Shadow

Acquista su Ibs.it   Dvd Shadow   Blu-Ray Shadow  
Un film di Federico Zampaglione. Con Jake Muxworthy, Karina Testa, Ottaviano Blitch, Chris Coppola, Nuot Arquint.
continua»
Horror, durata 80 min. - Italia 2009. - Ellemme Group uscita venerdì 14 maggio 2010. MYMONETRO Shadow * * * - - valutazione media: 3,01 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
alespiri domenica 23 maggio 2010
il puzzle di federico..zabaglione Valutazione 2 stelle su cinque
46%
No
54%

Federico Zampaglione ha dichiarato recentemente di essere un cultore dell’ “horror” e di aver visto almeno 20000 films del genere. In questa pellicola ci sono tutti e ventimila tranne il suo. Praticamente un puzzle. Il film sa di già visto e si potrebbe fare un gioco da “settimana enigmistica” tipo “aguzzate la vista” per poter trovare tutti gli spunti copiati da altri lungometraggi (es: le palpebre tagliate quali film vi ricordano? Ed i letti di tortura? ). La storia è ambiguamente surreale e si svolge in un bosco misterioso posto tra la vita e la morte. Lui, David, tornanto da poco dalla guerra in Iraq è perseguitato dai ricordi e tenta di riconquistare la sua lbertà interiore dando libero sfogo alla suo hobby preferito: la bicicletta. [+]

[+] scusate gli errori di battitura: era tardi... (di alespiri)
[+] lascia un commento a alespiri »
d'accordo?
enotar 56 mercoledì 19 maggio 2010
classico bidone Valutazione 1 stelle su cinque
32%
No
68%

Accidenti "purghe inglesi" ne ho viste ,ma questo film che ho visto stasera al cinema le ha superate tutte, vedere per credere.

[+] lascia un commento a enotar 56 »
d'accordo?
blanco mercoledì 19 maggio 2010
il nuovo incubo italiano. Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Ecco finalmente qualcosa che i cultori di genere stavano aspettando. Zampaglione dirige un film riuscito, soprattutto nell' intento dichiarato dal regista stesso, di riportare in auge quel glorioso cinema horror italiano perso ormai da troppe decine di anni. Ed è così Shadow, con una trama non articolata ma filante, con la musica sapientemente incastonata nelle scene spesso con un crescendo forte ma mai fastidioso, con echi lontani e nostalgici in stile Goblin dei film mito italiani che gli affezionati ricordano. Ma non è solo richiamo al passato Shadow, anzi, si integra perfettamente nel presente, con un protagonista mountain biker amante della montagna e della natura, che permette allo spettatore di immedesimarsi nel suo fantastico sport e nei paesaggi altrettanto belli. [+]

[+] lascia un commento a blanco »
d'accordo?
isolina60 lunedì 17 maggio 2010
un horror "intelligente" da non perdere Valutazione 5 stelle su cinque
56%
No
44%

La recensione data in home page di questo film stupendo, anche se difficile, è a mio avviso generica, fuorviante e anche poco originale, dato che è la copia conforme di quella che appare in inglese in altri siti. In realtà, come è chiaro dall'epilogo della storia, che si conclude in un ospedale da campo iracheno, il protagonista si risveglia da quello che appare perciò come un lungo incubo, che costituisce appunto la sostanza horror della pellicola. In essa infatti vengono fantasticamente e spaventosamente rielaborati gli elementi della realtà ospedaliera (il chirurgo reale è trasformato nell'oste buono e giusto della locanda; l'infermiera Angeline era l'eroina femminile dell'incubo,qui peraltro esperta di assistenza medica; i commilitoni cialtroni e sanguinari erano visti nello stesso incubo come potenziali assassini, e alla fine si ritrovano stesi sullo stesso tavolo d'ospedale nell'identica posa che avevano sopra il tavolo di tortura, collocato sullo sfondo della medesima vetrata dominata, nell'incubo,dalla sinistra figura del sadico maniaco). [+]

[+] grazie! (di grid alien)
[+] isolina che kaiser combini??? (di edward teach)
[+] ...il finale no! : ( (di _cice_)
[+] spoiler!!! (di andaland)
[+] attenzione isolina60 rivela il finale!!! (di taddarita)
[+] lascia un commento a isolina60 »
d'accordo?
irenebi lunedì 17 maggio 2010
shadow Valutazione 5 stelle su cinque
58%
No
42%

Non sono una fissata di genere horror,  ma visto il film ieri sera, ed è tutto il giorno che ci penso!
Un film da vedere, il cattivo mi ha davvero impressionata!

[+] lascia un commento a irenebi »
d'accordo?
irenebi lunedì 17 maggio 2010
shadow Valutazione 5 stelle su cinque
55%
No
45%

Ho visto il film ieri sera, è tutto il giorno che ci penso!! Da vedere.

[+] lascia un commento a irenebi »
d'accordo?
andaland domenica 16 maggio 2010
non il solito lavoro italiano Valutazione 2 stelle su cinque
41%
No
59%

Guardando shadow, si ha l'impressione di essere di fronte ad un film di produzione estera. sorprende positivamente la regia di Zampaglione, con scelte originali ed azzeccate. Quello che lascia un po' perplessi, è la trama in sè. Pur essendo realizzato in maniera discreta, il film non coinvolge mai appieno e a tratti sembra di aver già visto la stessa scena in qualche altro film.

[+] lascia un commento a andaland »
d'accordo?
demone sabato 15 maggio 2010
bel film Valutazione 3 stelle su cinque
59%
No
41%

Difficile vedere un bel horror, sta volta però ci siamo, da vedere. Bravo il regista e gli attori. Per fortuna non sembra un film italiano. Ci sta anche il finale (che giustifica qualche luogo comune e reazioni esagerate).

[+] complimenti! (di taddarita)
[+] allora.. (di taddarita)
[+] li conosco io (di edward teach)
[+] su argento... (di grid alien)
[+] lascia un commento a demone »
d'accordo?
opidum sabato 15 maggio 2010
da vedere Valutazione 3 stelle su cinque
59%
No
41%

del film non si puo raccontare molto per non rovinare la sorpresa bravi attori formidabile il cattivo zampaglione molla la musica e datti al cinema sarebbe interessante ( con un milione di dollari ha fatto un gran film) vederlo alle prese con unbudget decente

[+] lascia un commento a opidum »
d'accordo?
kronos martedì 4 maggio 2010
mymovies.it: ovvero incontenibile amor di patria! Valutazione 0 stelle su cinque
41%
No
59%

da MyMovies.it "Vero è che, a prima vista, Shadow sembra tutto fuorché un prodotto nazionale: interpreti stranieri – tra cui Jake Muxworthy, Karina Testa e Nuot Arquint - e troupe quasi tutta d'oltreoceano, dove spicca tra gli altri Eric Strand, già montatore di Donnie Darko. Shadow conserva comunque con fierezza elementi evidenti della propria "italianità": il regista e gli sceneggiatori, le location, il direttore della fotografia e un omaggio a un certo cinema dell'horror d'autore nostrano" Davvero notevole l'amor di patria (e il buonsenso) dei redattori di MyMovies: non basta che produzione, sceneggiatura, regia, fotografia, musica, scenografia, ambientazione (...) siano italiane per far di un film un autentico prodotto italiano. [+]

[+] se il dibattito è costruttivo benvenga (di elisabetta pieretto)
[+] kubrick e antonio margheriti (di kronos)
[+] correzione per kronos (di edward teach)
[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5
Shadow | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | everlong
  2° | giacomogabrielli
  3° | cenox
  4° | leob0ss
  5° | loryjjj
  6° | domingo93
  7° | ultimoboyscout
  8° | time_traveler
Nastri d'Argento (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 14 maggio 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità