I Love Radio Rock

Acquista su Ibs.it   Soundtrack I Love Radio Rock   Dvd I Love Radio Rock   Blu-Ray I Love Radio Rock  
Un film di Richard Curtis. Con Philip Seymour Hoffman, Bill Nighy, Rhys Ifans, Nick Frost, Kenneth Branagh.
continua»
Titolo originale The Boat That Rocked. Commedia, durata 135 min. - Gran Bretagna, Germania 2009. - Universal Pictures uscita venerdì 12 giugno 2009. MYMONETRO I Love Radio Rock * * * 1/2 - valutazione media: 3,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
a.cesco martedì 12 gennaio 2010
film ben fatto, ma insulso! Valutazione 1 stelle su cinque
26%
No
74%

Bellissima fotografia, bellissimi costumi, fantastiche scenografie e magnifica colonna sonora, ma film adolescenziale ed "illusionistico". Dico illusionistico perchè questo film affronta il tema della rivoluzione culturale degli anni '60/'70 mostrandone solamente i lati peggiori, quelli cioè di una vita fatta solo di sesso, droga e rock&roll e di lotta alle regole. Capisco che il film è una commedia provocatoria e non una biografia dettagliata, ma rimane una pessima lettura di quegli anni. Tristissima la scena in cui il Conte dice una parolaccia in radio: è volgare non tanto per il gesto in sè (che in sè, appunto, non deve scandalizzare), ma perchè è troppo facile fare audience dicendo parolacce e andando contro le regole. [+]

[+] ma che c'entra? questa non è una recensione (di hollygoli)
[+] d'accordo con hollygoli (di enzuccio)
[+] lascia un commento a a.cesco »
d'accordo?
cantastorie sabato 2 gennaio 2010
bisogna sempre accordarsi per tre uova Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Quando si lavora con passione, con chi ti va a genio - più o meno - si crea un ambiente di libertà e concordia. Se poi si è in un ambiente isolato la libertà appare totale: l'isolamento cancella le regole vedere, ti fa vivere a braccetto nei sogni. Come un trip di acidi tutto positivo, the Boat that Rocked trasferisce la sensazione di benessere allo spettatore. Del resto Curtis stesso ha riferito che talvolta ci si dimenticava d'essere su di un set cinematografico e tutti credevano di essere tornati nei '60. Non è solo per la musica che torna a galla: i colori stravolgono, i dialoghi fanno stramazzare dalle risate o sorridere con imbarazzo (stiamo parlando sempre di umorismo inglese!). [+]

[+] lascia un commento a cantastorie »
d'accordo?
rage and love martedì 22 dicembre 2009
*-* Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Grandissimo questo film, lo voglio rivedere! Peace and Love, gente!

[+] lascia un commento a rage and love »
d'accordo?
vittorio mercoledì 9 dicembre 2009
banale!! Valutazione 2 stelle su cinque
19%
No
81%

Amo il rock e ero curiosissimo di vedere questo film...risultato? Banale, con delle macchiette che sostituiscono i personaggi...una storia decisamente sopravvalutato... Mi aspettavo molto di più!

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
pilotti domenica 6 dicembre 2009
emmobbasta però Valutazione 3 stelle su cinque
36%
No
64%

Un film indubbiamente divertente, ma che poteva esaurirsi in metà del tempo (e il doppio dell'efficacia). Le trovate da bassa commediola, il ritmo sostenuto e i toni praticamente sempre sopra le righe, dall'inizio alla fine, rendono a conti fatti il film digeribile a fatica. E' un peccato, perchè trovate anche molto divertenti si perdono in un continuo ripetersi dei soliti stilemi della commedia che si fonde con il videoclip musicale -il montaggio frenetico con lo schermo diviso ha un pò fatto il suo tempo, no?- in un cumulo che alla lunga stanca. A che pro far vedere per la centesima volta la reazione dei fan scatenati all'ascolto della radio? Una volta va bene, due, al massimo tre. Poi basta, davvero. [+]

[+] lascia un commento a pilotti »
d'accordo?
luke84 mercoledì 25 novembre 2009
rock & roll! Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

!!!

[+] lascia un commento a luke84 »
d'accordo?
liuk© martedì 24 novembre 2009
cult Valutazione 5 stelle su cinque
81%
No
19%

Film strepitoso. Niente da aggiungere alla recensione ufficiale. Da vedere assolutamente!

[+] lascia un commento a liuk© »
d'accordo?
gabriella giovedì 19 novembre 2009
l'era del vinile Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Scapigliato , scapestrato e impeccabilmente trasandato, un viaggio musicale nei mitici anni 60, questo il film di Curtis. In un' Inghilterra al tempo delle radio pirata, dove si trasmetteva musica non stop, aria di rivolta, di cambiamento sociale, generazionale, la radio costituiva veramente una grande risorsa, i dischi costavano, non tutti potevano permetterseli, cosa di meglio che ascoltarla per radio? E nel Mare del Nord un ex peschereccio trasmette musica rock a tutte le ore del giorno, il suo equipaggio , una macedonia di personaggi più o meno eccentrici, il tutto innaffiato da humor, sesso droga e naturalmente uno scatenato rock and roll. Il Conte, uno splendido Philip Seymour Hoffman, che smesso i panni di Padre Flynn, entra in quelli di un DJ made in Usa, il timoniere della nave, che però poi entra in contrasto con Kevin e qui farà seguito una divertente scena sul pennone della nave, dove i due finiranno malconci ma ritorneranno amici. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
ultimoboyscout domenica 15 novembre 2009
piaciuto piaciuto!!! Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Facce inglesi humour inglese stili ed atmosfere inglesi...poche parole per un film imperdibile assolutamente da guardare!! Poi che dirvi io sono di parte...adoro Philip Seymour Hoffman!!

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
orobi mercoledì 11 novembre 2009
macchiette e stereotipi in barca. Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

La mia voce fuori dal coro per questo film: un po' troppo stereotipate le figure dei DJ. Non tutte ovviamente, ma il tipo "figo" che viene a salvare gli ascolti (quello che fa sentire la zip dei pantaloni attraverso il microfono) e' stata la goccia che mi ha fatto davvero cadere le braccia. Gia' la scena del preservativo e della ragazza, davvero stupida, abbastanza inutile ai fini del film e' stata sin troppo lunga, ma poi ci si son messe le bizze tra il DJ americano e appunto il nuovo arrivato che han portato all'altra assurda scena del ponte e dell'albero della nave. Senza dimenticare la figura interpretata da Kenneth Branagh... davvero non sapevo cosa pensare: mi sembrava il cattivo di un film di Walt Disney. [+]

[+] lascia un commento a orobi »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
I Love Radio Rock | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Approfondimenti
il film
Video
il trailer
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità