|
|
peppe97
|
sabato 26 febbraio 2011
|
una pellicola "astuta ma illegale"
|
|
|
|
Secondo me questo film potrebbe andar bene per coloro che non vivono una vita serena,visto che narra la storia di un gruppo di universitari,che usano il black jack come fonte di vita da cui ricavano molto denaro.Però,ciò non va affatto bene dal punto di vista educativo:a cosa può servire il cinema se non ad una giusta funzione educativa utile ai ragazzi per la crescita;ora non per offendere la produzione di questo film,però io credo che dia solo un brutto esempio e,se lo guardate,cercate di dimenticarvelo al più presto,non si sa mai!
|
|
|
[+] lascia un commento a peppe97 »
[ - ] lascia un commento a peppe97 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ultimoboyscout
|
giovedì 10 febbraio 2011
|
voglio spacey come professore!
|
|
|
|
Un film riuscito, magari troppo lungo per quanta carne c'è al fuoco, ma a conti fatti mi è piaciuto molto. Un gruppo di studenti guidati da un professore brillantissimo decidono di sbancare un casinò di Las Vegas: niente di nuovo all'orizzonte si direbbe. La cosa nuova è che vogliono sbancarlo giocando, magari contando le carte e applicando formule matematiche al gioco, ma pur sempre giocando. Io credo che le affinità con la trilogia Ocean con Clooney siano ben poche se non l'ambientazione nel casinò, che continuano ad attirare lo spettatore esercitando sullo stesso un fascino particolare, assolutamente ipnotico, che non stanca mai, anzi dando sempre molta enfasi facendolo sempre schierare dalla parte del giocatore o del rapinatore che viene visto come un novello Robin Hood che alleggerisce le tasche del proprietario reo di essere ricco, potente e a volte pure spocchioso (vedasi l'Andy Garcia di Ocean's Eleven).
[+]
Un film riuscito, magari troppo lungo per quanta carne c'è al fuoco, ma a conti fatti mi è piaciuto molto. Un gruppo di studenti guidati da un professore brillantissimo decidono di sbancare un casinò di Las Vegas: niente di nuovo all'orizzonte si direbbe. La cosa nuova è che vogliono sbancarlo giocando, magari contando le carte e applicando formule matematiche al gioco, ma pur sempre giocando. Io credo che le affinità con la trilogia Ocean con Clooney siano ben poche se non l'ambientazione nel casinò, che continuano ad attirare lo spettatore esercitando sullo stesso un fascino particolare, assolutamente ipnotico, che non stanca mai, anzi dando sempre molta enfasi facendolo sempre schierare dalla parte del giocatore o del rapinatore che viene visto come un novello Robin Hood che alleggerisce le tasche del proprietario reo di essere ricco, potente e a volte pure spocchioso (vedasi l'Andy Garcia di Ocean's Eleven). La regia di Luketic è abbastanza prevedibile ma i personaggi e le interpretazioni di Spacey e del giovane Sturgess sono di buon livello e mantengono viva l'attenzione nonostante si arrivi alle due ore di visione e la qualità generale del film. Manca un cambio di passo, una sferzata di adrenalina proprio per l'eccessiva durata, ma il risultato finale è assolutamente accettabile.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
batman77
|
sabato 27 marzo 2010
|
cast pessimo e storia assurda
|
|
|
|
commediaccia americana.. una truppa di bamboccioni universitari che sbancano i casinò di las vegas
ai tavoli del black jack. La storia ricorda un po il giocatore dove Matt Demon giocava a poker per pagarsi l'università ma questo non regge il paragone e cade nelle solite mediocrità dei college americani.
La storia non convince, le intrepazioni sono molto scadenti.
Sembra la parodia comica di Casinò.
1 stella per le riprese affascinanti di Las Vegas.
|
|
|
[+] lascia un commento a batman77 »
[ - ] lascia un commento a batman77 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dian71cinema
|
mercoledì 25 novembre 2009
|
commedia americana originale e diretta con stile
|
|
|
|
CERTO, LA SERIE DI OCEAN'S ELEVEN E COMPAGNIA BELLA TRATTA DELLO SVALIGIARE UN CASINO'. MA NON SI PUO' ASSOCIARE OGNI TIPOLOGIA DI FILM A QUALCOSA GIA' VISTO (ALLORA ASSOCIAMO GHOST SHIP A TITANIC O BLU PROFONDO ALLO SQUALO DI SPIELBERG? (QUESTO PER I RECENSIONISTI). COMUNQUE IL FILM E' OVVIAMENTE GRADEVOLE CON UNA STRUTTURA DI RIPRESE ED IMMAGINI DAVVERO BEN REALIZZATE, (NE E' PROVA LA SCENA INIZIALE CON IL PROTAGONISTA CHE GIRA IN BICICLETTA.. UN CAST DI ATTORI DISCRETI, ED UNA RAPPRESENTAZIONE SUL GIOCO D'AZZARDO CHE, PIACCIA O NON PIACCIA, RISPECCHIA UNA TEMATICA SOCIALE CONDIZIONANTE TIPICA DELLA SOCIETA' CAPITALISTICA ATTUALE.. VOGLIA DI RICCHEZZA E POTERE,..LA MORALE C'E'..E SEPPURE DI SEMPLICE DEDUZIONE OFFRE UN RISVOLTO DI APERTURA AI SENTIMENTI ED AL RAGGIUNGERE I PROPRI SOGNI CON LE PROPRIE ENERGIE COME REALIZZARE UN PROTOTIPO DI AUTOMOBILE TELECOMANDATO E PROPORLO AD UN CONCORSO.
[+]
CERTO, LA SERIE DI OCEAN'S ELEVEN E COMPAGNIA BELLA TRATTA DELLO SVALIGIARE UN CASINO'. MA NON SI PUO' ASSOCIARE OGNI TIPOLOGIA DI FILM A QUALCOSA GIA' VISTO (ALLORA ASSOCIAMO GHOST SHIP A TITANIC O BLU PROFONDO ALLO SQUALO DI SPIELBERG? (QUESTO PER I RECENSIONISTI). COMUNQUE IL FILM E' OVVIAMENTE GRADEVOLE CON UNA STRUTTURA DI RIPRESE ED IMMAGINI DAVVERO BEN REALIZZATE, (NE E' PROVA LA SCENA INIZIALE CON IL PROTAGONISTA CHE GIRA IN BICICLETTA.. UN CAST DI ATTORI DISCRETI, ED UNA RAPPRESENTAZIONE SUL GIOCO D'AZZARDO CHE, PIACCIA O NON PIACCIA, RISPECCHIA UNA TEMATICA SOCIALE CONDIZIONANTE TIPICA DELLA SOCIETA' CAPITALISTICA ATTUALE.. VOGLIA DI RICCHEZZA E POTERE,..LA MORALE C'E'..E SEPPURE DI SEMPLICE DEDUZIONE OFFRE UN RISVOLTO DI APERTURA AI SENTIMENTI ED AL RAGGIUNGERE I PROPRI SOGNI CON LE PROPRIE ENERGIE COME REALIZZARE UN PROTOTIPO DI AUTOMOBILE TELECOMANDATO E PROPORLO AD UN CONCORSO. UNA COMMEDIA AMERICANA CERTO, CLASSICA E DOC A STELLE E STRISCE, MA GODIBILE, CHE PORTA A RIFLETTERE SU UNA RIVALUTAZIONE DEL CINEMA ITALIANO CHE TARDA ANCORA A TRADURSI IN PELLICOLA (DIGITALE O MENO). VOTO 7.5
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a dian71cinema »
[ - ] lascia un commento a dian71cinema »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lorenzio
|
domenica 15 novembre 2009
|
domanda
|
|
|
|
il film ha una trama bella scorrevole appassionante.il film è ricco d colpi d scena e realistico.tt cio mi ha fatto restare icollato allo skermo x tt il film.cmnque anke la colonna sonora ha fatto la sua grande parte direi.a proposito se qualcuno mi sa dire cm si kiama la canzone ke inizia quando ben e la squadra sn all'aereoportoe fisher dice a ben ke dv fare la parte del mulo cn i sold nelle mutande mi lasci un commento e grazie 1000!!!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a lorenzio »
[ - ] lascia un commento a lorenzio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
rock95
|
lunedì 21 settembre 2009
|
mitico
|
|
|
|
E stato uno de migliori flm di tutta la mia vita...e poi ce lo stesso attore di Across the universe....provate a vederlo e fighisimo
|
|
|
[+] lascia un commento a rock95 »
[ - ] lascia un commento a rock95 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
poison
|
sabato 12 settembre 2009
|
fortissimo
|
|
|
|
bel film bello sulle carte da gioco e coinvolgente
|
|
|
[+] lascia un commento a poison »
[ - ] lascia un commento a poison »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
-ary-
|
venerdì 17 luglio 2009
|
+o-
|
|
|
|
mi è piaciuta soprattutto il pezzo finale, quando finisce di raccontare la sua storia.
Bel film anche se in alcuni pezzi cade un po'. Belle le riprese.
|
|
|
[+] lascia un commento a -ary- »
[ - ] lascia un commento a -ary- »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
mercurio
|
mercoledì 10 giugno 2009
|
21...
|
|
|
|
mi ha deluso il finale, ma dopotutto è quello che accade nelle storie vere. tipo anche prova a prendermi. comunque travolgente... insomma è un film bello da vedere e che non annoia
|
|
|
[+] lascia un commento a mercurio »
[ - ] lascia un commento a mercurio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
giammarco
|
sabato 6 giugno 2009
|
molto carino
|
|
|
|
Ciao a tutti, da vedere senz'altro. Molto carino per niente impegnativo ma molto coinvolgente.
|
|
|
[+] lascia un commento a giammarco »
[ - ] lascia un commento a giammarco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|