solare
|
mercoledì 18 giugno 2008
|
dico la mia..
|
|
|
|
secondo ma la trama non è chissà che, anzi quando l'ho letta non volevo più vedere il film. alla fine l'ho guardato e... è fatto talmente bene che pur con una trama 1 po' banale risulta 1 vero capolavoro. senza parlare degli attori.. azzeccatissimi (soprattutto cillian Murphy). Mi ha trasmesso delle grandissime emozioni. grazie boyle di aver fatto 1 film così.... bello.
|
|
[+] lascia un commento a solare »
[ - ] lascia un commento a solare »
|
|
d'accordo? |
|
neve@
|
mercoledì 18 giugno 2008
|
.. non ho capito..
|
|
|
|
scusate, sarà k ero distratta, oppure perchè l'ho visto solo da metà. ma vi devo chiedere 1 cosa importante. alla fine Capa muore o no? e se muore chi era quella con i bambini? e il video chi l'ha fatto? se invece è vivo dov'è? sxo che qualcuno mi risponda al più presto perchè ho 1 gran bisogno di questa informazione. Grazie
[+] uffa rispondetemi!
(di neve@)
[ - ] uffa rispondetemi!
[+] ok te lo spiego io
(di fabyboy)
[ - ] ok te lo spiego io
|
|
[+] lascia un commento a neve@ »
[ - ] lascia un commento a neve@ »
|
|
d'accordo? |
|
para
|
mercoledì 18 giugno 2008
|
ottima regia, ottimi attori: bel film
|
|
|
|
Beh che il signor Danny Boyle ha talento in quanto a regia si è visto eccome: il film è bello, non proprio originale ma girato bene, e impreziosito da alcune scene (la morte del capitano, le scene col sole in primo piano, la morte del protagonista, accompagnata tra l'altro da una colonna sonora favolosa) in cui si vede la mano sapiente del regista. Ottima anche l'interpretazione degli attori, fra cui spiccano Cillian Murphy e Chris Evans. Ultime parole per la fotografia: veramente mozzafiato e da oscar. Voto: 7/8
|
|
[+] lascia un commento a para »
[ - ] lascia un commento a para »
|
|
d'accordo? |
|
lelito
|
martedì 17 giugno 2008
|
meraviglioso!!!!!!!!!!
|
|
|
|
film meraviglioso x no parlare della colonna sonora,
un VIAGGIO!!!!!!!!!!!
[+] bravo lelito!
(di simo 95)
[ - ] bravo lelito!
|
|
[+] lascia un commento a lelito »
[ - ] lascia un commento a lelito »
|
|
d'accordo? |
|
bexi
|
martedì 17 giugno 2008
|
sbigottita
|
|
|
|
Da un inizio convincente e stuzzicante(bello vedere come ogni personaggio reagisca alla situazione e come essa influisca su ciascuna personalità) il film colassa a metà visione: lo sceneggiatore, chiaramente a corto di idee, infila nella trama il comandante superstite di Icarus I pazzoide,sfigurato( perchè l'espediente dell'orrido non può mai mancare...) e fanatico religioso...ma dove sono finiti i bei film di fantascienza di una volta???? Ciò che salva il film è la fotografia:fenomenale (....e il fantastico Cillian Murphy chiaramente.....)
[+] è 1 questione di gusti..
(di inf@nt@ imper@trice)
[ - ] è 1 questione di gusti..
|
|
[+] lascia un commento a bexi »
[ - ] lascia un commento a bexi »
|
|
d'accordo? |
|
fede
|
mercoledì 23 aprile 2008
|
un capolavoro mancato.
|
|
|
|
Gli elementi c'erano e la trama lo permetteva.
Il problema di questo film è stata la produzione: hanno voluto renderlo digeribile per il grande pubblico. Il problema è che boyle non lo aveva pensato così e il risultato è una via di mezzo che non può piacere appieno nè a chi vuole un film di un certo livello nè a chi vuole l'action movie.
A rovinare maggiormente il film è proprio quella componente action rappresentata da quella sorta di zombi uscito da 28 gg dopo: spezza completamente quel rapporto uomo-infinità dello spazio ( del sole in questo caso) che boyle era riuscito a creare.
Se questo film avesse approfondito quella componente onirica (solo abbozzata) e la psicologia dei personaggi.
[+]
Gli elementi c'erano e la trama lo permetteva.
Il problema di questo film è stata la produzione: hanno voluto renderlo digeribile per il grande pubblico. Il problema è che boyle non lo aveva pensato così e il risultato è una via di mezzo che non può piacere appieno nè a chi vuole un film di un certo livello nè a chi vuole l'action movie.
A rovinare maggiormente il film è proprio quella componente action rappresentata da quella sorta di zombi uscito da 28 gg dopo: spezza completamente quel rapporto uomo-infinità dello spazio ( del sole in questo caso) che boyle era riuscito a creare.
Se questo film avesse approfondito quella componente onirica (solo abbozzata) e la psicologia dei personaggi. Perchè le basi c'erano e la regia visionaria si prestava bene. Ci si doveva rifare MOLTO di più a 2001 odissea nello spazio.
Fotografia e regia ottime: è un piacere per gli occhi, ma solo questo.
Il voto se lo prende solo perchè mi ha fatto pensare a cosa sarebbe potuto essere.
PS.: anche un minimo di verosimiglianza in più non avrebbe guastato, la fantascienza non deve certo ridicolizzare la fisica: gli uomini che congelano nello spazio (non c'è scambio termico con il NIENTE), la gravità del sole paragonabile a quella di un'asteroide di 200 metri di diametro...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fede »
[ - ] lascia un commento a fede »
|
|
d'accordo? |
|
risky business
|
giovedì 20 marzo 2008
|
canzone dei titoli di coda????????
|
|
|
|
salve a tutti,qualcuno per favore mi potrebbe dire il titolo della canzone nei titoli di coda di Sunshine? l'ultima in assoluto. grazie!
[+] attenzione!attenzione!attenzione!
(di mimmo )
[ - ] attenzione!attenzione!attenzione!
[+] te la dico io
(di katty_uhauha)
[ - ] te la dico io
|
|
[+] lascia un commento a risky business »
[ - ] lascia un commento a risky business »
|
|
d'accordo? |
|
mauri
|
sabato 15 marzo 2008
|
bah c’è di meglio ….
|
|
|
|
Non mi è piaciuto per niente, sono un amante della fantascienza ma qui non c’è ne fanta ne scienza c’è solo un groviglio di immagini a volte luccicanti a volte buie, per non parlare poi degli effetti “inserto subliminale” nella scena di ingresso in icarus 1, la trama è scontata e non manca nemmeno il pazzoide che si crede un dio. Paragonare quel film, come ho letto da qualche parte, con Alien o Odissea nello spazio oppure a qualsiasi film di Kubrick è ridicolo.
|
|
[+] lascia un commento a mauri »
[ - ] lascia un commento a mauri »
|
|
d'accordo? |
|
devilmark
|
martedì 26 febbraio 2008
|
questa è fantascienza!
|
|
|
|
Film Eccezionale. Davvero stupendo. Certe scene mi hanno lasciato davvero con la bocca aperta, e speravo non finissero mai...
Parto con i difetti: l'unica cosa che non mi è piaciuta è stata la pensata di aggiungere quel personaggio quasi sconosciuto che seminasse terrore sulla navicella, e mandasse a monte l'intera missione per il modo in cui era concepita...
Ecco l'unico neo. L'hanno dipinto come una specie di morto vivente immortale con smanie di supremazia divina...
Ma, a parte questo, il film rimane un gioiello.
Gli effetti speciali? superflo parlarne... SPETTACOLARI! Fotografia? Idem! Impatto visivo tra i più coinvolgenti mai visti!...
In questo momento sto parlando di un film di fantascienza.
[+]
Film Eccezionale. Davvero stupendo. Certe scene mi hanno lasciato davvero con la bocca aperta, e speravo non finissero mai...
Parto con i difetti: l'unica cosa che non mi è piaciuta è stata la pensata di aggiungere quel personaggio quasi sconosciuto che seminasse terrore sulla navicella, e mandasse a monte l'intera missione per il modo in cui era concepita...
Ecco l'unico neo. L'hanno dipinto come una specie di morto vivente immortale con smanie di supremazia divina...
Ma, a parte questo, il film rimane un gioiello.
Gli effetti speciali? superflo parlarne... SPETTACOLARI! Fotografia? Idem! Impatto visivo tra i più coinvolgenti mai visti!...
In questo momento sto parlando di un film di fantascienza... ma a mio parere ci sono scene altamente poetiche! La scena finale con Cillian Murphy si frnte alla massa infuocata, il salto nel vuoto dalla navicella alla bomba, la corsa disperata del protagonista verso il suo obiettivo nonostante il peso della tuta... il dolore di quelle scene mi ha fatto provare davvero sofferenza!
La scena in cui la scenziata giapponese rimane inerte a guardare il giardino che va in fiamme... e quindi l'immagine di lei avvolta tra le fiamme nel corridoio di vetro... LE MUSICHE! MIO DIO! un capolavoro ASSOLUTO!
Mi vengono ancora in mente quelle riprese per flash, distorte, sofferte, alla luce potente del sole che abbaglia e toglie il fiato...
Le riprese claustrofobiche dall'interno del casco...
la recensione che c'è sul sito non rende merito al film. Soprattutto non regge il paragone con un film che è stato menzionato, a mio parere assolutamente fuori luogo... Solaris... So che i dizionari si riferivano alla versione più vecchia, ma comunque quella più recente di Soderbergh è uno dei film più brutti, lenti e noiosi che abbia mai visto.. e cmq gli hanno dato 2,5 stelline... Mah
Questo invece è un piccolo capolavoro.
4 stelle. Sarebbero state 5 se non fosse stato per quel neo che dicevo prima.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a devilmark »
[ - ] lascia un commento a devilmark »
|
|
d'accordo? |
|
chi
|
lunedì 25 febbraio 2008
|
essenziale e solare...
|
|
|
|
essenziale per la semplicità della trama.
solare per i colori e la fotografia.
Non ho condiviso l'entrata in scena dell'ultimo personaggio, lo avevo immaginato e perciò era scontato, l'esplosione finale invece mi è piaciuta molto (soprattuto i colori).
ps. io l'ho visto in dvd su impianto 5+1, l'audio non è stato un granchè. troppi bassi.
|
|
[+] lascia un commento a chi »
[ - ] lascia un commento a chi »
|
|
d'accordo? |
|
|