pegg94ful
|
venerdì 8 luglio 2011
|
abbastanza buono!
|
|
|
|
Un film abbastanza buono con un'ottima atmosfera inquietante.
Storia abbastanza originale(anche se si capisce che è tutto finto),ma imposta abbastanza bene per non annoiare. Buone le recitazioni e buona anche la durata complessiva di questo film.
|
|
[+] lascia un commento a pegg94ful »
[ - ] lascia un commento a pegg94ful »
|
|
d'accordo? |
|
hilarya
|
venerdì 24 giugno 2011
|
un quarto tipo inquietante!
|
|
|
|
Un bel film per gli amanti del genere psycho-thriller! Mi è piaciuta anche l'idea di accostare immagini e testimonianze vere alle immagini del film in particolari della Dott.ssa Abigail Tyler. Il quarto tipo è un buon mix di realtà e fantasia che però resta comunque fondata su una storia realmente successa... un film che secondo me non vuole spaventare, ma soltanto informare, mettere al corrente la gente di nuove informazioni riguardanti l'argomento alieni etc... forse come detto nei commenti precedenti manca la presenza confermata di un essere extraterrestre! Però bel film, inqiuetante!
|
|
[+] lascia un commento a hilarya »
[ - ] lascia un commento a hilarya »
|
|
d'accordo? |
|
stefano67
|
giovedì 24 febbraio 2011
|
curioso nel genere
|
|
|
|
ORIGINALE NEL MIX REALTA/FILM.CON TRATTI MOLTO INTERESSANTI E COINVOLGENTI.
UNA VISIONE DIFFERENTE DEGLI E.T. , A DIR POCO INQUIETANTE....
PURTROPPO NON PUO' DECOLLARE , CI SAREBBERO VOLUTI DEI VERI (E PSICO/TERRORIZZANTI) ALIENI....
BRAVI GLI ATTORI.
ALLA FINE IL DUBBIO (UN POCHINO) RESTA.
|
|
[+] lascia un commento a stefano67 »
[ - ] lascia un commento a stefano67 »
|
|
d'accordo? |
|
toty bottalla
|
giovedì 17 febbraio 2011
|
un grande bluff
|
|
|
|
E' un film falso, spece perchè in qualche modo tradisce lo spettatore un po' distratto che per un po' si beve tutto, le scene che ci spacciano come vere non lo sono, e nonostante tutto il film è di una noia mortale, quanto spreco!
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
sixy89
|
martedì 21 dicembre 2010
|
buon film per il suo genere
|
|
|
|
Per il suo genere, ossia film su avvistamenti alieni, rapimenti, ecc è un buon film, uno dei migliori. Di certo non è da classificarsi tra gli horror, non ha niente a che vedere con gli horror o con i thriller. Rappresenta la storia di una psicologa, o comunque di ciò che lei crede di aver vissuto. E' più sul genere documentario che narrativo in effetti.
Tra i film che parlano di questo argomento è uno dei migliori, non ha la pretesa di convincere lo spettatore, ma bensì quella di insinuare il dubbio, di indurre lo spettatore a porsi certe domande di fronte a dei """fatti""". Finalmente i registi hanno capito che se vogliono dare credibilità (non realismo, sono due cose diverse) a una storia di alieni non devono inserire vaneggianti sagome di ominidi verdi o esseri strani.
[+]
Per il suo genere, ossia film su avvistamenti alieni, rapimenti, ecc è un buon film, uno dei migliori. Di certo non è da classificarsi tra gli horror, non ha niente a che vedere con gli horror o con i thriller. Rappresenta la storia di una psicologa, o comunque di ciò che lei crede di aver vissuto. E' più sul genere documentario che narrativo in effetti.
Tra i film che parlano di questo argomento è uno dei migliori, non ha la pretesa di convincere lo spettatore, ma bensì quella di insinuare il dubbio, di indurre lo spettatore a porsi certe domande di fronte a dei """fatti""". Finalmente i registi hanno capito che se vogliono dare credibilità (non realismo, sono due cose diverse) a una storia di alieni non devono inserire vaneggianti sagome di ominidi verdi o esseri strani. Lasciare all'immaginazione una parte del film, tramite diversi punti in sospeso, induce lo spettatore a ritenere la trama credibile nel contesto perchè non cerca di piantare un'idea in testa, ma ti fa riflettere sul fatto che non c'è ragione per escludere certe possibilità.
Per la recitazione, la sceneggiatura e la realizzazione direi che è un buon film. Milla Jovovich è una buona attrice.
Voto:7.5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sixy89 »
[ - ] lascia un commento a sixy89 »
|
|
d'accordo? |
|
stesfnia
|
mercoledì 24 novembre 2010
|
..solo un grande flop!
|
|
|
|
Il qarto tipo si presenta solo come una grossa bufala, una bella trovata cinematografica e niente di più. Ok è un film, ma allora evitassero di inventarsi "psicologhe" mai esistite e mai iscritte all'albo,
persone scomparse misteriosamente ma in 50 anni, e in un paese dell'Alaska (Nome) in cui ci sono tassi molto elevati legati alle dipendenze da droga e alcool. Cmq se lo scopo dell'abile Odusami
era quello di farsi pubblicità ci è riuscito e anche alla grande. Il film in sè è carino, ma mi ha deluso quest'alone di mistero simil reale che poi si è rivelato un flop. Sono riuscita a contattare un ragazzo
che vive a Nome e sapete cosa mi ha risposto?
"All the the crap you hear on the media about Nome is fake.
[+]
Il qarto tipo si presenta solo come una grossa bufala, una bella trovata cinematografica e niente di più. Ok è un film, ma allora evitassero di inventarsi "psicologhe" mai esistite e mai iscritte all'albo,
persone scomparse misteriosamente ma in 50 anni, e in un paese dell'Alaska (Nome) in cui ci sono tassi molto elevati legati alle dipendenze da droga e alcool. Cmq se lo scopo dell'abile Odusami
era quello di farsi pubblicità ci è riuscito e anche alla grande. Il film in sè è carino, ma mi ha deluso quest'alone di mistero simil reale che poi si è rivelato un flop. Sono riuscita a contattare un ragazzo
che vive a Nome e sapete cosa mi ha risposto?
"All the the crap you hear on the media about Nome is fake. And all the vanishings are NOT vanishings. The FBI even came and concluded just to make everyone happy. Nome has a LOT of a drunks.
A LOT. Worse then you will find almost anywhere else, and only Alaskan's and Nomeites will defend alcoholics furiously."
Che ve ne pare?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a stesfnia »
[ - ] lascia un commento a stesfnia »
|
|
d'accordo? |
|
giacomogabrielli
|
venerdì 22 ottobre 2010
|
inquietantemente noioso. **
|
|
|
|
Noioso snuff-thriller a tinte horror dove non succede nulla a parte qualche spavento gratuito qua e là. INQUIETANTEMENTE NOIOSO | **
|
|
[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
[ - ] lascia un commento a giacomogabrielli »
|
|
d'accordo? |
|
nerazzurro
|
domenica 17 ottobre 2010
|
benino ma non si puo...
|
|
|
|
...Prendere in giro la gente dicendo che ci sono scene vere quando invece e montatura.
Ci sono documenti autentici ok ma nn montate roba da dichiarare autentica quando non lo è.
Brava la Jovovic.
|
|
[+] lascia un commento a nerazzurro »
[ - ] lascia un commento a nerazzurro »
|
|
d'accordo? |
|
jos d
|
venerdì 10 settembre 2010
|
un'operazione commerciale? sì, ma ben riuscita
|
|
|
|
“Viene definito incontro del primo tipo quando c’è l’avvistamento di un UFO; del secondo tipo quando è accompagnato da prove –come i cerchi nel grano, radiazioni; il terzo tipo è quando si stabilisce un contatto; e il quarto tipo. . . . non c’è niente di più spaventoso del quarto tipo. . . perché è quando si viene rapiti”. Questa è la classificazione comunemente usata dagli ufologi, esposta da chi queste esperienze le ha vissute fino in fondo: la dottoressa Abigail Tyler, la psicologa impegnata a fare chiarezza sui disturbi della psiche che affliggono diversi cittadini di Nome (in Alaska) e vittima ella stessa di un rapimento alieno e dei relativi disturbi psicologici da esso causati. Olatunde Osunsanmi ripropone in chiave fondamentalmente horror una delle tematiche più classiche del cinema di fantascienza, e per fare ciò ricorre alla tecnica del finto documentario.
[+]
“Viene definito incontro del primo tipo quando c’è l’avvistamento di un UFO; del secondo tipo quando è accompagnato da prove –come i cerchi nel grano, radiazioni; il terzo tipo è quando si stabilisce un contatto; e il quarto tipo. . . . non c’è niente di più spaventoso del quarto tipo. . . perché è quando si viene rapiti”. Questa è la classificazione comunemente usata dagli ufologi, esposta da chi queste esperienze le ha vissute fino in fondo: la dottoressa Abigail Tyler, la psicologa impegnata a fare chiarezza sui disturbi della psiche che affliggono diversi cittadini di Nome (in Alaska) e vittima ella stessa di un rapimento alieno e dei relativi disturbi psicologici da esso causati. Olatunde Osunsanmi ripropone in chiave fondamentalmente horror una delle tematiche più classiche del cinema di fantascienza, e per fare ciò ricorre alla tecnica del finto documentario. La pellicola ha infatti inizio con la presentazione della stessa da parte dell’attrice Milla Jovovich, la quale afferma di essere stata scritturata per interpretare la parte della dottoressa Abigail Tyler nelle ricostruzioni degli eventi, ricostruzioni il cui compito sarebbe quello di affiancare le documentazioni video in cui la stessa dottoressa Tyler racconta le proprie esperienze direttamente al regista Olatunde Osunsanmi. In realtà anche questa seconda versione della dottoressa Tyler è frutto dell’interpretazione di un’attrice (Charlotte Milchard), anche se nei titoli di coda si è sapientemente evitato di esplicitarlo (il nome compare genericamente sotto la voce “Nome Residents”). Ad ogni modo, anche se più furbo che autentico, questo film s’ispira ad un caso -quello delle sparizioni e dei suicidi inspiegati in Alaska- che effettivamente interessa da decenni gli studiosi del settore, e ciò basta per conferirgli la necessaria capacità di suggestione.
[-]
[+] operazione commerciale? no: becchime per ingenui!
(di balunzen)
[ - ] operazione commerciale? no: becchime per ingenui!
|
|
[+] lascia un commento a jos d »
[ - ] lascia un commento a jos d »
|
|
d'accordo? |
|
lucido71
|
sabato 21 agosto 2010
|
quarto tipo x due stellette e mezza
|
|
|
|
FilMinestrone, dove troviamo un pizzico di tutto: thriller, alieni, sumeri, psicologia umana che supera il limite... ma tutto montato al limite della sufficienza, x una pellicola che NON CONSIGLIO. Trama che poteva anche andar bene, soprattutto x la vena documentaristica, ma che non scava mai ben bene e non approfondisce nulla, anzi crea confusione x quel che doveva esser un argomento doverosamente tartttato (se è vero che l'FBI ha visitato la città x 2000 missioni!!). Sul genere io consiglio: INVASION, INTELLIGENZA ARTIFICIALE...
|
|
[+] lascia un commento a lucido71 »
[ - ] lascia un commento a lucido71 »
|
|
d'accordo? |
|
|