Moon

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Moon   Dvd Moon   Blu-Ray Moon  
Un film di Duncan Jones. Con Sam Rockwell, Kevin Spacey, Dominique McElligott, Kaya Scodelario, Matt Berry.
continua»
Fantascienza, durata 97 min. - Gran Bretagna 2009. - Sony Pictures Italia uscita venerdì 4 dicembre 2009. MYMONETRO Moon * * * 1/2 - valutazione media: 3,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
brando fioravanti sabato 9 aprile 2022
moon Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Grande fantascienza, non del tutto originale alcune idee sono chiaramente prese da colossi del cinema come 2001 odissea e Blade Runner ma sapientemente rielaborate. Il confronto con il proprio clone, la totale crisi di identità e di qualsiasi certezza lo rendono un grande film angosciante e claustrofobico. Sam rockwell è grandioso regge praticamente la scena da solo 

[+] lascia un commento a brando fioravanti »
d'accordo?
valter di giacinto sabato 18 aprile 2020
fantascienza filosofica e ben congegnata. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Che la grande fantascienza abbia radici profondamente filosofiche lo dimostra il fatto che uno dei più grandi interpreti del genere, Philip K. Dick, si definiva espressamente filosofo, prima che scrittore di fiction.
E in questo bel film si va al nocciolo del concetto filosofico di essere umano come individuo singolo, con il fine di mettero in discussione dalle fondamenta facendo leva sul tema classico della clonazione.
Che cosa accadrebbe se un giorno vi trovaste faccia a faccia con un vostro clone, senza poter far finta di nulla e voltarvi dall'altra parte perché costretti dalle circostanze a dover condividere di necessità uno spazio angusto e separato dal mondo come quello di una base lunare?
Il film si regge un po' tutto su questa domanda, e la sviluppa in maniera assai convincente. [+]

[+] lascia un commento a valter di giacinto »
d'accordo?
steffa sabato 28 aprile 2018
mezza delusione Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film è ben curato e ben realizzato a livello di fotografia, scenografia ed effetti speciali, ma la storia è completamente campata per aria, alcuni gravi "bug" scientifici da b-movie sgonfiano in breve tempo il baraccone cinematografico come ad esempio l'astronauta che inizialmente cammina sulla luna senza gli effetti della gravità e solo alla fine della pellicola saltella in modo corretto. Il regista sofre forse le nobili origini e ostenta una superba arroganza poetica non giustificata e non riuscita. Film che comunque si può vedere fino alla fine senza patemi, più che altro in attesa che il nodo sia finalmete sciolto. La prima metà del film è una vera e propria ode a 2001 odissea nelll spazio, il finale invece è molto frettoloso e quasi fumettistico. [+]

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
markrenton108 lunedì 19 febbraio 2018
sam rockwell in una ottima doppia performance! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Film fantascientifico non convenzionale. Consigliato in lingua originale perché Kevin Spacey merita sempre di essere ascoltato, se non appare direttamente

[+] lascia un commento a markrenton108 »
d'accordo?
ashtray_bliss venerdì 20 gennaio 2017
fantascienza profondamente umana e toccante. Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Moon, pimo lungometraggio di Duncan Jones, figlio del prematuramente scomparso David Bowie, non vuole e non deve essere il tipico film di fantascienza basata su una lunga serie di effetti speciali e colpi di scena. Contrariamente la pellicola ha aperto la strada ad altri film che trascendono dalla mera fantascienza spettacolare toccando argomenti e tematiche profondamente umane e filosofiche. Scandito da un tempo di narrazione lento ma mai noioso Moon sfrutta sapientemente l'ambientazione lunare dove si svolge la storia per scavare in profondità dell'animo umano e regalarci una parabola che trascende il tempo e lo spazio riguardo la solitudine umana, la desolazione, il cinismo e l'etica. [+]

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
cress95 venerdì 11 settembre 2015
jones sposa introspezione e fantascienza Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

E il risultato è sicuramente un buon prodotto anche se non esente da alcuni grossolani difetti. Ma andiamo per ordine. Innanzitutto è bene sottolineare che "Moon" non è un fantascientifico come gli altri, sotto questo profilo, infatti, piuttosto che confezionare l'ennesima pellicola di mera fantascienza commerciale, Duncan Jones ha preferito avvalersi del genere in questione per inscenare il dramma della bipolarità dell'animo umano. La trama, infatti, ruota attorno ad un brutto incidente cui rimane vittima il protagonista, l'astronauta Sam Bell (splendidamente interpretato da Sam Rockwell), sito nella luna da tre anni per curare la raccolta di risorse energetiche, ma che gli permette di venire a capo di un orribile segreto, che lo coinvolge in prima persona: un complesso programma di clonazione umana. [+]

[+] lascia un commento a cress95 »
d'accordo?
cress95 giovedì 10 settembre 2015
jones sposa introspezione e fantascienza Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

E il risultato è sicuramente un buon prodotto anche se non esente da alcuni grossolani difetti. Ma andiamo per ordine. Innanzitutto è bene sottolineare che "Moon" non è un fantascientifico come gli altri, sotto questo profilo, infatti, piuttosto che confezionare l'ennesima pellicola di mera fantascienza commerciale, Duncan Jones ha preferito avvalersi del genere in questione per inscenare il dramma della bipolarità dell'animo umano. La trama, infatti, ruota attorno ad un brutto incidente cui rimane vittima il protagonista, l'astronauta Sam Bell (splendidamente interpretato da Sam Rockwell), sito nella luna da tre anni per curare la raccolta di risorse energetiche, ma che gli permette di venire a capo di un orribile segreto, che lo coinvolge in prima persona: la clonazione umana. [+]

[+] lascia un commento a cress95 »
d'accordo?
iuriv giovedì 11 dicembre 2014
nel lato oscuro della luna. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Sam Bell vive da solo sulla luna. Il suo compito è quello di gestire una miniera di elio 3, carburante che garantisce alla terra energia pulita a basso costo. Il suo contratto triennale sta per finire, ma proprio quando manca poco per tornare a casa, un incidente lo costringe a mettersi in relazione con se stesso.
Ma chi è veramente Sam Bell? Il regista struttura il suo film di fantascienza attorno al suo personaggio, sdoppiandolo e forzandolo davanti a uno specchio. La trovata è assai efficace e permette a Rockwell di fare un figurone davanti alla macchina da presa. All'attore, infatti, tocca praticamente tutto il lavoro in quello che è un duetto con un solo interprete. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
inesperto lunedì 10 novembre 2014
cosa non si fa per risparmiare sugli stipendi... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

L'idea di partenza, scopiazzata da "2001 Odissea nello spazio", è evidente. Fortunatamente, lo sviluppo se ne distacca un po'. Bel film di fantascienza, con un unico personaggio che cerca di reggere la scena da solo.

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
yurigami domenica 26 ottobre 2014
fantascienza da bere (cit.) Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

che filmone, la fantascienza migliore per un Rockwell migliore. Mi ha fatto tornare alla mente 2001 odissea nello spazio, questo è un film toccante, tipo cast away. Molto bello lo consiglio vivamente

[+] lascia un commento a yurigami »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Moon | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola

Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | rongiu
  3° | weach
  4° | gerty
  5° | weach
  6° | bras0la
  7° | tommynini
  8° | slowfilm.splinder.com
  9° | ashtray_bliss
10° | cronix1981
11° | dandy
12° | federico rivelli
13° | cress95
14° | jacopo b98
15° | carlo vecchiarelli
16° | burton99
17° | cicciopasticcio7
18° | davide chiappetta
19° | eugenio
20° | valter di giacinto
21° | filippo catani
22° | purista
23° | emilio zampieri
24° | stefano burini
25° | cress95
26° | asdrubale
27° | nalipa
28° | il ciadiano
29° | geppi
30° | roberto bracciante
31° | foglialuce
32° | the man of steel
33° | liuk©
34° | doni64
Rassegna stampa
Peter Travers
BAFTA (3)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità