Et in terra pax

Acquista su Ibs.it   Dvd Et in terra pax   Blu-Ray Et in terra pax  
   
   
   
fede81 domenica 29 gennaio 2012
et in terra pax Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Onesto e ben girato. Interessante la scelta della colonna sonora. La qualità c'è tutta.

[+] lascia un commento a fede81 »
d'accordo?
ultimoboyscout martedì 6 dicembre 2011
il festival del coatto. Valutazione 1 stelle su cinque
3%
No
97%

In una Roma fortemente periferica si mescolano le storie di un ex carcerato, una studentessa lavoratrice, tre trucidi, mamme, spacciatori e baristi-biscazzieri in scene di ordinaria guerra di quartiere. Film povero supponente, di una pochezza sconcertante, interpretato in maniera molto superficiale come superficiale è la regia che vorrebbe fare il verso alla serie "Romanzo criminale", privo di ritmo e azione, stereotipato e con una musica che manda ai pazzi tanto rimane fastidiosa (e da pure il titolo al film), anche per pretese di trascendenza. La borgata del Corviale fa il resto, abbracciando le tre storie parallele, spietate e violente che finiranno per convergere in maniera tragica. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
g_andrini venerdì 2 dicembre 2011
bello! Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

Trama pulita, semplice, ma efficace. Una vera delizia. Lo stereotipo della violenza è reso molto bene, con una cura realizzativa difficile da ritrovare in altri film.

[+] lascia un commento a g_andrini »
d'accordo?
ashram87 martedì 29 novembre 2011
film banale che vuole mostrare più di quello che é Valutazione 1 stelle su cinque
18%
No
82%

Questo film lo sconsiglio vivamente: i primi 50 minuti passano con estrema monotonia, noia e desiderio di nuovi accadimenti; la restante mezz' ora é un po' più viva ma non soddisfa, nè da un senso alla prima parte del film. Buona solo la rappresentazione della nuda e cruda realtà della vita di periferia, ma non basta qualche parolaccia e riga di coca a rendere un film interessante, nè basta un dramma come lo stupro (uno dei pochi temi del film) a rendere un film toccante o denso di significati. Mi stupisco a leggere l' alto voto lasciato a questo film. Scene interminabili con persone ferme a non fare nulla, se non a fumare sigarette. Insomma, niente di nuovo dal cinema italiano, che ci lascia l' ennesimo film banale e privo di qualsiasi minima idea o creatività.

[+] lascia un commento a ashram87 »
d'accordo?
astromelia sabato 26 novembre 2011
nella sua crudezza,gran bel film Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%


l'ho detto già nel titolo,film azzeccato per tema contenuti sceneggiatura fotografia,attori bravi quantomai convincenti,non voglio accostare questo film ad altri di remota memoria, ogni pellicola racconta una storia a se stante,in questa si vive da spettatore dentro una realtà quotidiana frutto del degrado suburbano,ottimo,tantopiù frutto di un cinema indipendente.

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
alessia ci mercoledì 15 giugno 2011
intensità di un impatto forte e di stile Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

ET IN TERRA PAX Una domenica di giugno con alcuni amici, senza una particolare pretesa, solo con l’intento di non rimanere bloccati nel traffico domenicale capitolino, si è deciso di andare al cinema. Cosa si potrebbe vedere? Alcuni film sulla lista dei cinefili domenicali, finché sono stata stuzzicata dal titolo “Et in terra pax” e quindi ho convinto tutti a vedere questo film. Non voglio raccontarvi la storia.. ma COME è stata raccontata e DA CHI. Immaginate un sobborgo, una banlieue, un periferia qualunque solcata da storie che definire difficili sarebbe prendersi in giro. Storie che segnano, o dovrebbero segnare, le nostre coscienze. Immaginate, poi, un insieme di attori, giovani, che SONO nella scena, che sembrano aver vissuto realmente nel mondo che ci raccontano e che riescono ad imprimere nel pubblico i propri volti e le proprie espressioni. [+]

[+] lascia un commento a alessia ci »
d'accordo?
epidemic venerdì 10 giugno 2011
il respiro vero della periferia Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%


L'ho visto mesi fa ad un festival cinematografico.
Grande ricostruzione sociale. Il respiro della periferia senza mezzi fronzoli. Un pugno nello stomaco. Storie vere che ricalcano una realtà fin troppo conosciuta ma ignorata e taciuta. Una specie de "l'odio" italiano. I protagonisti che andranno ad incrociarsi durante il film scandiscono bene i ruoli. Botrugno/Coluccini riescono a focalizzare in pieno le problematiche e a incollarci i personaggi più adatti...dai 3 ragazzi nullafacenti vittima di una dilagante sottostima del problema droga e violenza, al ragazzo-uomo uscito di galera che inevitabilmente non riesce a staccarsi dal quartiere fino al comitato, al barista muto e alla brava ragazza. [+]

[+] lascia un commento a epidemic »
d'accordo?
simona proietti giovedì 9 giugno 2011
2 stelle per l'impegno Valutazione 2 stelle su cinque
27%
No
73%

Film che  addirittura è stato selezionato al Festival di Venezia, ma che delude fortemente. Lo stampo è prosumer... ovvero tra il professionismo ed il cosumer (amatoriale). La tecnica usata è quella tipica dei cortometraggi adolescienziali, senza grosso studio delle inquadrature e con dialoghi basati sulla rabbia giovanile. Ma sono dialoghi troppo facilmente accostati a quelli veramente di borgata pasoliniani. Difatti in tutto il film, in tutti gli attori, aleggia una sorta di amatorialità, che rende il film, pur interessante dal punto di vista narrativo, ma troppo ancorato ad un'intelaiatura grezza.

[+] a mio parere ottimo (di epidemic)
[+] lascia un commento a simona proietti »
d'accordo?
giacomogabrielli lunedì 6 giugno 2011
speranza italiana. ***** Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

E' servito più di un anno di attesa, ma ne è valsa davvero la pena. Diretta da due giovanissimi cineasti, alle prime armi con un lungometraggio, quest'opera è una novità sia dal punto di vista della scrittura, che da quello estetico.Si sà, in Italia i film a tematica sociale non mancano, ma stavolta è diverso: ET IN TERRA PAX prima di essere un film è una garanzia che assicura che in Italia c'è anche chi il cinema lo sà fare. Un film intelligente, sincero, duro e poetico al tempo stesso, che non rallenta un attimo e che fa un ottimo uso di cast, location, suoni, parole, luci. I silenzi fanno capire quanto sia stantìa la situazione della realtà che affrontano quotidianamente i protagonisti; le urla danno sfogo ai sacrifici che quei personaggi sono destinati ad affrontare di giorno in giorno. [+]

[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
d'accordo?
falcao sabato 28 maggio 2011
toccante Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

La realtà cruda della periferia romana è espressa in maniera altamente credibile. Ottimi gli attori. Bravi

[+] lascia un commento a falcao »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Et in terra pax | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | giacomogabrielli
  2° | dyd 666
  3° | alessia ci
  4° | epidemic
  5° | simona proietti
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 27 maggio 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità