|
|
paride86
|
mercoledì 8 dicembre 2010
|
appena riuscito
|
|
|
|
Federico Zampaglione è nettamente migliorato rispetto al suo primo film, anche se questo non è un risultato eccelso. Tuttavia l'argomento e il modo in cui è stato girato meritano la sufficienza, soprattutto l'idea, la musica e la bella fotografia. I difetti, però, si vedono tutti: poca tensione, colpi di scena un po' triti e - cosa fondamentale per un film di questo genere - poco spavento.
|
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
doni64
|
venerdì 3 dicembre 2010
|
film horror italiano particolare
|
|
|
|
Film horror italiano non male, interpretato da attori poco noti ma preparati al ruolo.La trama e' piu' che discreta come lo e' l'intero film che nel finale si riprende terminando con un finale significante.Voto 6+
|
|
|
[+] lascia un commento a doni64 »
[ - ] lascia un commento a doni64 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ultimoboyscout
|
mercoledì 1 dicembre 2010
|
che maniaco bastardo!
|
|
|
|
Non è affatto un horror, mi sembra più un thriller nero e cupo, angosciante a tratti, con attori pessimi ma una storia gradevole, ben ritmata e ricca di suspence. Regia promossa, ma non è un filmone. Complimenti a Zampaglione, meglio come regista che come cantante.
|
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
astromelia
|
lunedì 29 novembre 2010
|
tragedy comic-horror
|
|
|
|
ad un certo punto del film ho riso,quantomai mi sembrava ridicola la situazione da film horror del medioevo,l'unica chance di questo film è il finale che spero comunque averlo inteso(?) il resto è allegorico/metaforico.
|
|
|
[+] lascia un commento a astromelia »
[ - ] lascia un commento a astromelia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alex capitani
|
domenica 24 ottobre 2010
|
sperò mai più....
|
|
|
|
Sperò di non vedere mai più un film del genere. Non ha trama, un finale che ti lascia pensare agli orrori della guerra ma messo in un contesto assurdo, un "cattivo" messo tra virgolette perchè di cattivo c' è solo il suo aspetto... 80 minuti di noia che spero non si ripetano più. inoltre la colonna sonora ricorrente ricorda molto dario argento. cerchiamo di fare qualcosa di nuovo.
|
|
|
[+] lascia un commento a alex capitani »
[ - ] lascia un commento a alex capitani »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
giacomogabrielli
|
venerdì 22 ottobre 2010
|
poco italiano. ***
|
|
|
|
Anche i cantanti sanno fare i registi. Finalmente un "horror" italiano poco-italiano che potrebbe rilanciare il cinema nostrano di genere nel Mondo. Innovativo e ben girato, avvincente e thriller al punto giusto, anche se con (più di) qualche buchetto di sceneggiatura soprattutto verso l'inaspettato finale.
[+]
Anche i cantanti sanno fare i registi. Finalmente un "horror" italiano poco-italiano che potrebbe rilanciare il cinema nostrano di genere nel Mondo. Innovativo e ben girato, avvincente e thriller al punto giusto, anche se con (più di) qualche buchetto di sceneggiatura soprattutto verso l'inaspettato finale. Un po' HOSTEL e un po' NON APRITE QUELLA PORTA. Buoni gli attori e la messinscena da film americano. Prodotto e distribuito da Massimo Ferrero. POCOITALIANO | ***
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
[ - ] lascia un commento a giacomogabrielli »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
philse
|
sabato 24 luglio 2010
|
incubo capolavoro
|
|
|
|
Ho rivisto il film recentemente, e ho raccolto particolari che nella prima visione mi erano sfuggiti. Certo, non c'era più nessuna sorpresa, ma la tensione, guardando il film anche una seconda volta, c'è ed è tantissima. La regia è sublime, riporta indietro nel tempo, la trama è convincente anche se rimane a tutti gli effetti un film diviso in 2 parti. Nella prima parte c'è un crescendo che ti fa entrare nella seconda e da li si guarda tutto di un fiato fino alla fine. Io avrei voluto un finale diverso, sopratutto per i personaggi. Il cattivo rimane uno dei personaggi più reali e inquetanti della storia del cinema, è incredibile ma la cosa che credo mi abbia terrorizzato di più è la sua camminata! Forse ora c'è l'idea che se un film è bello è lecito pensare ad una serie, ed è un modo di pensare che in realtà non dovrebbe essere scontato, ma chissà, forse un domani vedremo uno Shadow 2.
[+]
Ho rivisto il film recentemente, e ho raccolto particolari che nella prima visione mi erano sfuggiti. Certo, non c'era più nessuna sorpresa, ma la tensione, guardando il film anche una seconda volta, c'è ed è tantissima. La regia è sublime, riporta indietro nel tempo, la trama è convincente anche se rimane a tutti gli effetti un film diviso in 2 parti. Nella prima parte c'è un crescendo che ti fa entrare nella seconda e da li si guarda tutto di un fiato fino alla fine. Io avrei voluto un finale diverso, sopratutto per i personaggi. Il cattivo rimane uno dei personaggi più reali e inquetanti della storia del cinema, è incredibile ma la cosa che credo mi abbia terrorizzato di più è la sua camminata! Forse ora c'è l'idea che se un film è bello è lecito pensare ad una serie, ed è un modo di pensare che in realtà non dovrebbe essere scontato, ma chissà, forse un domani vedremo uno Shadow 2. Un apprezzamento particolare alle musiche e ai rumori, finalmente un film che si sente!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a philse »
[ - ] lascia un commento a philse »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
morrets
|
sabato 26 giugno 2010
|
shadow : l'ombra di che cosa????
|
|
|
|
uno dei peggiori fil che abbia mai visto horror sadico senza senso l'unica cosa pregevole e' il finale che registicamente e' apprezzabile ma quando arriva uno si e' gia' stufato e per quanto mi riguarda a meta' del secondo tempo mi veniva voglia di uscire!!!! cosa mi ha lasciato sto film??? solo la rabbia di aver perso 7 euro e 2 ore della mia vita! vi prego nn fate lo sbaglio che ho fatto io che leggendo i commenti su internet mi ero fidato e ero andato a vderelo!!!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a morrets »
[ - ] lascia un commento a morrets »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kronos
|
lunedì 14 giugno 2010
|
incubi di guerra
|
|
|
|
E' da qualche anno che in Italia s'è ripreso a produrre del buon cinema di genere: poco e spesso sottovalutato, ma buono. Dopo la recente sorpresa di "La doppia ora" di Capotondi, thriller vicino a hitchcock, ecco che Zampaglione ci propone una valida rivisitazione degli stilemi classici dell'Horror all'italiana: tra Dario Argento e Lucio Fulci si direbbe.
'Shadow' è un film caratterizzato da bruschi cambi di registro (e scenario) che possono sconcertare, tra una prima parte adrenalinica in stile 'tranquillo week-end di paura'(forse un pochino affettata) e una seconda decisamente scenografica e visionaria.
Ma difficilmente si rimane indifferenti, anche grazie alla confezione sontuosa (fotografia, locations e scenografie davvero rimarchevoli) e al sorprendente, imprevedibile finale che obbliga a riconsiderare l'intero racconto.
[+]
E' da qualche anno che in Italia s'è ripreso a produrre del buon cinema di genere: poco e spesso sottovalutato, ma buono. Dopo la recente sorpresa di "La doppia ora" di Capotondi, thriller vicino a hitchcock, ecco che Zampaglione ci propone una valida rivisitazione degli stilemi classici dell'Horror all'italiana: tra Dario Argento e Lucio Fulci si direbbe.
'Shadow' è un film caratterizzato da bruschi cambi di registro (e scenario) che possono sconcertare, tra una prima parte adrenalinica in stile 'tranquillo week-end di paura'(forse un pochino affettata) e una seconda decisamente scenografica e visionaria.
Ma difficilmente si rimane indifferenti, anche grazie alla confezione sontuosa (fotografia, locations e scenografie davvero rimarchevoli) e al sorprendente, imprevedibile finale che obbliga a riconsiderare l'intero racconto.
Indimenticabile la figura diabolica e archetipica plasmata da Nuot Arquint.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a kronos »
[ - ] lascia un commento a kronos »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
granvia
|
lunedì 24 maggio 2010
|
titolo alternativo: faccio film perche' ho la cash
|
|
|
|
mai vista una cacata simile in tutta la mia vita!
e poi quando si superano i limiti del ridicolo (nel corridoio ritratti di hitler, stalin e george bush..BUSH!)..ahaha!!
Non andate a vederlo.
[+] si chiama ironia
(di philse)
[ - ] si chiama ironia
|
|
|
[+] lascia un commento a granvia »
[ - ] lascia un commento a granvia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|