I Love Radio Rock

Acquista su Ibs.it   Soundtrack I Love Radio Rock   Dvd I Love Radio Rock   Blu-Ray I Love Radio Rock  
Un film di Richard Curtis. Con Philip Seymour Hoffman, Bill Nighy, Rhys Ifans, Nick Frost, Kenneth Branagh.
continua»
Titolo originale The Boat That Rocked. Commedia, durata 135 min. - Gran Bretagna, Germania 2009. - Universal Pictures uscita venerdì 12 giugno 2009. MYMONETRO I Love Radio Rock * * * 1/2 - valutazione media: 3,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
erre victor venerdì 6 novembre 2009
ma quale capolavoro ? Valutazione 1 stelle su cinque
23%
No
77%

Una commedia banale, zeppa di luoghi comuni, noiosa come "I love Radio rock" non la vedevo da un pezzo. Confesso che mi sono perso gli ultimi dieci minuti perchè non resistevo più e me ne sono andato.................. Eppure vedo un coro di elogi a questo Richard Curtis che ha fatto film di grandissimo successo commerciale ma che sono uno più infantile dell'altro. E in più, signori critici, dipingere gli anni sessanta in questo modo fa veramente venire il mal di mare !

[+] mmm (di princifiume)
[+] uffa!!! (di adamsberg)
[+] lascia un commento a erre victor »
d'accordo?
cappellaio matt.o domenica 11 ottobre 2009
... Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

gran bel film! merita davvero guardatelo!

[+] lascia un commento a cappellaio matt.o »
d'accordo?
aspirantefilmmaker giovedì 10 settembre 2009
i love i love radio rock Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

"All Day and All of the Night!!!!!" Con questo classico dei Kinks si apre questo film rockeggiante (in tutti i sensi). La situazione si sa: negli anni '60, il '66 precisamente, in Inghilterra, si, quella che ci ha dato Beatles, Rolling Stones, Pink Floyd e Led Zeppelin, la BBC trasmetteva 2 ore alla settimana di rock, la principale novità musicale dell'epoca. Decisamente troppo poche per soddisfare un pubblico così fiero di aver creato il rock (intendo rock, non rock 'n roll). Ma nessun problema, a questo ci hanno pensato un gruppo di Dj innovativi ancorati al largo del mare del nord, sulla barca che trasmette all day and all of the night la radio pirata "Radio Rock", liberamente ispirata alla sua controparte reale "Radio Caroline". [+]

[+] lascia un commento a aspirantefilmmaker »
d'accordo?
lisbeth mercoledì 9 settembre 2009
"mitici" quegli anni Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Anni '60, "mitici" davvero se un gruppo, e non fu il solo, di allegri,pazzi,scalmanati amici poteva vivere su una barca al largo delle coste inglesi e trasmettere rock 24 ore su 24 sui transistor di 25 milioni di persone, in barba al governo che varava il Marine Broadcasting Offences Act perchè il rock, oh no! it is not politically correct,my God! Il Ministro Dormandy (un Kenneth Branagh in gran forma, adeguatamente impettito e perfido) dichiarava convinto "Consumatori di droga, trasgressori delle leggi e fornicatori perversi di quello che una volta era il nostro grande paese: voglio Radio rock fuori dall'etere in 12 mesi" . Ma quella musica ha vinto e ha cambiato tante cose.Un film rock, attori rock, sceneggiatura rock, regia rock, cosa dire di più? Forse quello che dice lo stesso Richard Curtis "Tutte le persone della mia generazione hanno lo stesso ricordo:andavi a letto la sera e mettevi la radiolina sotto al cuscino per sentire questa musica fantastica che non si sentiva da nessun'altra parte. [+]

[+] lascia un commento a lisbeth »
d'accordo?
baffo sudato giovedì 3 settembre 2009
bellissimo!!!! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

ragazzi mi è capitato di vedere i love radio rock e nonostante i dubbi iniziali si è dimostrato bellissimo!!!davvero lo consiglio a tutti,guardatelo e non ve ne pentirete!!!!

[+] lascia un commento a baffo sudato »
d'accordo?
miss mato mercoledì 12 agosto 2009
il rock di capitan uncino Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Una nave ancorata nel mare del nord: è questa la scena in cui si svolgono i delicati intrecci di “I love Radio Rock”; una radio pirata nell’inghilterra degli anni ’60 tenuta in piedi da una banda di Dj rockettari e un po’ svitati: è questo il punto di partenza di un’esilarante commedia che canzona ironicamente un pezzo di storia britannica, in tutti i suoi aspetti. La sceneggiatura è semplice ed anche i piccoli tentativi di colpo di scena alla fine risultano essere uno spunto per trovare ulteriori battute, senza creare minimamente suspense nello spettatore. Tutto ciò però, in questo genere di film, non risulta necessariamente negativo, ma fa in modo che si mantenga quel senso di leggerezza e disimpegno che si respira dal primo all’ultimo minuto della pellicola, il tutto accompagnato da una colonna sonora piena di “colori musicali”. [+]

[+] lascia un commento a miss mato »
d'accordo?
yumi91 giovedì 30 luglio 2009
i love radio rock Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Anni 70, una nave, simpatici protagonisti e tanta musica rock, ecco cosa vi aspetta guardando questo film. È proprio da una nave a largo delle coste britanniche, infatti, che i protagonisti trasmettono musica dalla loro radio 24 H su 24. a condire il tutto c’è un giovane mandato là dalla madre per fare nuove esperienze ed è quello che succederà. Ma non è tutto così semplice: la radio pirata è perseguitata dal ministro che la vuole distruggere. Come andrà a finire?

[+] lascia un commento a yumi91 »
d'accordo?
marezia sabato 25 luglio 2009
una ventata di aria fresca in un'atmosfera malata Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

Difficile da sentire proprio se non si siano vissuti quegli anni e possibilmente nella Gran Bretagna di quegli anni anche perché la rivoluzione del rock ha prodotto un livello di permissivismo (o lassismo?) tale da far sorridere i suoi albori ma ugualmente trascinante, accattivante, epico, visionario, UNICO. E' una nave in cui si respira libertà e voglia di rendere i propri giorni i migliori della propria vita, dalle parole del Conte. Da vedere e se possibile, in lingua originale nonostante il doppiaggio sia ECCELLENTE (cosa molto molto rara).

[+] fine del titolo (di marezia)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
astromelia giovedì 16 luglio 2009
sconquassato Valutazione 1 stelle su cinque
13%
No
88%

film sconquassato,ma si sa rispecchia quegli anni dove se non era permesso tutto tutti se lo permettevano,la musica salva la sceneggiatura,ma niente di più.....non sono rincitrullita ma non ho compreso se la nave è esistita davvero,poi mi chiedo come fosse possibile che i fans potessero raggiungerla con tanta facilità .....poco veritiero il fortunoso salvataggio di hoffmann.....

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
megliosenza lunedì 13 luglio 2009
a me questo film non è piaciuto Valutazione 2 stelle su cinque
17%
No
83%

Cioè, niente di male, per carità, ma il primo tempo è lentissimo, noioso e solo il gran finale gioioso lo riscatta. Per un buon 40% del film la storia individuale del giovane protagonista interessa di più della vicenda della radio... Non so, a me complessivamente non è piaciuto.

[+] lascia un commento a megliosenza »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
I Love Radio Rock | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Approfondimenti
il film
Video
il trailer
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità