LA STORIA E' SEMPLICE E RICALCA FEDELMENTE IL SOLITO COPIONE DELLA COMMEDIA ITALIANA: EQUIVOCI, TRADIMENTI E CASUOLITA'. LA DIFFERENZA CON ALTRI FILM DEL GENERE E LA TOTALE MANCANZA DI VOLGARITA', DI SESSO AD OGNI COSTO E BANALITA' ECCESSIVE. IL RISULTATO E' UNA BUONA PELLICOLA CAPACE DI DARE ALLO SPETTATORE DUE ORE DI SVAGO INTELLIGENTE E SIMPATICO.
|
|
[+] lascia un commento a 100spindle »
[ - ] lascia un commento a 100spindle »
|
|
d'accordo? |
|
|