Il mondo dei replicanti |
|||||||||||||
Un film di Jonathan Mostow.
Con Bruce Willis, Radha Mitchell, Rosamund Pike, James Francis Ginty, Boris Kodjoe.
continua»
Titolo originale Surrogates.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 95 min.
- USA 2009.
- Walt Disney
uscita venerdì 8 gennaio 2010.
MYMONETRO
Il mondo dei replicanti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Irreversibilmente
di Luca AlvinoFeedback: 700 | altri commenti e recensioni di Luca Alvino |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 16 gennaio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La tecnologia ci aiuta a scegliere o ci impedisce di farlo? ci incita ad accettare il cambiamento o ci stimola a resistere a esso? libera il nostro tempo o ne assorbe le energie più significative? Sono le domande che mi sono posto uscendo con un po' di angoscia dalla visione del "Mondo dei replicanti" (Surrogates). Perché - per quanto possa sembrare paradossale - mi sembra che se esistesse davvero una tecnologia analoga a quella immaginata nella storia del film, essa prenderebbe piede facilmente (me lo conferma mia figlia quindicenne con uno sguardo sognante, perso in chissà quale gorgo di possibilità). A ben guardare infatti, nel primo decennio del terzo millennio il processo di virtualizzazione della vita sociale ha subìto una rapida accelerazione, come si evince da una pur superficiale analisi delle tecnologie più in voga (chat, sms, social network, second life, ecc.). L'idea di un surrogato, dunque, che viva al posto nostro, proteggendoci dall'irreversibilità dell'esistenza, mi sembra dunque che possa funzionare assai bene. L'insensato timore dell'irreversibilità dell'esistenza: è questo il punto cruciale della storia. L'agente Greer (il poliziotto impersonato da Bruce Willis) e il dottor Canter (l'inventore della tecnologia dei surrogati) l'hanno sperimentata nella maniera più drammatica, con la perdita di un figlio. Entrambi sanno che l'irreversibilità - lungi dall'essere un accidente che è possibile combattere ed evitare - è connaturata all'esperienza stessa dell'umanità di esistere nel tempo. Per quanto si possa fare per rallentarne il processo - andando a rimodellare periodicamente l'involucro dei surroghi con appositi interventi estetici - non c'è nulla che possa proteggere gli esseri umani dalla quintessenza stessa dell'irreversibilità, ovvero dalla morte. E questo è chiaro fin dall'inizio, quando il dottor Canter, nella sua ultima conversazione con il figlio, gli riassume con una risata amara la conclusione della Tosca: "va a finire come finiscono tutte le storie: muoiono tutti". I replicanti possono vivere al posto nostro, rischiare di farsi male in nostra vece, di avere un incidente che sarebbe dovuto capitare a noi; sono loro a mettere la faccia nelle relazioni sociali, ed è impressionante vedere un mondo costituito interamente da persone giovani, belle, sempre sorridenti e disponibili al flirt (salvo poi scoprire che dietro la bionda avvenente abbordata in discoteca si cela un ciccione sudato in canottiera, in cerca di trasgressione). Ma vale la pena rinunciare a entrare nel tempo, evitare di scegliere, rifiutare il cambiamento? vale la pena risparmiarsi il dolore, l'umiliazione del rifiuto, la desolazione dell'invecchiamento, se questo significa rinunciare all'essenza stessa della vita? Come ai tempi del giardino dell'Eden - quando preferì un travagliato libero arbitrio a un'immobile, eterna beatitudine - anche oggi l'uomo è chiamato a rischiare, a compiere la propria esperienza nella storia accettando di esserne modellato per sempre, di riceverne i segni indelebili sulla pelle e nella coscienza. Rivendicando con orgoglio di averlo fatto. Irreversibilmente.
[+] lascia un commento a luca alvino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Luca Alvino:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | luca alvino 2° | gropius 3° | nino pell. 4° | davide_chiappetta 5° | slowfilm.splinder.com 6° | ginger snaps 7° | andyflash77 8° | odisseo2001 9° | odisseo2001 10° | odisseo2001 |
|
|