Disastro a Hollywood

Acquista su Ibs.it   Dvd Disastro a Hollywood   Blu-Ray Disastro a Hollywood  
Un film di Barry Levinson. Con Robert De Niro, Sean Penn, Catherine Keener, John Turturro, Robin Wright.
continua»
Titolo originale What Just Happened?. Commedia, durata 107 min. - USA 2008. - Medusa uscita venerdì 17 aprile 2009. MYMONETRO Disastro a Hollywood * * 1/2 - - valutazione media: 2,57 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paolo antonucci mercoledì 22 aprile 2009
la fine dei sogni Valutazione 2 stelle su cinque
57%
No
43%

L'interpretazione di De Niro è di sicuro la spia dell'intenzione che sta dietro al film: come il Bill Murray di Broken Flowers -lo stolido convitato di pietra alla ricerca di paternità del film di J. Jarmusch- De Niro/produttore proietta la sua ricerca, il suo bisogno, sull'ex-moglie e sui figli che in realtà non conosce. Egli vive di illusione, di apparenza e di sogni così come tutto il mondo hollywooddiano, ormai dipendente delle proprie creazioni. Da Bruce Willis al regista che aspira al capolavoro i protagonisti 'hollywoodiani' credono fermamente e furiosamente in qualcosa che, agli occhi del mondo esterno dello spettatore (come dello psicologo o del mercato), non è ben comprensibile quando non addirittura ridicolo. [+]

[+] lascia un commento a paolo antonucci »
d'accordo?
fataignorante mercoledì 22 aprile 2009
la satira mordicchia Valutazione 2 stelle su cinque
13%
No
88%

La satira mordicchia ma non fa male... Il tutto (Attori compresi) volutamente sbracato. Il complesso è comunque godibile grazie all'"effetto tormentone" : il regista nevrotico,la barba di Bruce, il mal di pancia di Turturro.... Altman è un'altra cosa comunque.

[+] lascia un commento a fataignorante »
d'accordo?
ci_nico martedì 21 aprile 2009
un vero disastro!! Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

Titolo decisamente degno del film!! Era tempo che non mi annoiavo al cinema così tanto,una storia decisamente sciapa, che non coinvolge lo spettatore (almeno una decina di persone sono andate via prima della fine,nelle file davanti a me ed ero a metà sala, forse erano di piu; io ho resistito ma la fine l'ho vista in piedi mentre uscivo), priva di humor, una commedia a mio avviso dovrebbe avere un giusto mix di ingredienti, e bene questa è come una parete bianca! un film che puo' essere tranquillamente tagliato in un cortometraggio di 10 min. Tutti i commenti che sono stati fatti al film con protagonista Sean Pean sarebbero da indirizzare a chi ha scritto e prodotto questa storia (USATE MEGLIO I FONDI IN TEMPO DI CRISI). [+]

[+] lascia un commento a ci_nico »
d'accordo?
kika martedì 21 aprile 2009
what just happened?! Valutazione 3 stelle su cinque
52%
No
48%

E' successo che ho appena visto un piccolo film pungente, vero, divertente, un film sul cinema, su chi fa il cinema e che decide cosa farci o non farci vedere. In 110 minuti ci regala un interpetazione di un Robert De Niro da urlo in grande spolvero affascinante e bravo oltre ogni misura, che interpreta questo produttore che per un film, anzi per il finale, finisce quasi fuori dalla foto dei più potenti, come a dire che sei fai un solo passo falso già sei mezzo tagliato fuori. Esilarante e fuori di testa la scena con B. Willis e il tormentone sulla sua barba e i suoi chili di troppo (perchè un sex symbol non può scegliere di farsela crescere o ingrassare ci sono i fan o meglio le fan da soddisfare. [+]

[+] lascia un commento a kika »
d'accordo?
basettoni martedì 21 aprile 2009
disastroso... Valutazione 1 stelle su cinque
58%
No
42%

Il film ha la pretesa di prendere in giro il cinema americano ma non ci riesce e ahimè diventa esso stesso banale. Fare critica o prendere in maniera ironica ciò che ruota attorno a hollywood dovrebbe essere così facile quanto sparare sulla croce rossa... ...Bhè il film davvero non ci riesce!!! Diamine è davvero brutto! Mi meraviglio come S.Peann e J. Turturro ne abbiano fatto parte...Secondo me non hanno visto il prodotto finale per quanto è scandaloso! Mi ripeto è davvero scandaloso il fatto che non si riesce a ridere per tutta la durata del film. Si sorride e quando lo si fa quelle poche volte sono quelle 2 o 3 battutine che ci sono nel trailer...Colpi di scena scontati se non fuori luogo. [+]

[+] american correct? (di francesco2)
[+] lascia un commento a basettoni »
d'accordo?
enri_kiki lunedì 20 aprile 2009
disastro ad hollywood...mai titolo più azzeccato.. Valutazione 1 stelle su cinque
63%
No
37%

a fronte di un cast decisamente di livello elevatissimo, il film è lento, sconclusionato e solo a tratti vagamente divertente. la bravura di de niro è fuori discussione ed è l'unica cosa che rende una commedia (che più che una commedia sembra un'analisi minuto per minuto della vita del protagonista), altrimenti abbastanza banale, un film accettabile. invece i ruoli degli altri due personaggi (penn e willis) sono ridotti a margine di questa infinita odissea automobilistica del protagonista. ciò che mortifica la buona idea di base è proprio la scarsa fluidità dei passaggi fra le scene ed il succedersi degli avvenimenti, e ciò - a mio avviso - pregiudica completamente la riuscita del film.

[+] sconclusionato? (di francesco2)
[+] lascia un commento a enri_kiki »
d'accordo?
giuseppe domenica 19 aprile 2009
commento mio e di mia moglie Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Film peggiore degli ultimi anni, soprattutto per gli attori presenti !!! Qualcuno dovrebbe restituirci i soldi del biglietto......

[+] lascia un commento a giuseppe »
d'accordo?
susanna_372 domenica 19 aprile 2009
sono permalosa, non prendetemi in giro! Valutazione 2 stelle su cinque
57%
No
43%

Autoreferenzialità e metacinema: il film crede di svelare dei segreti sul mondo di hollywood anche se molta gente non sa come gira il mondo di hollywood per capire le sottigliette di alcune battute, di alcune situazioni. un film che si ricorda per le lunghe telefonate e tutti gli "ok ok ok" se non "caz..caz..caz.."; non per fare del moralismo ma c'è un limite anche alla maleducazione e a ciò che gli orecchi possono sopportare. hollywood sente di dover parlare di sè, ma mi stupisce che proprio hollywood, quella del cinema classico: del montaggio "classico" intendo, produca un film poco accattivante e poco ironico (ci ha provato per lo meno) e così autoreferenziale che sembra prendere in giro lo spettatore. [+]

[+] lascia un commento a susanna_372 »
d'accordo?
dottbaseball domenica 19 aprile 2009
film deludente Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Nonostante la presenza di un grande cast il film risulta noioso,non trasmette nessuna emozione (mezzo sorriso ogni tanto), mi aspettavo qualcosa di più brillante invece nel complesso risulta piuttosto deludente.

[+] lascia un commento a dottbaseball »
d'accordo?
grid alien dardy domenica 19 aprile 2009
ottimo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film è ottimo è gli attori sono tutti bravi, peccato che Sean ci sia così poco

[+] lascia un commento a grid alien dardy »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Disastro a Hollywood | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | enri_kiki
  2° | basettoni
  3° | ci_nico
  4° | patrickbateman47
  5° | houssy
  6° | susanna_372
  7° | kika
  8° | great steven
  9° | paolo antonucci
10° | elgatoloco
11° | luca b
12° | olgadik
Rassegna stampa
Arianna Finos
Peter Travers
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 17 aprile 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità