thedarkenry
|
mercoledì 11 maggio 2011
|
non è così brutto
|
|
|
|
Per me non è venuto fuori così male. Prima di tutto bisogna guardare ogni cosa di questo film. Prima di tutto il film tecnicamente è fatto molto bene. La foto è proprio una delle migliori della saga, gli effetti speciali, nonostante siano pochi, sono stati realizzati bene, anche le scenorafie di Hogwarts sono molo belle, la colonna sonora è carina, anche se vorrei tornasse Williams, belle anche le atmosfere cupe. Per quanto riguarda gli attori i migliori sono stati in assoluto Tom Felton, Alan Rickman e Jim Broadbent (anche Emma, Rupert e Helena sono stati molti bravi). In calo invece Daniel Radcliffe che però ha recuperato parecchio ne I Doni della Morte: Parte 1.
[+]
Per me non è venuto fuori così male. Prima di tutto bisogna guardare ogni cosa di questo film. Prima di tutto il film tecnicamente è fatto molto bene. La foto è proprio una delle migliori della saga, gli effetti speciali, nonostante siano pochi, sono stati realizzati bene, anche le scenorafie di Hogwarts sono molo belle, la colonna sonora è carina, anche se vorrei tornasse Williams, belle anche le atmosfere cupe. Per quanto riguarda gli attori i migliori sono stati in assoluto Tom Felton, Alan Rickman e Jim Broadbent (anche Emma, Rupert e Helena sono stati molti bravi). In calo invece Daniel Radcliffe che però ha recuperato parecchio ne I Doni della Morte: Parte 1. Per quanto riguarda il resto va molto bene.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a thedarkenry »
[ - ] lascia un commento a thedarkenry »
|
|
d'accordo? |
|
darkenry
|
domenica 1 maggio 2011
|
non è stato un disastro
|
|
|
|
Nonostante tutto mi è piaciuto. Certo per chi ha letto la saga come me ci sarà rimasto un pò deluso, dato che c'è questo è il film di HP con meno magia. Però non è vero che è stato un disastro. Ci sono cose che mi sono molto piaciute nel film. Per esempio gli effetti visivi, quelli, anche se pochi, sono stati belli. E la fotografia è stata veramente fantastica. Poi le interpretazioni di Alan Rickman (Piton), Jim Broadbent (Lumacorno) e anche di Tom Felton (Malfoy, che, devo dire, ha fatto una recitazione bellissima) sono state meravigliose. Anche alcune scene sono state fatte molto bene, come il rapimento di Olivander, il crollo del ponte ed la tempesta di fuoco di Silente.
[+]
Nonostante tutto mi è piaciuto. Certo per chi ha letto la saga come me ci sarà rimasto un pò deluso, dato che c'è questo è il film di HP con meno magia. Però non è vero che è stato un disastro. Ci sono cose che mi sono molto piaciute nel film. Per esempio gli effetti visivi, quelli, anche se pochi, sono stati belli. E la fotografia è stata veramente fantastica. Poi le interpretazioni di Alan Rickman (Piton), Jim Broadbent (Lumacorno) e anche di Tom Felton (Malfoy, che, devo dire, ha fatto una recitazione bellissima) sono state meravigliose. Anche alcune scene sono state fatte molto bene, come il rapimento di Olivander, il crollo del ponte ed la tempesta di fuoco di Silente. Le cose negative sono state le scene un pò troppo amorose che ha aggiunto Yates, la decisione di tagliare alcune scene importanti e anche il calo di Daniel Radcliffe (che per fortuna ha recuperato ne I Doni della Morte: Parte 1). Ma comunque mi è piaciuto lo stesso.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a darkenry »
[ - ] lascia un commento a darkenry »
|
|
d'accordo? |
|
fierror
|
sabato 23 aprile 2011
|
la magia e l'azione
|
|
|
|
Questo è il capitolo che mi è piaciuto di più,finalmente dopo film efilm nei quali si gira intorno a Voldemort finalmente lui e Harry si scontrano non a viso aperto ma indirettamente,non che gli altri film siano stati noiosi,anzi hanno ricreato l'atmosfera perfetta per quest'ultimo non che anch'essi sono bellissimi e mistici.
Quindi Harry Potter la storia continua ...
Harry Potter si scontra indirettamente con Voldemort,questo secondo me è l'animadi questo film,uno scontro faccia a faccia sarebbe troppo banale,invece il mago dovrà segure le tracce di Tom e infrangere questa "coltre di fumo" che opprime tutti ad Hogwors
|
|
[+] lascia un commento a fierror »
[ - ] lascia un commento a fierror »
|
|
d'accordo? |
|
darkenry
|
sabato 16 aprile 2011
|
non è stato un disastro
|
|
|
|
Nonostante tutto mi è piaciuto. Certo per chi ha letto la saga come me ci sarà rimasto un pò deluso, dato che c'è questo è il film di HP con meno magia. Però non è vero che è stato un disastro. Ci sono cose che mi sono molto piaciute nel film. Per esempio gli effetti visivi, quelli, anche se pochi, sono stati belli. E la fotografia è stata veramente fantastica. Poi le interpretazioni di Alan Rickman (Piton), Jim Broadbent (Lumacorno) e anche di Tom Felton (Malfoy, che, devo dire, ha fatto una recitazione bellissima) sono state meravigliose. Anche alcune scene sono state fatte molto bene, come il rapimento di Olivander, il crollo del ponte ed la tempesta di fuoco di Silente.
[+]
Nonostante tutto mi è piaciuto. Certo per chi ha letto la saga come me ci sarà rimasto un pò deluso, dato che c'è questo è il film di HP con meno magia. Però non è vero che è stato un disastro. Ci sono cose che mi sono molto piaciute nel film. Per esempio gli effetti visivi, quelli, anche se pochi, sono stati belli. E la fotografia è stata veramente fantastica. Poi le interpretazioni di Alan Rickman (Piton), Jim Broadbent (Lumacorno) e anche di Tom Felton (Malfoy, che, devo dire, ha fatto una recitazione bellissima) sono state meravigliose. Anche alcune scene sono state fatte molto bene, come il rapimento di Olivander, il crollo del ponte ed la tempesta di fuoco di Silente. Le cose negative sono state le scene un pò troppo amorose che ha aggiunto Yates, la decisione di tagliare alcune scene importanti e anche il calo di Daniel Radcliffe (che per fortuna ha recuperato ne I Doni della Morte: Parte 1). Ma comunque mi è piaciuto lo stesso.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a darkenry »
[ - ] lascia un commento a darkenry »
|
|
d'accordo? |
|
peppe97
|
lunedì 11 aprile 2011
|
un harry potter in forma avanzata
|
|
|
|
Direi che rispetto al quinto capitolo questa pellicola sia di notevole progresso sia dal punto di vista creativo sia da quello fantastico. Entrambi,infatti,riescono a rispecchiare una figura forse più concreta,riflessiva e adulta del protagonista,che diventa più esplicita nel penultimo capitolo.
Come tutti gli harry Potter,possiede un finale che continua in un sequel perciò anche questo vi donerà sicuramente la voglia di scoprire come la storia va a finire.
Buona visione!
|
|
[+] lascia un commento a peppe97 »
[ - ] lascia un commento a peppe97 »
|
|
d'accordo? |
|
dellos
|
mercoledì 30 marzo 2011
|
il disastro di yates
|
|
|
|
Il sesto film è sicuramente il peggiore della saga. Il problema non è tanto l'assenza di scene importanti del libro, ma è stato il regista ha interpretare in modo errato la trama. Yates ha diretto un film stupido in stile High School musical-Twilight credendo che sarebbe piaciuto ai fan...
Scene romantiche o "tenere" non è che non dovevano esserci, ma in certi casi Yates ha esagerato (Harry che ci prova con la barista, alcune scene con Ron e Lavanda). Inoltre ci sono state pochissime scene un po' movimentate: alla fine è uscito fuori un film lento, noioso e troppo sentimentale.
Peccato perchè in questo film le scene oscure in cui si faceva capire che Voldemort diventava sempre più forte erano bellissime, grazie anche a una straordinaria fotografia.
[+]
Il sesto film è sicuramente il peggiore della saga. Il problema non è tanto l'assenza di scene importanti del libro, ma è stato il regista ha interpretare in modo errato la trama. Yates ha diretto un film stupido in stile High School musical-Twilight credendo che sarebbe piaciuto ai fan...
Scene romantiche o "tenere" non è che non dovevano esserci, ma in certi casi Yates ha esagerato (Harry che ci prova con la barista, alcune scene con Ron e Lavanda). Inoltre ci sono state pochissime scene un po' movimentate: alla fine è uscito fuori un film lento, noioso e troppo sentimentale.
Peccato perchè in questo film le scene oscure in cui si faceva capire che Voldemort diventava sempre più forte erano bellissime, grazie anche a una straordinaria fotografia. Inoltre certe scene erano davvero mozzafiato ( Harry e Silente alla caverna, scena iniziale). Occasione persa Yates!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dellos »
[ - ] lascia un commento a dellos »
|
|
d'accordo? |
|
tintii
|
giovedì 10 febbraio 2011
|
harry potter prima del "on the road"
|
|
|
|
Dicono la verità, quelle persone che, vedere un film una sola volta, in realtà non basta per dare un vero e proprio giudizio personale. Tutti i film di HP mi sono sempre piaciuti e anche questo sesto capitolo che ho potuto rivedere rilassandomi ed appassionandomi. La fotografia è molto curata, gli effetti speciali migliorano ogni puntata, e la trama regge bene su stessa sebbene, come mi han detto molti amici che hanno letto il libro, si allontana in certi punti dal romanzo originale (per esempio nella scena finale avremmo dovuto assistere ad una battaglia nel castello, se non erro). Per chi come me non si avesse gustato il libro, può pur sempre compiacersi di questo film, che intrattiene lo spettatore in sala.
[+]
Dicono la verità, quelle persone che, vedere un film una sola volta, in realtà non basta per dare un vero e proprio giudizio personale. Tutti i film di HP mi sono sempre piaciuti e anche questo sesto capitolo che ho potuto rivedere rilassandomi ed appassionandomi. La fotografia è molto curata, gli effetti speciali migliorano ogni puntata, e la trama regge bene su stessa sebbene, come mi han detto molti amici che hanno letto il libro, si allontana in certi punti dal romanzo originale (per esempio nella scena finale avremmo dovuto assistere ad una battaglia nel castello, se non erro). Per chi come me non si avesse gustato il libro, può pur sempre compiacersi di questo film, che intrattiene lo spettatore in sala. Qualche punto debole è presente ma non aggrava affatto il ritmo del film.
Insomma è con piacere che posso dire che Harry Potter e il Principe Mezzosangue è un bel film, non ci si deve aspettare per forza un capolavoro, ma riesce nel perfetto incantesimo di farci emozionare all’interno delle mura di Hogwarts ancora una volta, prima del grande "On the road" in due parti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tintii »
[ - ] lascia un commento a tintii »
|
|
d'accordo? |
|
il cinefilo
|
lunedì 10 gennaio 2011
|
la saga sprofonda...ecco la conferma
|
|
|
|
Dopo aver visionato quest'episodio della saga di Harry Potter(e di cui io,lo chiarisco per doverosa premessa,non sono un lettore)diretto da David Yates(già regista de L'ORDINE DELLA FENICE e,pultroppo,dei capitoli che lo seguiranno)il mio interesse a intrattenermi al cinema con il piccolo mago(che non è più"piccolo"da un bel pezzo)si è definitivamente spento e l'ultimo barlume di simpatia che avevo per la saga si è estinto.
Piazzare D.Yates alla regia è stata la peggior disgrazia che potesse capitare considerando che non possiede la benchè minima capacità di rendere interessanti i personaggi del film e non è un difetto di poco conto se si considera che,in sala,poco c'è mancato che mi addormentassi contando le pecore per non parlare degli insulsi siparietti amorosi tra i ragazzi che,invece di rallegrare o emozionare suonano stracchi e mortiferi come gli ZOMBIE dei film di George Romero.
[+]
Dopo aver visionato quest'episodio della saga di Harry Potter(e di cui io,lo chiarisco per doverosa premessa,non sono un lettore)diretto da David Yates(già regista de L'ORDINE DELLA FENICE e,pultroppo,dei capitoli che lo seguiranno)il mio interesse a intrattenermi al cinema con il piccolo mago(che non è più"piccolo"da un bel pezzo)si è definitivamente spento e l'ultimo barlume di simpatia che avevo per la saga si è estinto.
Piazzare D.Yates alla regia è stata la peggior disgrazia che potesse capitare considerando che non possiede la benchè minima capacità di rendere interessanti i personaggi del film e non è un difetto di poco conto se si considera che,in sala,poco c'è mancato che mi addormentassi contando le pecore per non parlare degli insulsi siparietti amorosi tra i ragazzi che,invece di rallegrare o emozionare suonano stracchi e mortiferi come gli ZOMBIE dei film di George Romero.
La sequenza della tragica(si fa per dire dato che sembrano tutti imbalsamati)morte di Silente(ammesso che ci si riesca ad arrivare senza essersi addormentati prima)è pietosa e dei personaggi Ron Weasley non conta più una mazza,Hermione idem e Harry Potter è una salma...il professor Phyton(Alan Richman,in catalessi da tempo immemore)che dovrebbe rappresentare la sorpresa del titolo riesce a malapena a balbettare quattro minchiate prima di tradire Silente.
L'unico aspetto positivo sono gli effetti speciali(a tratti affascinanti)perchè,in quanto al resto,tutto si erge maestosamente alla stessa bellezza di una cica fumata e sputata.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a il cinefilo »
[ - ] lascia un commento a il cinefilo »
|
|
d'accordo? |
|
arby96
|
martedì 30 novembre 2010
|
insomma...
|
|
|
|
Di certo il peggiore di tutti gli Harry Potter, ma comunque spettacolare.
|
|
[+] lascia un commento a arby96 »
[ - ] lascia un commento a arby96 »
|
|
d'accordo? |
|
andre89lost
|
lunedì 22 novembre 2010
|
harry potter e cosa???!!!!
|
|
|
|
Del principe mezzosangue si parla tre volte: due volte quando si apre il libro e poi quando il principe mezzosangue in persona svelerà la sua identità. Il tutto dura quanto? 1 minuto?
Il film è di una lentezza assurda. Le prime due ore, non esagero, sono lente e prive di azione. Solo gli ultimi 20 minuti scarsi di film regalano qualche brivido.
HP6 e HP7 PARTE PRIMA sono pessimi film. Non posso sconsigliarli ai fan perchè chi ha letto i libri è naturale voglia vedere i film, ma sarebbe davvero da evitarli.
Voto: 5 (regalato)
|
|
[+] lascia un commento a andre89lost »
[ - ] lascia un commento a andre89lost »
|
|
d'accordo? |
|
|