Pelham 1-2-3: Ostaggi in metropolitana |
|||||||||||||
Un film di Tony Scott.
Con Denzel Washington, John Travolta, John Turturro, Luis Guzmán, Michael Rispoli.
continua»
Titolo originale The Taking of Pelham 123.
Drammatico,
durata 108 min.
- USA, Gran Bretagna 2009.
- Sony Pictures Italia
uscita venerdì 18 settembre 2009.
MYMONETRO
Pelham 1-2-3: Ostaggi in metropolitana ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da vedere,ma senza troppo entusiasmo
di Andrea LadeFeedback: 914 | altri commenti e recensioni di Andrea Lade |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 2 ottobre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pelham 1,2,3 è un remake di un film realizzato nel 1974, un piccolo cult movie tratto da un libro poliziesco su un attentato in metropolitana . Il film non è certo passato in gloria per gli incassi al botteghino. Eppure qui in Italia negli anni di piombo l’interesse per gli attentati era più che mai sentito , ma erano ancora immaturi i tempi per il grande cinema d’azione. In realtà Tony Scott consapevole del potere seducente della violenza sul grande schermo arricchisce i personaggi di un carattere estremo e senza arrivare alla manichea distinzione tra buoni e cattivi,già superata da Tarantino, trasforma il serial killer in un destabilizzato personaggio pieno di adrenalina e sangue freddo ; l’eroe della situazione, l’altro protagonista, cresce con il proseguire della storia e mentre nella prima mezz’ora sfuma in un personaggio quasi-buono al limite della redenzione spirituale, si rivelerà colui che abbraccia la posizione della totale rettitudine di fronte alla giustizia e di fronte alla Legge,quell con la L maiuscola, che il cattolicesimo spesso citato ci insegna. Pur sfiorando la banalità nella caratterizzazione dei personaggi di contorno, il film non oltrepassa mai la patina del buonismo e anzi riesce con un ritmo molto serrato a destare l’interesse e a superare gli inevitabili punti morti delle piccole inutili storie degli ostaggi, ridotti a superflui personaggi di contorno. Il cast eccezionale e la colonna sonora appropriata contribuiscono a rendere positivo il giudizio su un 'operazione meno scontata delle aspettative.
[+] lascia un commento a andrea lade »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Andrea Lade:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | monica montanari 2° | andrea lade 3° | calibanrage 4° | kayton 5° | filippo catani 6° | antoniopagano 7° | aragorn82 |
|