hi
|
martedì 27 maggio 2008
|
se a holliwood...
|
|
|
|
se a holliwood, per evidente mancanza di nuove idee, la smettessero di rovinare con i sequel (prima rocky, poi rambo, adesso indiana) i film degli ottanta, magari il cinema guadagnerebbe in salute...
|
|
[+] lascia un commento a hi »
[ - ] lascia un commento a hi »
|
|
d'accordo? |
|
jerry
|
martedì 27 maggio 2008
|
trovare un colpo di scena è difficilissimo :(
|
|
|
|
In due ore non c'è un colpo di scena; bello il primo tempo, pessimo il secondo per l'oggettiva banalità della trama. Non mi va giù di aver sentito poche volte il tema musicale "tattaratta tattata, tattaratta..." :(
|
|
[+] lascia un commento a jerry »
[ - ] lascia un commento a jerry »
|
|
d'accordo? |
|
livio
|
martedì 27 maggio 2008
|
due ore di pura evasione
|
|
|
|
Attenzione: contiene SPOILER!!! Lo ammetto! appena è partito il motivetto famoso della saga di Indy Jones mi sono emozionato. Chi è appassionato della trilogia sa di cosa parlo. Il film scorre via come un meccanismo a orologeria. Spielberg in grande forma. Pochi effetti CFX, e quelli che ci sono si vedono poco, tranne la scena finale del disco volante, il punto debole del film. La trama non è all'altezza del primo (che rimane il mio preferito) e del terzo, ma è meglio del secondo. Girato come un film degli anni 80. Due ore di pura evasione. Qua e là si ride. Vale i soldi del biglietto. Da vedere.
|
|
[+] lascia un commento a livio »
[ - ] lascia un commento a livio »
|
|
d'accordo? |
|
paolo
|
martedì 27 maggio 2008
|
meglio se era la torre di babele o atlantide?
|
|
|
|
Vedo molte critiche negative su questo 4 episodio di indy...io preferisco ironizzare un poco e allora vi chiedo:
da buoni italiani che non ci accontentiamo mai di nulla era meglio un altra delle centinaia di storie su indiana jones che questo teschio di cristallo?
a indy mancavano solo gli alieni dopo aver scoperto misteri sul cristianesimo,ebraismo e induismo(su l'islam mai nulla?...che permalosi!)mi è sembrata una buona idea quella del mistero sugli extraterrestri,e basta paragonare a x-files o E.T.!che vedete a fare sti film?
è scontato che in indiana jones cè sempre qualcosa di surreale ,dove il protagonista si salva sempre e dove cè un finale a sorpresa e effetto speciale spettacolare che rivela la potenza del misterioso oggetto di turno.
[+]
Vedo molte critiche negative su questo 4 episodio di indy...io preferisco ironizzare un poco e allora vi chiedo:
da buoni italiani che non ci accontentiamo mai di nulla era meglio un altra delle centinaia di storie su indiana jones che questo teschio di cristallo?
a indy mancavano solo gli alieni dopo aver scoperto misteri sul cristianesimo,ebraismo e induismo(su l'islam mai nulla?...che permalosi!)mi è sembrata una buona idea quella del mistero sugli extraterrestri,e basta paragonare a x-files o E.T.!che vedete a fare sti film?
è scontato che in indiana jones cè sempre qualcosa di surreale ,dove il protagonista si salva sempre e dove cè un finale a sorpresa e effetto speciale spettacolare che rivela la potenza del misterioso oggetto di turno...
x indiana jones 4 era stato pensata una storia dei vari videogiochi tipo il destino di atlantide(adoro il mistero della macchina fabbrica Dei "fregatura"...chi ci ha giocato o conosce la storia sa di cosa parlo)o la macchina infernale della torre di babele a bagdad in iraq(ma di questi tempi meglio evitare)quindi credo che l' idea del teschio non sia poi cosi malaccio...in conclusione se andate a vedere questo film o comprate il futuro dvd ,dovete farlo solo x passare un paio d ore spensierate senza pensare a questo o quel difetto.....ok?
nota:
henry jones senior...
henry jones junior...
come chiamerà il figlio indiana jones?...henry jones III?
sapete come funzionano i nome di discendenza,vero?
buona visione.........
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolo »
[ - ] lascia un commento a paolo »
|
|
d'accordo? |
|
junior
|
martedì 27 maggio 2008
|
19 anni per un copione scritto in fretta e furia!
|
|
|
|
Un film da ragazzini del 2000, con assurdi effetti speciali che hanno cancellato il fascino del vero Indiana Jones. Il peggiore di tutti; il Tempio Maledetto, che generalmente è considerato quello meno riuscito (ma che è comunque bello, ad esempio la scena dei carrelli in miniera è leggenda), è di gran lunga superiore. Questo film invece non sa emozionare: nulla da dire sull'ambientazione, sull'età di Indy o su Ford, però il resto lascia molto a desiderare.
|
|
[+] lascia un commento a junior »
[ - ] lascia un commento a junior »
|
|
d'accordo? |
|
stefano
|
martedì 27 maggio 2008
|
indiana jones: un nuovo capitolo con diverse ombre
|
|
|
|
Chi non ha conosciuto la trilogia di Indiana Jones si troverà davanti ad un film tutto sommato gradevole; gli altri invece non potranno non notare palesi mancanze in questo ultimo capitolo del famoso avventuriero.
La prima parte del film scorre abbastanza bene, ma poi gli effetti speciali (che abbondano fin troppo!) prendono il sopravvento sulla storia e il povero Indiana Jones (o Jonsy, come lo chiamano nel film! Quasi un sacrilegio!) raramente deve usare il suo ingegno per uscire dalle situazioni più difficili.
Pochi sono i colpi di scena; i nemici, a differenza dei capitoli precedenti, sono piuttosto piatti, così come pure alcuni personaggi di contorno (come Mac), la cui presenza è davvero superflua.
[+]
Chi non ha conosciuto la trilogia di Indiana Jones si troverà davanti ad un film tutto sommato gradevole; gli altri invece non potranno non notare palesi mancanze in questo ultimo capitolo del famoso avventuriero.
La prima parte del film scorre abbastanza bene, ma poi gli effetti speciali (che abbondano fin troppo!) prendono il sopravvento sulla storia e il povero Indiana Jones (o Jonsy, come lo chiamano nel film! Quasi un sacrilegio!) raramente deve usare il suo ingegno per uscire dalle situazioni più difficili.
Pochi sono i colpi di scena; i nemici, a differenza dei capitoli precedenti, sono piuttosto piatti, così come pure alcuni personaggi di contorno (come Mac), la cui presenza è davvero superflua. Molte sono le spiegazioni non date: chi sono gli indigeni che vivono nel tempio? qual è il ruolo dei personaggi che popolano il cimitero? In entrambi i casi si doveva caratterizzare maggiormente questi personaggi. John Williams, autore della colonna sonora, non brilla per originalità: a parte la mitica marcia dei predatori (che però, badate bene, si ascolta pochissimo nel film! Male!) il resto stenta a decollare.
L'elemento soprannaturale c'è: forse è troppo evidente, ma alla fine non disturba più di tanto. Non mancano citazioni o elementi di sano umorismo, ma il difetto maggiore resta la sceneggiatura, che rende la seconda parte del film troppo piatta e prevedibile! Indiana Jones dovrebbe essere il film d'avventura per eccellenza, ma nel complesso, in questo quarto capitolo, non si mantiene ai livelli delle storie precedenti e, dopo un inizio davvero buono (fino al viaggio in Perù, dove ci viene presentato un Indiana Jones più maturo, ma sempre in grado di emozionare), scade in temi già visti e rivisti (gli scarabei de La Mummia ad esempio sono stretti parenti delle formiche carnivore di Indiana Jones IV).
Sempre bravissimo Harrison Ford; alcune riprese di Spilberg sono da antologia.
Comunque piacerà agli amanti di effetti speciali; piacerà meno a chi si aspetta una storia degna del più famoso archeologo del mondo. Io rientro tra i secondi...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a stefano »
[ - ] lascia un commento a stefano »
|
|
d'accordo? |
|
franciollanciollengi
|
lunedì 26 maggio 2008
|
stendiamo un velo pietoso
|
|
|
|
si puo' rimodellare, rovinandola un'immagine incisa nei nostri ricordi? Pensavo che certi eroi del passato fossero forgiati nella nostra memoria, evidentemente mi sbagliavo!..Dobbiamo ringraziare il duo Lucas-Spielberg per questo scialbo, impalpabile e demenziale sequel di quell'Indiana Jones che si be' la storia del cinema l'aveva fatta! Film che ribattezzerei con un "ET il ritorno" tanto e' la quantita' di esseri para-normali presenti nel film...troviamo UFO, scorgiamo formiche geneticamente modificate che con un minuzioso lavoro di gruppo si adoperano per uccidere, troviamo Corde/boa improvvisate,scimmie urlatrici che si coalizzano per sconfiggere il male, uno shia leboef che si improvvisa un Tarzan che neanche Cita avrebbe mai immaginato potrei continuare all'infinito ma voglio perche lo considero doveroso concludere con lui si lui, avete capito di chi parlo: Quell'oggetto che la Whirlpool, San Giorgio,Rex, Indesit, Ariston ed Elecrolux stanno bramando in segreto.
[+]
si puo' rimodellare, rovinandola un'immagine incisa nei nostri ricordi? Pensavo che certi eroi del passato fossero forgiati nella nostra memoria, evidentemente mi sbagliavo!..Dobbiamo ringraziare il duo Lucas-Spielberg per questo scialbo, impalpabile e demenziale sequel di quell'Indiana Jones che si be' la storia del cinema l'aveva fatta! Film che ribattezzerei con un "ET il ritorno" tanto e' la quantita' di esseri para-normali presenti nel film...troviamo UFO, scorgiamo formiche geneticamente modificate che con un minuzioso lavoro di gruppo si adoperano per uccidere, troviamo Corde/boa improvvisate,scimmie urlatrici che si coalizzano per sconfiggere il male, uno shia leboef che si improvvisa un Tarzan che neanche Cita avrebbe mai immaginato potrei continuare all'infinito ma voglio perche lo considero doveroso concludere con lui si lui, avete capito di chi parlo: Quell'oggetto che la Whirlpool, San Giorgio,Rex, Indesit, Ariston ed Elecrolux stanno bramando in segreto. Si parlo del Bunker Frigorifero..Un elettrodomestico che neanche un fungo atomico puo' scalfire!..Che poi c sia una scenografia imbarazzante ed una regia a dir poco obrobriosa beh quello lo si puo' intuire..Un consiglio se avete anche minimamente amato Indiana... EVITATELO
[-]
[+] si si!!!
(di memole76)
[ - ] si si!!!
[+] fotografia
(di da floppus)
[ - ] fotografia
|
|
[+] lascia un commento a franciollanciollengi »
[ - ] lascia un commento a franciollanciollengi »
|
|
d'accordo? |
|
sdds
|
lunedì 26 maggio 2008
|
una vera delusione
|
|
|
|
Solo 2 parole per dire a tutti quelli che ancora non l'hanno visto:
Non andate a vederlo, meglio ricordarsi i primi 3.
Una vera delusione, senza storia, senza ritmo, senza regia.
Da dimenticare
|
|
[+] lascia un commento a sdds »
[ - ] lascia un commento a sdds »
|
|
d'accordo? |
|
lukino88
|
lunedì 26 maggio 2008
|
alieni e atomica?questo non è indy jones..!!!!!!
|
|
|
|
Un film stupido e inutile..dalle dichiarazioni dello stesso regista e produttore(Spielberg-Lucas) questo film nessuno lo voleva fare...e allora dico io ...NONFATELO!!!una delusione per un fan come me che lo aspettava come una nuova ed illuminante versione della bibbia..pessimo
|
|
[+] lascia un commento a lukino88 »
[ - ] lascia un commento a lukino88 »
|
|
d'accordo? |
|
bruno
|
lunedì 26 maggio 2008
|
oggettivamente il film mi ha un po deluso
|
|
|
|
Premesso che sono un 42enne, non sono d'accordo con la teoria di andrea sui rimpianti giovanili degli spettatori, l'altra settimana sono andato a vedere Speed Racer, ero fan del cartone animato anni 70 e che non vedevo da parecchi anni, a pochi e piaciuto il film, mentre io invece ci sono andato ben 2 volte a vederlo, sono anche un fan di Indiana Jones, ho visto tutti e quattro i film (al cinema), il film di oggi mi ha lasciato lo stesso amaro in bocca che mi lasciò il II "Il tempio maledetto", per me il migliore rimane il III "L'ultima crociata", questo dimostra che non centra il primo o l'ultimo della serie, gioventù o vecchiaia, oggettivamente se questo film fosse stato proiettato negli anni 80 sarebbe stato lo stesso, una piccola delusione, e se ci si pensia bene due cose erano presenti nei due migliori della serie (I ed il III film), mentre mancano del II e nel IV, riflettete.
[+]
Premesso che sono un 42enne, non sono d'accordo con la teoria di andrea sui rimpianti giovanili degli spettatori, l'altra settimana sono andato a vedere Speed Racer, ero fan del cartone animato anni 70 e che non vedevo da parecchi anni, a pochi e piaciuto il film, mentre io invece ci sono andato ben 2 volte a vederlo, sono anche un fan di Indiana Jones, ho visto tutti e quattro i film (al cinema), il film di oggi mi ha lasciato lo stesso amaro in bocca che mi lasciò il II "Il tempio maledetto", per me il migliore rimane il III "L'ultima crociata", questo dimostra che non centra il primo o l'ultimo della serie, gioventù o vecchiaia, oggettivamente se questo film fosse stato proiettato negli anni 80 sarebbe stato lo stesso, una piccola delusione, e se ci si pensia bene due cose erano presenti nei due migliori della serie (I ed il III film), mentre mancano del II e nel IV, riflettete...
[-]
[+] x gabbro85
(di bruno)
[ - ] x gabbro85
|
|
[+] lascia un commento a bruno »
[ - ] lascia un commento a bruno »
|
|
d'accordo? |
|
|