Il quarto tipo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il quarto tipo   Dvd Il quarto tipo   Blu-Ray Il quarto tipo  
Un film di Olatunde Osunsanmi. Con Milla Jovovich, Will Patton, Hakeem Kae-Kazim, Corey Johnson, Enzo Cilenti.
continua»
Titolo originale The Fourth Kind. Thriller, durata 98 min. - USA 2009. - Warner Bros Italia uscita venerdì 22 gennaio 2010. - VM 14 - MYMONETRO Il quarto tipo * * - - - valutazione media: 2,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
freccia alata domenica 15 agosto 2010
non supera la sufficienza... Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

 FILM NOIOSISSIMO E MONOTONO !! NN SUPERA LA SUFFICIENZA 

[+] lascia un commento a freccia alata »
d'accordo?
indovinate martedì 22 giugno 2010
un film abbastanza bello Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

un film che non fa tanta paura però a pensare che è storia vera mi angoscia comunque non è tanto male. le parti secondo me piu belle sono quando fa vedere le registrazioni originali con quelle fatte a posta per il film.
questa è la storia di una psicologa abigail tyler che va a vivere in alasca dopo la morte del marito will e praticamente i suoi pazienti dicono di avere visto dei gufi e delle presenze oscure e allora decide di ricorrere all'ipnosi nel tentativo di raccogliere partiolari molto importanti.
bella interpretazione della dottoressa abigail tyler(milla jovovich)
un film che nessuno dovrebbe perdere.

[+] lascia un commento a indovinate »
d'accordo?
daviswesker martedì 1 giugno 2010
vero horror Valutazione 5 stelle su cinque
47%
No
53%

Finalmente un film che alternando registrazioni reali e quelle con gli attori riesce a rendere creibile una storia vera che non lo sarebbe senza. Poi spetta allo spettatore credere non credere ma almeno mostra i fatti-

[+] lascia un commento a daviswesker »
d'accordo?
federico.cella lunedì 31 maggio 2010
film furbo che non lascia certo indifferenti Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%


Documentario,finzione? chi lo sa? Quello che conta è che questo film ci lascia con qualche domanda in più di quelle che avevamo prima di vederlo, e questo è sempre un buon segno.

Il sagace mix tra documentario (effettivamente impressionante) e film vero e proprio (dove la performance degli attori è spesso di basso livello ahimè) ci dà pochi ma veri momenti di inquietudine, riflessione, e quasi paura.

Forse i completi scettici apprezzeranno meno questo film in confronto al sottoscritto che da + di un anno mi documento sui misteri dei sumeri,egizi,maya ecc. ecc., ma cmq lo vedranno con piacere e si dispiaceranno quando il film finirà prima di quanto sperato!

[+] lascia un commento a federico.cella »
d'accordo?
lindo lunedì 31 maggio 2010
pensavo che gli alieni fosser buoni Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

la trama ormai la sapete, la cosa che mi ha sconvolto, sono stati i documetari, penso che tutti quelli che credono ad una vita aliena, l'avranno immaginata non ostile, ma di aiuto alla terra, nel fil/documentario, sembra tutto tranne che di aiuto..se cosi' fosse, allora prepariamoci.. non mi è dispiaciuto come film, a tratti un po'lento, ma si regge bene proprio per i documentari reali che vengono trasmessi..coraggiosa la dott.ssa taylor. se avete i nervi a pezzi, non ve lo consiglio, altrimenti vedetelo!

[+] lascia un commento a lindo »
d'accordo?
marusf domenica 16 maggio 2010
non bisogna rimanerci male, è solo un film! Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

Il titolo è rivolto a quella parte della critica che si è sentita addirittura "presa in giro" da questa pellicola. Io sinceramente mi limito a giudicare quello che ho visto e, in fin dei conti, non è poi tanto male. E' la storia della psicologa Abigail Tyler (Milla Jovovich) che decide di andare a vivere nella città di Nome (Alaska) in seguito alla morte del marito Will in circostanze non del tutto chiarite. Qui prosegue il lavoro del marito che studiava le cause degli strani eventi che accadevano all'interno della città. La dott.ssa Tyler, da buona psicologa, decide di utilizzare sui suoi pazienti, che affermano di aver avuto delle inspiegabili visioni di gufi dallo sguardo angosciante, la tecnica dell'ipnosi. [+]

[+] parole sagge (di vapor)
[+] lascia un commento a marusf »
d'accordo?
cinthia giovedì 15 aprile 2010
consiglio di vederlo a... Valutazione 3 stelle su cinque
73%
No
27%

Sicuramente meglio di Paranormal Activity... Fatto sicuramente meglio, con un briciolo di impegno in più... Molto più psicologico... Pesante, lento... Ma fatto bene... Si direbbe a tratti, per certi aspetti, copiato da altri film... Il fatto che anche in questo film "i gufi non sono quello che sembrano", ad esempio, pare molto copiata da Twin Peaks... Che siano entrambi tratti da fatti realmente accaduti e sia una coincidenza che sti gufi non siano mai quello che sembrano? Bah... Chi può dirlo... Secondo me tra 2 mesi mi ritrovo lo sterminio di massa di gufi, perchè tutti impazziscono e ne rimangono terrorizzati...
Consiglio di vederlo? Se credete nel paranormale e vi piace la psicologia, sì. [+]

[+] lascia un commento a cinthia »
d'accordo?
lizerlid lunedì 8 marzo 2010
non deve essere visto come film ma come documento Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Penso in realtà che più di un ottimo film sia un buon documento, e credo in oltre che una vicenda del genere avrebbe meritato più interesse da parte dei media, infatti alcune persone si sono fatte male,  e altre peggio ancora morte.( quando ho visto il viso di quella bambina ho provato un dispiacere immenso, l'avrei portata via se avessi potuto)
La realtà è che con i mezzi che abbiamo oggi nessun ladro o psicopatico sarebbe riuscito a entrare e uscire così da ogni casa, e per di più lasciando dei commentini in Sumero , e che si sia inventato quello che non conosciamo ancora, la realtà è che ci troviamo di fronte a qualcosa che come sempre non vogliamo credere, ma che a mio avviso non lascia dubbi, li c'è qualcosa: che prende la gente,che viola i domicili, che ferisce o uccide delle persone, che reagisce ai nostri stimoli,(tentativi di ipnosi) che interferisce con ogni apparecchio elettronico che registri immagini e che soprattutto non lascia tracce. [+]

[+] lascia un commento a lizerlid »
d'accordo?
oh dae soo lunedì 8 marzo 2010
l' ostentazione del falso Valutazione 2 stelle su cinque
36%
No
64%

Il mio è un voto indubbiamente netto, senza appelli. Il voto però non si riferisce tanto alla qualità del film o alla sua riuscita, quanto al metodo usato per raccontarlo.
Molti film horror o fantascientifici hanno come obbiettivo quello della sospensione dell'incredulità da parte dello spettatore. Più quello che vediamo ci sembra vero, o comunque ci fa dimenticare che sia falso, più riusciamo ad apprezzare un film di questo genere e in un certo senso, ad immedesimarci. Quest' effetto però deve essere il più possibile naturale, assolutamente all'opposto de Il Quarto Tipo. [+]

[+] lascia un commento a oh dae soo »
d'accordo?
fulvia domenica 7 marzo 2010
per 3 notti ho dormito con la luce accesa! Valutazione 2 stelle su cinque
71%
No
29%

Impressionante, sconvolgente! Lo sconsiglio a chi è sensibile. Personalmente sono rimasta talmente turbata, che per tre notti di seguito ho dovuto dormire con la lucetta accesa sul comodino. Mi ha fatto l'effetto del film "l'esorcista". Francamente non lo consiglio

[+] lascia un commento a fulvia »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Il quarto tipo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità