tremors_93
|
venerdì 23 luglio 2010
|
harry potter diventa high school musical...
|
|
|
|
Vorrei dire che solo perchè è Harry Potter gli avrei dato 4 stelle, ma sinceramente è una cosa che non posso fare. In 2 ore e mezza di film l'azione si fa vedere in 3 punti precisi:
1) distruzione del ponte (titoli di testa), circa 3 minuti
2) attacco alla tana, idem 3 minuti
3) scontro tra Harry e Draco 3 minuti
4) viaggio alla grotta e cosiddetta "battaglia contro i Mangiamorte", circa 20 minuti
Nel complesso quindi, neanche mezzora di azione, e più di 2 ore di scene completamente inutili, come il dibattito sulla pelle di Hermione e Ginny, creato da Harry e Ron.
In realtà anche il libro ha poca azione, ma ha saputo prendermi lo stesso, con i viaggi nel tempo del pensatoio, l'infanzia turbata di Voldemort ecc.
[+]
Vorrei dire che solo perchè è Harry Potter gli avrei dato 4 stelle, ma sinceramente è una cosa che non posso fare. In 2 ore e mezza di film l'azione si fa vedere in 3 punti precisi:
1) distruzione del ponte (titoli di testa), circa 3 minuti
2) attacco alla tana, idem 3 minuti
3) scontro tra Harry e Draco 3 minuti
4) viaggio alla grotta e cosiddetta "battaglia contro i Mangiamorte", circa 20 minuti
Nel complesso quindi, neanche mezzora di azione, e più di 2 ore di scene completamente inutili, come il dibattito sulla pelle di Hermione e Ginny, creato da Harry e Ron.
In realtà anche il libro ha poca azione, ma ha saputo prendermi lo stesso, con i viaggi nel tempo del pensatoio, l'infanzia turbata di Voldemort ecc. Quindi una cosa dico: invece di perdere tempo a girare simili scene Ca**are, segui la trama del libro e dirigi un bel film!
Per finire, il film poteva essere molto meglio, ma non è comunque da buttare al cesso, anche perchè le poche scene d'azione sono fatte effettivamente molto bene, e la disperazione di Malfoy è ben fatta. Faccio i complimenti solo a Draco e Hermione per la recitazione (e ovviamente a tutto il cast "adulto"). Invece rimango veramente deluso dalla recitazione di Harry! Eddai, ti muore il tuo mentore, l'unica persona che capisce quello che stai passando... E l'unica cosa che fai è appoggiare la mano sul suo petto e grugnire (si, perchè quello non può essere considerato un pianto) come un beota!
Spero veramente che Yates riesca a girare una conclusione coi fiocchi, ance perchè se non riesce a mantenere la trama del libro con un film diviso in due parti, vuol dire che è un completo idiota!
Comunque dal trailer non sembra male, anzi mi è piaciuto molto!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tremors_93 »
[ - ] lascia un commento a tremors_93 »
|
|
d'accordo? |
|
:) 4ever
|
giovedì 15 luglio 2010
|
lo capisce meglio chi lo ha letto
|
|
|
|
Secondo me il film non è brutto, solo che, come dico sopra, probabilmente chi non ha mai letto i libri si può trovare in difficoltà a capirlo. Io che li ho letti ho notato nel film particolari che purtroppo sono stati solo accennati e che a mio parere erano molto importanti per capire cosa stava accadendo e quello che sarebbe accaduto nei film successivi.
Nel compenso devo dire che Harry Potter e il Principe Mezzosangue mi è piaciuto molto e vorrei dare un consiglio a chi non lo ha ancora visto:
Leggete prima il libro, così l’intera storia sarà come un film tutto vostro nella vostra testa, la capirete e vi appassionerà un sacco, perché il 6° libro è davvero molto bello! Uno dei migliori!
Solo dopo guardate il film, probabilmente ne sarete molto più soddisfatti di quanto lo potreste essere se il libro prima non lo leggete.
[+]
Secondo me il film non è brutto, solo che, come dico sopra, probabilmente chi non ha mai letto i libri si può trovare in difficoltà a capirlo. Io che li ho letti ho notato nel film particolari che purtroppo sono stati solo accennati e che a mio parere erano molto importanti per capire cosa stava accadendo e quello che sarebbe accaduto nei film successivi.
Nel compenso devo dire che Harry Potter e il Principe Mezzosangue mi è piaciuto molto e vorrei dare un consiglio a chi non lo ha ancora visto:
Leggete prima il libro, così l’intera storia sarà come un film tutto vostro nella vostra testa, la capirete e vi appassionerà un sacco, perché il 6° libro è davvero molto bello! Uno dei migliori!
Solo dopo guardate il film, probabilmente ne sarete molto più soddisfatti di quanto lo potreste essere se il libro prima non lo leggete.
Baci.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a :) 4ever »
[ - ] lascia un commento a :) 4ever »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
martedì 8 giugno 2010
|
se questo è harry potter
|
|
|
|
Praticamente l'unica sequenza veramente decente è quella della caverna...accettabile l'inizio se non fosse per Londra che sembra la Gotham City dei poveri con l'atmosfera dark ...allo stesso modo questa saga ha finito per diventare trash con tutto questo eccesso di oscurità e nerezza che alla fine non fa altro che mettere in risalto la vivacità dei primi due film, di gran lunga migliori, ma i fan non lo capiscono perchè a loro va bene tutto...il film lo gira topo gigio e a loro va bene, solo chi ha l'occhio sottile coglie la mediocrità del film e lo stravolgimento indice di prodotto di bassa lega, commerciale e ridimensionato per il grande pubblico.
[+]
Praticamente l'unica sequenza veramente decente è quella della caverna...accettabile l'inizio se non fosse per Londra che sembra la Gotham City dei poveri con l'atmosfera dark ...allo stesso modo questa saga ha finito per diventare trash con tutto questo eccesso di oscurità e nerezza che alla fine non fa altro che mettere in risalto la vivacità dei primi due film, di gran lunga migliori, ma i fan non lo capiscono perchè a loro va bene tutto...il film lo gira topo gigio e a loro va bene, solo chi ha l'occhio sottile coglie la mediocrità del film e lo stravolgimento indice di prodotto di bassa lega, commerciale e ridimensionato per il grande pubblico...ovviamente nessun film di Harry Potter è eccelso, anche film che non sono capolavori ma sono molto godibili come Van Helsing ad esempio o Troy fanno una figura migliore, fuori dal discorso ovviamente e lo ribadisco la pietra filosofale e la camera dei segreti, coerenti coi libri e tra di loro, stesso regista, praticamente dei film BELLI da vedere...dal terzo la saga è affondata, il quarto molto efficace non è il massimo e il quinto è scialbo e senz'anima mentre il sesto è praticamente il peggiore, ridicolo fino alla fine e forzato...senza contare, e lo dico di nuovo, tutto il triste grigiore che sembra che l'hanno girato in bianco e nero...voto 5-
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
blertabas
|
giovedì 11 marzo 2010
|
harry potter e il principe mezzosangue
|
|
|
|
lo voglio questo film perche non lo mai visto e mi ha apasionato
[+] -
(di marksnape)
[ - ] -
|
|
[+] lascia un commento a blertabas »
[ - ] lascia un commento a blertabas »
|
|
d'accordo? |
|
marksnape
|
giovedì 28 gennaio 2010
|
nuova recensione riveduta
|
|
|
|
Avevo già messo una recensione, ma era assurda e non so perché l'ho scritta, perciò ne metto una nuova che mi identifica meglio.
Il film è quasi mediocre.
Troppo basato su adolescenza e amore non lascia spazio alla complicata trama che la zia Jo ci ha offerto.
Per di più i tagli sono stati del tutto inopportuni, data l'importanza basilare di scene non messe!
Questa è la recensione riveduta, e mi scuso con gli utenti per aver scritto quelle cose assurde e idiote!
Con rammarico...
|
|
[+] lascia un commento a marksnape »
[ - ] lascia un commento a marksnape »
|
|
d'accordo? |
|
the lady on the hot tin roof
|
domenica 24 gennaio 2010
|
il film peggiore per uno dei libri migliori.
|
|
|
|
Nelle innumerevoli interviste rilasciate da David Yates prima dell'uscita del film, il regista ha insistito sul fatto che, nel realizzare "Il principe mezzosangue", egli ha bilanciato la comicità quasi-adolescenziale e spensierata presente nel libro della Rowling con il filo perpetuo costituito dalla lotta tra Bene e Male, senza rendersi minimamente conto che il suo vanto è in realtà proprio l'elemento fondamentale che, a conti fatti, impoverisce fino al punto della banalizzazione gratuita l'intrinseca complessità della storia, così come viene a tratti percepita eppure mai sviluppata "a regola d'arte". Yates è un regista televisivo dallo stampo particolarmente tradizionale e ciò è quantomai evidente nel film in questione: la trama non è una struttura articolata, bensì il risultato della giustapposizione di compartimenti stagni in una successione eccessivamente logica e piatta.
[+]
Nelle innumerevoli interviste rilasciate da David Yates prima dell'uscita del film, il regista ha insistito sul fatto che, nel realizzare "Il principe mezzosangue", egli ha bilanciato la comicità quasi-adolescenziale e spensierata presente nel libro della Rowling con il filo perpetuo costituito dalla lotta tra Bene e Male, senza rendersi minimamente conto che il suo vanto è in realtà proprio l'elemento fondamentale che, a conti fatti, impoverisce fino al punto della banalizzazione gratuita l'intrinseca complessità della storia, così come viene a tratti percepita eppure mai sviluppata "a regola d'arte". Yates è un regista televisivo dallo stampo particolarmente tradizionale e ciò è quantomai evidente nel film in questione: la trama non è una struttura articolata, bensì il risultato della giustapposizione di compartimenti stagni in una successione eccessivamente logica e piatta. Tuttavia, come è universalmente noto, la magia è illogica, privilegia il mistero e l'intuito, motivo per cui Yates finisce per trasformare una storia dal potenziale alquanto suggestivo in un equivoco e barboso raziocinio, privo di qualsivoglia guizzo di originalità. Peccato, perché la fotografia di Bruno Delbonnel, impostata su tonalità grigie volutamente ambigue, è la migliore che si si mai vista in tutti i film della serie, magistralmente cupa e dalle soluzioni inaspettate. Inoltre, il cast è al massimo: sono bravissimi i soliti noti, in particolare Tom Felton nel ruolo di Draco Malfoy, un personaggio che riceve finalmente la profondità che gli era stata negata, tanto che alcuni critici hanno affermato che il Draco cinematografico sopravanza l'alter ego cartaceo, e Jim Broadbent, il nuovo professore di turno, è, come al solito, meravigliosamente camaleontico. Il film richiedeva l'apporto di qualcuno in grado di differenziare adeguatamente i registri stilistici, nonché di una sceneggiatura meno annoiata e distante, quanto piuttosto finalizzata a migliorare i confusi libri della Rowling e non ad ottenere l'effetto contrario. Mike Newell (regista di "Harry Potter e il calice di fuoco") docet. Peccato, peccato, peccato.
[-]
[+] esatto
(di marksnape)
[ - ] esatto
|
|
[+] lascia un commento a the lady on the hot tin roof »
[ - ] lascia un commento a the lady on the hot tin roof »
|
|
d'accordo? |
|
federico89
|
venerdì 15 gennaio 2010
|
solo per i lettori della saga
|
|
|
|
E' pur sempre un film che fa spettacolo, che incassa quasi un miliardo di dollari in tutto il mondo e che, ad ogni modo, si segue con piacere. Però io ho letto tutti e sette i libri e, come la penseranno in molti, i film, dal primo all'ultimo, perdono di magia e suspence. Questo sesto adattamento cinematografico non è da meno, anzi, forse è tra quelli che taglia troppe cose importanti e si sofferma su altre meno necessarie. I libri sono stati un vero e proprio capolavoro di fantasia e sono già oggetto di culto, ma i film al momento (e siamo quasi alla fine) seguono a distanza. Quello che ha fatto Peter Jackson con Il Signore degli Anelli è stato ben diverso, qui invece si sono solo comprati i diritti e dati ai registi.
|
|
[+] lascia un commento a federico89 »
[ - ] lascia un commento a federico89 »
|
|
d'accordo? |
|
jacklutor
|
lunedì 11 gennaio 2010
|
harry splatter....
|
|
|
|
Sinceramente non condivido l'idea del fare film per forza,e devo dire che questo adattamento del film al libro lascia al quanto delusi ,sia per la regia,che per l'intero film dove non ruota intorno a nulla...forse era meglio aspettare e farne uno intero!! e non un mezzo-film ,del principe mezzo-sangue! premetto che ho seguto l 'intera saga,ma questo non mi è piaciuto per niente,quasi ti porta nel mondo dei sogni se lo vedi di sera,e non lascia spazio alla voglia di seguirlo attento...
e' consigliato per gli appassionati e seguaci di harry...ma sicuramento no per un novizio....
|
|
[+] lascia un commento a jacklutor »
[ - ] lascia un commento a jacklutor »
|
|
d'accordo? |
|
iside.lory
|
martedì 29 dicembre 2009
|
meno magia e più sentimenti
|
|
|
|
Premesso che dal 3°episodio la mia attenzione verso i film di Harry Potter sta scemando, il flusso di quest'ultimo film è stato un pò diverso.
Harry Potter, infatti, è stato sempre occupato a combattare o indagare su qualcosa in particolare, come se dovesse raccogliere i pezzi di un puzzle.. nel principe mezzosangue invece abbiamo tutti i pezzi e si cerca di metterli assieme.
Risultato...si è persa un pò di magia per lasciar più spazio ai personaggi e ai loro ruoli.
|
|
[+] lascia un commento a iside.lory »
[ - ] lascia un commento a iside.lory »
|
|
d'accordo? |
|
|