Questione di cuore

Acquista su Ibs.it   Dvd Questione di cuore   Blu-Ray Questione di cuore  
Un film di Francesca Archibugi. Con Antonio Albanese, Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti, Francesca Inaudi, Andrea Calligari.
continua»
Drammatico, durata 104 min. - Italia 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 17 aprile 2009. MYMONETRO Questione di cuore * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
robert domenica 19 aprile 2009
pubblicità ingannevole 2^ parte Valutazione 0 stelle su cinque
56%
No
44%

Alberto si è perso strada facendo,senza mai averne piena consapevolezza,è sostanzialmente incapace di prendersi cura di sé e degli altri,ma estremamente bisognoso lui stesso di affetto,di qualcuno cui affidarsi.Il fatto stesso che straparli è segno evidente della sua intima convinzione di non essere veramente ascoltato.L'improvviso attacco di cuore sembra proiettarlo in una dimensione completamente nuova,a lui sconosciuta,lo pone di fronte all'increscioso interrogativo su che cosa sta facendo della propria vita.E,paradossalmente,anziché sospingerlo verso quell'unico punto di riferimento che è la sua fidanzata,per aggrapparvisi saldamente e cercare di orientarsi,lo porta a prenderne le distanze,determinando la dolorosa scelta dell'abbandono da parte di lei. [+]

[+] uff... che fatica!!! (di pipay)
[+] lascia un commento a robert »
d'accordo?
robert domenica 19 aprile 2009
pubblicità ingannevole 1^parte Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Sarà capitato un po' a tutti di scegliere un prodotto in negozio attratti dall'invitante rappresentazione stampata sulla confezione,per poi vedere deluse le aspettative alla sua apertura.Fenomeno analogo potrebbe verificarsi nel fidarsi ciecamente della locandina di "Questione di cuore" e scegliere di vederlo,senza conoscerne il tema.Perché la giocosa coppia di mattatori al centro del manifesto indurrebbe a credere di trovarsi di fronte alla solita commedia "all'italiana" (estendendo generosamente la definizione anche alle sue forme più trash,tipo i cinepanettoni et similia),ad una sorta di improbabile riedizione di accoppiate vincenti al botteghino,come quella De Sica-Ghini,alle prese con collaudati repertori di gag e peripezie. [+]

[+] lascia un commento a robert »
d'accordo?
pipay domenica 19 aprile 2009
una stretta al cuore Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Due uomini, un meccanico-carrozziere e uno sceneggiatore cinematografico, si trovano, a seguito di un infarto che ha colpito ciscuno di loro, uno accanto all'altro nel reparto di terapia intensiva del Policlinico di Roma. L'episodio sarà fondamentale per la vita di entrambi. Il film non è a lieto fine e per rispetto verso chi ancora non ha visto la storia, non svelo perché. La sceneggiatura è quasi impeccabile e le interpretazioni di Antonio Albanese e di Kim Rossi Stuart sono da vero encomio. La regia non è da meno. Risibile la critica di qualcuno che avrebbe preferito il film con i sottotitoli (allora metà dei film italiani dovrebbero averli!): mi pare infatti che il gergo romanesco sia più che comprensibile. [+]

[+] lascia un commento a pipay »
d'accordo?
mamooo domenica 19 aprile 2009
intenso e coinvolgente Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un bel film, ottimamente diretto e ben recitato da tutti i protagonisti principali. In alcuni tratti mette ansia, in altri rabbia, in altri ancora tenerezza. Insomma, emoziona. E scusate se è poco...

[+] lascia un commento a mamooo »
d'accordo?
chiarialessandro domenica 19 aprile 2009
grazie, francesca. Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Da quando ho letto su Ciak che era iniziata la guerra tra critici cinematografici e blogger, mi sono cominciato a chiedere che cosa sia una recensione e, a prescindere da ciò che dice il vocabolario, mi sono risposto che per me una “recensione” è uno scritto su un film e che ciò che scrivo su di esso (come qualunque altra cosa che scrivo) dovrebbe servire per trasmettere una parte di me e delle mie sensazioni a chi lo legge, per condividere, stimolare, esprimersi, partecipare, capire. Partendo da questi presupposti, “Questioni di cuore” è un bellissimo film di cui consiglio caldamente la visione a tutti gli amanti del cinema fatto “in casa”, dove gli effetti speciali sono quelli dei sentimenti (che, pur essendo immateriali e “non visibili”, si fanno sentire in modo visibilissimo). [+]

[+] lascia un commento a chiarialessandro »
d'accordo?
francesca86 domenica 19 aprile 2009
un film che sa emozionare Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Angelo e Alberto sono i protagonisti del nuovo film di Francesca Archibugi, QUESTIONE DI CUORE. Angelo un carrozziere Alberto uno sceneggiatore. Due mondi paralleli quelli dei due protagonisti che si incrociano quando la vita li rende fragili, lontani dalla vita, più vicini alla morte. Entrambi colti da un infarto in una sera qualunque, si incontrano nel reparto di terapia intensiva. La paura della morte li rende simili e le diversità vengono attutite. Nasce un’amicizia, vera profonda, forse l’unica per entrambi. Davanti alla morte l’uomo si sente solo e sapere che c’è qualcuno che ti capisce, che vive i tuoi stessi dolori, e le stesse sensazioni, paure, ti rende meno fragile, e quella persona apparentemente sconosciuta irrompe nella tua vita e non riesci più a farne a meno. [+]

[+] perché svelare il finale? (di pipay)
[+] perché è stupida. (di marezia)
[+] ops! (di marezia)
[+] lascia un commento a francesca86 »
d'accordo?
natadiluglio sabato 18 aprile 2009
sceneggiatura e cammei da cinque stelle Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Due uomini, due cuori in tilt. Uno è colto, cinico, mangiafemmine, l'altro pulito, ruspante, padre di famiglia col cuore. L'ospedale li fa incontrare, lo strano feeling scatta, le strade si uniscono, finchè durerà la strada più breve del più giovane. Lo sguardo che li segue è gentile : il bello e fragile Kim tesse un filo di continuità fra Antonio l'inaffidabile, e la famiglia che resterà orfana. Una storia di umanità triste, ma intessuta di ironia intelligente, di battute impagabili, e da cammei capolavoro, come quello di Verdone, e sublime quello di Paolo Villaggio, che termina di spalle una battuta che incanta. Critica feroce alla scarsissima comprensibilità del solito romanesco bofonchiato. [+]

[+] ma quale scarsa comprensibilità? (di pipay)
[+] ao' (di filobus)
[+] lascia un commento a natadiluglio »
d'accordo?
natadiluglio sabato 18 aprile 2009
supersceneggiatura Valutazione 4 stelle su cinque
21%
No
79%

Visto oggi. Trovo bellissimo. Unico, ma grande, neo che ritengo imperdonabile : necessita di sottotitoli. Quando la finirete, registi, di imporci un linguaggio incomprensibile se non agli abitanti di Roma e dintorni? Sollievo Albanese, intanto eccellente attore, e poi, grazie! si capisce quel che dice! Bravissimo Rossi Stuart, bello ma praticamente incomprensibile nel suo bofonchiare. Troppo pochi gli scorci di Roma, peccato : gli Americani sono più furbi, le città ce le fanno vedere, così,senza enfasi, dolcemente. Film da vedere, con il rammarico di non poter apprezzare fino in fondo una sceneggiatura che meriterebbe un Oscar, per quanto detto sopra. Gli attori italiani,soprattutto giovani e giovanissimi, necessitano di scuole di dizione, non solo perchè sarebbe ormai ora di tornare a una lingua comprensibile, e se si vuole proprio sottolineare la regionalità, lo si può fare con garbo, senza gli eccessi diventati intollerabili. [+]

[+] provinciale per chi non sa scegliere. (di marezia)
[+] senza polemica: ma tu di dove sei? (di pipay)
[+] da dove viene? (di marezia)
[+] lascia un commento a natadiluglio »
d'accordo?
manfredi 4ever sabato 18 aprile 2009
bello e raffinato Valutazione 5 stelle su cinque
78%
No
22%

Due uomini hanno un infarto lo stesso giorno e stringono amicizia nella sala rianimazione. Usciti dall'ospedale sentono ancora più forte la loro amicizia e nessuno dei due riesce a staccarsi dall'altro, sono l'uno indispensabile per l'altro. Dopo Lezioni di volo, Francesca Archibugi torno dietro la macchina da presa con un film che stavolta non ha nessun confronto fra generazioni ma in primo piano vi sono due uomini più o meno della stessa età ma con occupazioni diverse, uno sceneggiatore, l'altro carrozziere. Ne esce fuori una storia molto bella e raffinata anche grazie alla convincente prova dei due protagonisti Albanese e Kim Rossi Stuart. Divertente la scena con Verdone che fa un cameo interpretando se stesso

[+] lascia un commento a manfredi 4ever »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6
Questione di cuore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | melandri
  2° | calibano
  3° | raffaella
  4° | everyone
  5° | ciccio capozzi
  6° | januario
  7° | mahleriano
  8° | nicorex
  9° | pipay
10° | max67
11° | lizzy
12° | francesca86
13° | turidur
14° | chiarialessandro
15° | altryx
16° | pensiero creativo
17° | olgadik
18° | marino sassi
19° | great steven
20° | ldf85
21° | antrace
22° | susymillerighe
23° | robert
24° | robert
25° | robert
26° | enzo70
27° | darkovic
28° | stavroghin
29° | natadiluglio
30° | natadiluglio
31° | orazio maione
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 17 aprile 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità