claudiorec
|
venerdì 29 gennaio 2010
|
film prevedibile e noiosetto
|
|
|
|
Per poco non si prende una squallida stellina unica!
Forse solo Milla Jovovich la fa salire tra i film mediocri!
|
|
[+] lascia un commento a claudiorec »
[ - ] lascia un commento a claudiorec »
|
|
d'accordo? |
|
the84damy
|
venerdì 29 gennaio 2010
|
ansia e inquietudine
|
|
|
|
Il Quarto tipo è a mio avviso da andare a vedere perchè non si tratta del solto film paranormale tra horror e fantascienza ma piuttosto di un film/documentario assemblato molto bene dal regista e recitato in modo coinvolgente........... certo è ricco di immagini forti che definirle al limite della realtà è un eufemismo ma sicuramente ti lascia incollato allo shermo per tutte le due ore circa di durata del lungometraggio.
Pur non essendo appassionato del genere son rimasto favorevolemtne colpito dal film e dai suoi contenuti a dir poco particolari ed inquietanti.
|
|
[+] lascia un commento a the84damy »
[ - ] lascia un commento a the84damy »
|
|
d'accordo? |
|
mediterraneanblood
|
venerdì 29 gennaio 2010
|
complimenti a tutti voi
|
|
|
|
Ma dico io... lasciate commenti dicendo "si è ispirato ad una storia vera" etc... senza degnarvi nemmeno di dare un'occhiata alla voce "The fourth kind" su wikipedia, dove spiega chiaramente che tutta la storia rappresentata nel film è finta???!!!! Dopo averlo visto sono andato a cercare qualche info in più per capire se effettivamente ci fosse stato qualcosa di vero, e, come sospettavo, è tutto frutto della fantasia del regista. Direi che due stelle sono anche troppe...
[+] allora le cose cambiano...
(di boid1)
[ - ] allora le cose cambiano...
[+] qualcosa di vero c'è.....
(di dylanxdog)
[ - ] qualcosa di vero c'è.....
[+] beh...
(di rallets)
[ - ] beh...
[+] bah
(di the84damy)
[ - ] bah
|
|
[+] lascia un commento a mediterraneanblood »
[ - ] lascia un commento a mediterraneanblood »
|
|
d'accordo? |
|
boid1
|
giovedì 28 gennaio 2010
|
film strano...
|
|
|
|
gli ho dato tre stelle ma ne avrei messe due e mezzo...
la storia non ha nulla di particolarmente interessante, ma essendo ispirato a fatti reali ne prendo atto.
trovo da una parte inquietante, ma dall'altra sminuente il fatto di affiancare scene di repertorio con identiche scene recitate. è vero che aumentala tensione per le scene reali, ma secondo me svilisce le parti recitate. Scelta coraggiosa però.
Niente di nuovo, ma se le immagini di repertorio sono davvero reali, beh...c'è da avere paura...
|
|
[+] lascia un commento a boid1 »
[ - ] lascia un commento a boid1 »
|
|
d'accordo? |
|
elespo82
|
giovedì 28 gennaio 2010
|
documentario prevedibile
|
|
|
|
Piu'che un thriller/horror siamo difronte a un documentario dalle scene scontate,senza suspense
|
|
[+] lascia un commento a elespo82 »
[ - ] lascia un commento a elespo82 »
|
|
d'accordo? |
|
no2012
|
mercoledì 27 gennaio 2010
|
il film lo vedo domani....
|
|
|
|
... ma già la presenza di quella stratopa di Milla Jovovich vale almeno tre quarti di stella!
|
|
[+] lascia un commento a no2012 »
[ - ] lascia un commento a no2012 »
|
|
d'accordo? |
|
intilli
|
mercoledì 27 gennaio 2010
|
ma ....scusate....
|
|
|
|
Ma ...scusate ...io non ho capito...alla fine si è chiarito che in realtà il marito della "psicologa" si era suicidato...provato da tanto di foto e arma del delitto: ma di che stiamo parlando allora? Avrei gradito molto di più milla jovovich che all'inizio del film avesse detto:" Guardate, il biglietto ormai lo avete comprato: abbiate pazienza noi ci abbiamo provato sedetevi e vedete: non ci giudicate male, vi vogliamo bene! quanto l'avrei gradito di più! una buffonata : gia dall'inizio la psicologa fa l'intervista con questa faccia dalle fattezze aliene e truccata con un buon mascerone bianco fin dentro le labbra cosi,naturalmente, c'è più scena. Piange a comando, modula la voce, effetti, ed emozioni.
[+]
Ma ...scusate ...io non ho capito...alla fine si è chiarito che in realtà il marito della "psicologa" si era suicidato...provato da tanto di foto e arma del delitto: ma di che stiamo parlando allora? Avrei gradito molto di più milla jovovich che all'inizio del film avesse detto:" Guardate, il biglietto ormai lo avete comprato: abbiate pazienza noi ci abbiamo provato sedetevi e vedete: non ci giudicate male, vi vogliamo bene! quanto l'avrei gradito di più! una buffonata : gia dall'inizio la psicologa fa l'intervista con questa faccia dalle fattezze aliene e truccata con un buon mascerone bianco fin dentro le labbra cosi,naturalmente, c'è più scena. Piange a comando, modula la voce, effetti, ed emozioni. (va be è l'inizio).
andiamo avanti.. i filmati "dal vivo" sono perfetti .tutti .tranne che nel momento in cui dovrebbero fare vedere cosa in ralta accade e si disturbano. proprio sul più bello. (e va be sarà una qualche energia aliena, anche se non capisco quale ,visto che sono sotto ipnosi).Cmq... poi... dopo tutto questo trambusto gli alieni arrivano, rapiscono,sondano, si sente e non si sente la loro voce ...e che cos'è?? SUMERO!! E SONO DIO..cioè sumero! parlano il sumero! ma allora perche non il barese? o il napoletano? pero forse era brutto che gli alieni avessero detto : "ohinèèèè!! agg fatt nu rapiment ch'a la fine ru munn!!" ..forse si... Ma scusate ...io non ho capito ...non capisco come tanta gente riesca a credere a queste cose? poi anche se per un secondo volessi pensarci : gli alieni sono venuti da noi con le astronavi all'epoca dei sumeri con la loro conoscenza superiore , però poi stranamente se ne sono andati e basta non hanno lasciato un razzetto un'astronavicina, nulla. ma anche se davvero fossero adesso qui c'è bisogno di fare tutti i rapimenti? basta che ce lo chiedano glielo diciamo noi ,no? come siamo fatti! no, no ,gli alieni non sono per noi ...chissà com'è tutti o il 99 % dei casi sono in america...va be gli piaceranno gli americani...
[-]
[+] quindi
(di rallets)
[ - ] quindi
|
|
[+] lascia un commento a intilli »
[ - ] lascia un commento a intilli »
|
|
d'accordo? |
|
oiggamad
|
mercoledì 27 gennaio 2010
|
un minestrone scotto e scondito
|
|
|
|
Nel 1999 circa mi capitò fra le mani un libro di Zecharia Sitchin, un tizio che ha stabilito, a proprio insindacabile parere e con tanto di prove "inoppugnabili", la connessione fra comparsa della prima civiltà organizzata sul nostro Pianeta in Mesopotamia (i Sumeri) e gli alieni. Per un cultore come me dei Sumeri, il libro di Sitchin si può riassumere come: l'importante è crederci. Piacevole lettura per passare il tempo e niente di più. Perché dico questo? Perché "Il quarto tipo" propone la stessa tesi. Potrebbe essere vero? Tutto potrebbe essere vero di ciò che non sappiamo. E tutto potrebbe non esserlo. Ma il fatto che il film segua pari pari la "pista sumerica" mi lascia dell'amaro in bocca.
[+]
Nel 1999 circa mi capitò fra le mani un libro di Zecharia Sitchin, un tizio che ha stabilito, a proprio insindacabile parere e con tanto di prove "inoppugnabili", la connessione fra comparsa della prima civiltà organizzata sul nostro Pianeta in Mesopotamia (i Sumeri) e gli alieni. Per un cultore come me dei Sumeri, il libro di Sitchin si può riassumere come: l'importante è crederci. Piacevole lettura per passare il tempo e niente di più. Perché dico questo? Perché "Il quarto tipo" propone la stessa tesi. Potrebbe essere vero? Tutto potrebbe essere vero di ciò che non sappiamo. E tutto potrebbe non esserlo. Ma il fatto che il film segua pari pari la "pista sumerica" mi lascia dell'amaro in bocca. Mancanza di creatività? E' un fatto del tutto assodato che da circa vent'anni la fantascienza viva sull'effetto speciale e su nerboruti guerrieri neo-gotici che volano fra i palazzi. Distorsione a fini spettacolari della storia della dottoressa Tyler? Assolutamente sì. Un film noiosissimo dove l'impostazione thriller (il luogo cupo, la pioggia, l'isolamento dei singoli personaggi in case gotico-americane disperse in mezzo ai boschi) viene a cadere dopo solo otto minuti di p sa come, li possiede, pretende di essere Dio. Ma la dottoressa Tyler asserisce di no, roiezione. E perché? Perché la suspence cede subito il passo ad un'inchiesta che non lo è, ad una rivelazione di cui il regista ha già lasciato "presupporre" tutto allo spettatore. E poi c'è il lato "esorcista" della pellicola. I pazienti ipnotizzati che saltano dal letto e restano sospesi a mezz'aria blaterando frasi incomprensibili in "sumerico". L'essere che li possiede sostiene d'essere Dio. La dottoressa Tyler, tuttavia, asserisce che non è possibile poiché negli occhi di quelle persone c'è l'assoluta assenza di speranza. Da qui, la "conferma" che quanto scritto nei Libri Sacri è indiscutibilmente vero e, soprattutto, che è "così come scritto". E mi viene anche questa domanda: ma allora la bambina dell'esorcista era stata rapita dagli alieni? Se sì, mi stato distrutto un film molto bello. Concludo dicendo che, alla fine, come se non bastasse, tutto viene smontato perché s'insinua il sospetto che la Tyler sia assolutamente folle, e che addirittura lo fosse prima ancora di tutti gli avvenimenti narrati. E' fatto apposta? Tutto può essere. Si può perfino mangiare verdure crude immerse in acqua salata e chiamarle minestrone.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a oiggamad »
[ - ] lascia un commento a oiggamad »
|
|
d'accordo? |
|
hermann13
|
mercoledì 27 gennaio 2010
|
x gli amanti dell'horror questo è 1 film da vedere
|
|
|
|
E' un bel film che ti lascia perplesso su tante cose...alla fine del film ti chiedi: ma ci credo o no??? In ogni modo per gli amanti dei film horror, questo è un film da vedere.
|
|
[+] lascia un commento a hermann13 »
[ - ] lascia un commento a hermann13 »
|
|
d'accordo? |
|
wynorski guiaz '80s
|
martedì 26 gennaio 2010
|
the fourth (real) kind
|
|
|
|
Alternando filmati audio e video con il film vero e proprio, il regista Olatunde Osunsanmi e l'attrice Milla Jovovich intervistano e raccontano i fatti che precedono i rapimenti alieni nella piccola cittadina di None, in Alaska. La vicenda è vista sotto lo sguardo della Dottoressa Emily Tyler che da psicologa, viene a conoscenza di strani comportamenti ripetuti ugualmente in tutti i suoi pazienti. Delle scioccanti rivelazioni che portano la Dottoressa Tyler all'ipotesi verificata dei rapimenti alieni. Avviso per il pubblico: IL Quarto Tipo non è il solito film di fantascienza che uno si aspetta di vedere. Non lo è per niente. Dopo l'esordio per l'home video con l'horror The Cavern, Osunsanmi, al passo con i tempi della tecnologia narrativa(filmati, videocamere alla REC e soci) pensa bene di dirigere il suo film per il cinema, mescolando in modo alterno documentario e film illustrativo, caratterizzando a seconda dei video(si dice veri) i personaggi e i set; e di conseguenza il trascorrere della storia.
[+]
Alternando filmati audio e video con il film vero e proprio, il regista Olatunde Osunsanmi e l'attrice Milla Jovovich intervistano e raccontano i fatti che precedono i rapimenti alieni nella piccola cittadina di None, in Alaska. La vicenda è vista sotto lo sguardo della Dottoressa Emily Tyler che da psicologa, viene a conoscenza di strani comportamenti ripetuti ugualmente in tutti i suoi pazienti. Delle scioccanti rivelazioni che portano la Dottoressa Tyler all'ipotesi verificata dei rapimenti alieni. Avviso per il pubblico: IL Quarto Tipo non è il solito film di fantascienza che uno si aspetta di vedere. Non lo è per niente. Dopo l'esordio per l'home video con l'horror The Cavern, Osunsanmi, al passo con i tempi della tecnologia narrativa(filmati, videocamere alla REC e soci) pensa bene di dirigere il suo film per il cinema, mescolando in modo alterno documentario e film illustrativo, caratterizzando a seconda dei video(si dice veri) i personaggi e i set; e di conseguenza il trascorrere della storia. Pur risalente alla fine del 2000, la storia de IL Quarto Tipo resta ancora oggi inquietante e di grande attualità. IL montaggio è, come detto, alterno e offre allo spettatore diverse modalità di visione della pellicola(REC 2 o Diary Of The Dead) per confrontare il vero dal falso(documento/film). Risultato: una pellicola che funziona egregiamente, sostenuta da una introduzione della stessa interprete, Milla Jovovich e del regista che giustifichino l'intento comunicativo del film. Se si aggiunge poi che il tema trattato dal film è inquietante, misterioso e irrisolto si hanno ancora più elementi a vantaggio del film per renderlo unico nel suo genere. Nel cast anche Elias Koteas e Will Patton oltre che alla stessa(?) Dottoressa Emily Tyler(nei video e nelle registrazioni audio). Consigliato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
[ - ] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
|
|
d'accordo? |
|
|