I Love Radio Rock

Acquista su Ibs.it   Soundtrack I Love Radio Rock   Dvd I Love Radio Rock   Blu-Ray I Love Radio Rock  
Un film di Richard Curtis. Con Philip Seymour Hoffman, Bill Nighy, Rhys Ifans, Nick Frost, Kenneth Branagh.
continua»
Titolo originale The Boat That Rocked. Commedia, durata 135 min. - Gran Bretagna, Germania 2009. - Universal Pictures uscita venerdì 12 giugno 2009. MYMONETRO I Love Radio Rock * * * 1/2 - valutazione media: 3,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
the mikemaister venerdì 2 dicembre 2011
we love (the movie) radio rock! Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
37%


Negli anni ’60, gli anni d’oro del Brit Pop, del Rock ‘n Roll, del Punk, in Gran Bretagna i neo classificati teenager trovavano rifugio dalla società nelle radio pirata, emittenti che trasmettevano musica Pop e Rock h24 contrariamente alle due ore settimanali della BBC. Tra i piani del governo di sua maestà c’è l’intento di rendere tali stazioni trasgressive illegali, facendole chiudere per sempre. Di tale arcigno disegno se ne fa carico il ministro Dormandy (Kenneth Branagh), che a sua volta incarica il suo sgobbino Pirlott (Jack Davenport) di escogitare il modo per porre fine al capitolo stazioni pirata. Nel frattempo sulla nave di Radio Rock, radio pirata ammiraglia, arriva Carl (Tom Sturridge), nonché figlioccio del capitano Quentin (Bill Nighy), a causa di una sua espulsione scolastica. [+]

[+] lascia un commento a the mikemaister »
d'accordo?
molinari marco venerdì 29 luglio 2011
un'abbuffata di ciliegine Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

Vecchio vizio della commedia cinematografica (duro a morire) quello di strizzare l’occhio, ad intervalli regolari, alla musica rock. E questa volta tocca proprio all’Inghilterra nel periodo in cui tutto ha avuto inizio. E di certo non possiamo dire che siamo in presenza di un prodotto che vuole passare inosservato, dal momento che per far affondare una nave, e farne giungere in seguito una miriade in suo soccorso, qualche soldo bisogna pur spenderlo. Gran parte del film, infatti, si ambienta su una nave che ha deciso di battere bandiera indipendente, e sulla quale ha messo le tende una tribù di dee-jay assetati di rock che realizzano il loro sogno: trasmettere le loro canzoni preferite ventiquattro ore su ventiquattro. [+]

[+] domanda!!! (di artproject)
[+] lascia un commento a molinari marco »
d'accordo?
sergioleonefan domenica 27 marzo 2011
si carino,ma... Valutazione 2 stelle su cinque
54%
No
46%

Tradimenti stile cinepanettone all'italiana con un finale banale,per il resto divertente e ben interpretato!

[+] lascia un commento a sergioleonefan »
d'accordo?
lunetta venerdì 18 febbraio 2011
altro cinema Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

un film ambientato negli anni 60, nella troppo per bene inghilterra dell'epoca, ricchissimo di musica(favoloso periodo pop-rock), di personaggi "scapestrati", un gruppo di dj legati da un fortissimo amore per la libertà (in questo caso, libertà di far ascoltare a tutti la musica scelta senza controllo, e i commenti di qualche dj non propri ortodossi), Vivono e lavorano su una vecchia nave, e giorno e notte si alternano ai microfoni diffondendo nelle case dei giovani inglesi dell'epoca musica di ottima qualità intrecciata a commenti fuori dalle righe e spaccati di vita in comune. Come i compagni di un collegio, o di un parco giochi, si alternano in piccole e grandi rivalità, fino alla fine, davvero bella del film. [+]

[+] lascia un commento a lunetta »
d'accordo?
nalipa domenica 19 settembre 2010
bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
93%
No
7%

Molto, molto, molto divertente. Recitato benissimo, doppiato ancora meglio e... con la migliore musica di sempre. Da vedere assolutamente.

[+] lascia un commento a nalipa »
d'accordo?
burton99 venerdì 17 settembre 2010
we love radio rock!!!!!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

I love radio rock è un film capolavoro perché ha in sé tutto quello che si può volere da un film (sopratutto se a vederlo sono amanti della musica, la buona musica anni '60 e '70 a cui si accenna nei titoli di coda): la storia è bella e i temi (la libertà di pensiero in primis)intramontabili. Mescola momenti esilaranti a momenti quasi drammatici ma sopratutto...la colonna sonora è fantastica! Insomma: I LOVE RADIO ROCK FOR EVER!!!!!!!!!!

[+] lascia un commento a burton99 »
d'accordo?
iltrombettista mercoledì 17 marzo 2010
ottima la colonna sonora, lievemente meno il film. Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Vale sicuramente la pena di esser visto. Lascia qualcosa e soprattutto la voglia di ascoltare per intero le innumerevoli canzoni appena accennate dalla colonna sonora. Mi sarebbe piaciuto che ci fossero meno scene da "riempimento" e qualcosa in più legato alla psicologia dei personaggi, tutti fantastici e ben recitati. Immagino si possa vederlo in più chiavi, comica, satirica e forse anche qualcuno ci ha provato in chiave provocatoria; per me è un film gradevole e per il resto mi vengono in mente le parole di una canzone di Bennato: "sono solo canzonette...."

[+] lascia un commento a iltrombettista »
d'accordo?
hollygoli domenica 14 febbraio 2010
nuova icona del free cinema inglese Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Arrivo fuori tempo massimo, ma a leggere i commenti di chi lo liquida con sufficienza non si può fare a meno di contribuire al ripristino della verità: questo è un signor film, un grande spettacolo, ottimamente congegnato e meravigliosamente recitato. Bisogna vederlo più e più volte per apprezzarlo appieno, aumentando il godimento ad ogni nuova visione. Al di là della rappresentazione volutamente "caotica" di una banda di anarchici rockettari, fumati e ca-doppia z-oni c'è una sceneggiatura che funziona come un orologio, in cui ogni sequenza è perfettamente funzionale allo sviluppo della storia collettiva e delle vicende individuali della miriade di personaggi a cui è impossibile non affezionarsi, tutti stupendamente tratteggiati, dai principali  (il grande Bill Nighy, padrone signorilmente dandy della radio; il ragazzino spaesato - sintesi perfetta tra personaggio e spettatore - che sulla barca si "scaferà" progressivamente, la cui storia d'iniziazione sessuale, di agnizione e di maturazione fa da perno a tutte le altre; la variopinta cricca dei dj, ciascuno dei quali avrà il suo momento di gloria; il sublime Kenneth Branagh, perfetto nel ruolo di un'autorità tanto ridicola quanto odiosa al limite del disumano; il gigante Philiph Seymour Hoffman, autentica cifra del film, al quale, profeta della nuova religione, viene dato il mandato di pronunciare la benedizione finale)  ai caratteristi di contorno (la cuoca lesbica, le ninfette della swing London, Emma Thompson in uno spettacolare cameo). [+]

[+] lascia un commento a hollygoli »
d'accordo?
mr.mojo raisen sabato 6 febbraio 2010
manca una canzone nella colonna sonora!!!!!!!!! Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

si sono "solo" dimenticati di inserire nei due cd in vendita LEONARD COHEN -  so long, marienne.Questa è ignoranza
 

[+] lascia un commento a mr.mojo raisen »
d'accordo?
eddie1969 mercoledì 27 gennaio 2010
non mi è piaciuto Valutazione 1 stelle su cinque
19%
No
81%

Sono partito con l'idea che mi piacesse, vista la trama ed il genere, ma vedendolo mi è parso, purtroppo, "insignificante". Questo nel senso di nessun sapore, nessun odore, nessun storia particolare: un po' di abbozzi, in varie direzioni, che poi si spengono senza avere percorso una vera strada. Forse potrebbe piacere a chi ha vissuto quegli anni come ascoltatore di tale radio o, perlomeno per chi non ha vissuto in Inghilterra, con tale spirito. Per me, invece, che non sono di quel periodo, non ha significato nulla del tipo "bei giorni andati di gioventù". Ecco queto, secondo me, poteva essere l'unico significato. Mi dispiace perchè quando c'è la musica rock di mezzo di solito i film mi piacciono. [+]

[+] lascia un commento a eddie1969 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
I Love Radio Rock | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Approfondimenti
il film
Video
il trailer
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità