pedromovie
|
venerdì 23 gennaio 2009
|
splendido
|
|
|
|
Wuao, che film, finalmente un film di fantascienza e fantacatastrofi venato di thriller, horror, misticismo, giusta dose di effetti speciali (non quelle americanate 'catastrofiche' tutte effetti speciali, vuote e senza senso), ottima recitazione, ottimi attori ottima trama, avvincente, originale, e, magari fra 1000 o 1 milione di anni econ le giuste tecnologie, molto verosimile ad una ipotetica spedizione in grado di riaccendere il nostro amato Sole morente. Gli incassi non rendono giustizia della bellezza di questo film, probabilmente dovuto al trailer che, ingannando anche me, fa' pensare ad una americanata tutta effetti speciali e nient'altro. L'ho appena visto, e vi assicuro che presto lo rivedro'.
[+]
Wuao, che film, finalmente un film di fantascienza e fantacatastrofi venato di thriller, horror, misticismo, giusta dose di effetti speciali (non quelle americanate 'catastrofiche' tutte effetti speciali, vuote e senza senso), ottima recitazione, ottimi attori ottima trama, avvincente, originale, e, magari fra 1000 o 1 milione di anni econ le giuste tecnologie, molto verosimile ad una ipotetica spedizione in grado di riaccendere il nostro amato Sole morente. Gli incassi non rendono giustizia della bellezza di questo film, probabilmente dovuto al trailer che, ingannando anche me, fa' pensare ad una americanata tutta effetti speciali e nient'altro. L'ho appena visto, e vi assicuro che presto lo rivedro'. Col mio proiettore In Alta Definizione. Uno Spettacolo!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pedromovie »
[ - ] lascia un commento a pedromovie »
|
|
d'accordo? |
|
senji
|
lunedì 29 dicembre 2008
|
molto buono
|
|
|
|
Gran Film. SF atipica ma di ottima qualità, con un buon costrutto psicologico (stile I alien) e una regia in grado di regalarci una suspence continua e costante fino alla fine. Bella fotografia, belle scenografie, bravi attori, buona sceneggiatura. Unici due nei: il primo è l'idea base del film (riaccendere una stella??!!! assurdo!) e parte del finale che è un pò confuso e scade nel "mistico"...
|
|
[+] lascia un commento a senji »
[ - ] lascia un commento a senji »
|
|
d'accordo? |
|
solaris
|
martedì 28 ottobre 2008
|
la parola "fantascienza"
|
|
|
|
A chi rema contro questo film...x carità è soggettivo che possa piacere o meno...ma ricordo a voi ke nn fate altro ke distruggere questo tipo di film ke vedete al cinema: se il genere si kiama "fantascienza" allora forse dovete dovreste cercarvi o rinfrescarvi la memoria sul significato di questa parola!!!...oppure leggetevi qualche libro di Asimov...prima di scrivere certe stupidaggini!
|
|
[+] lascia un commento a solaris »
[ - ] lascia un commento a solaris »
|
|
d'accordo? |
|
johnfk
|
lunedì 27 ottobre 2008
|
film eccezionale!!!
|
|
|
|
Ottimo film xkè non è il solito scontato film di fantascienza...dove si vedono i soliti ominidi o alieni...suspence da urlo...l'ho visto già 5 volte e continuerò a vederlo!!!ps. Cassie sei unica!
|
|
[+] lascia un commento a johnfk »
[ - ] lascia un commento a johnfk »
|
|
d'accordo? |
|
dido93
|
domenica 28 settembre 2008
|
si avvicina al capolavoro...
|
|
|
|
Da una trama che potrebbe sembrare scontata o "già vista", un ottimo film, un thriller che in certi momenti fa l'occhietto al genere horror. Questo, credo, grazie ad una regia attenta e sapiente, nonché a dei buoni effetti speciali (senza strafare...) e ad una recitazione tutto sommato più che convincente.
Da vedere e conservare nella propria cineteca.
|
|
[+] lascia un commento a dido93 »
[ - ] lascia un commento a dido93 »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
venerdì 19 settembre 2008
|
the sunshine
|
|
|
|
Il Sole sta morendo e il genere umano rischia l'estinzione. L'ultima speranza nella Terra è riposta nell'Icarus II una moderna astronave incaricata di inviare all'interno del Sole una potente bomba nucleare che rianimi la stella. Ma la situazione diventa pericolosa... Grazie al montaggio lento e serrato di Chris Gill e della sua squadra Ingelese di cineasti, il regista Danny Boyle è riuscito anche qui a spaziare tra più generi affrontando la fantascienza futuristica di Blade Runner con un gusto di omaggio e di rispetto verso opere cinematografiche che come il capolavoro di Ridley Scott sono riuscite a offire molto all'universo cinematografico. Sunshine è un film estremamente apocalittico e molto complesso dove la sceneggiatura di Alex Garland è attenta ai personaggi e al grande tasso di suspense e tensione da trasmettere nello spettatore.
[+]
Il Sole sta morendo e il genere umano rischia l'estinzione. L'ultima speranza nella Terra è riposta nell'Icarus II una moderna astronave incaricata di inviare all'interno del Sole una potente bomba nucleare che rianimi la stella. Ma la situazione diventa pericolosa... Grazie al montaggio lento e serrato di Chris Gill e della sua squadra Ingelese di cineasti, il regista Danny Boyle è riuscito anche qui a spaziare tra più generi affrontando la fantascienza futuristica di Blade Runner con un gusto di omaggio e di rispetto verso opere cinematografiche che come il capolavoro di Ridley Scott sono riuscite a offire molto all'universo cinematografico. Sunshine è un film estremamente apocalittico e molto complesso dove la sceneggiatura di Alex Garland è attenta ai personaggi e al grande tasso di suspense e tensione da trasmettere nello spettatore. Boyle è invece più propenso all'approfondimento del tema psicologico dei singoli componenti dell'Icarus II, che con determinate sequenze riescono ad incutere timore e mistero e contribuiscono a rendere la trama ancora più complicata e 'impossibile'. Uscito in una staione bassa per quanto riguarda agli incassi cinematografici, la pellicola ha sfondato solo in Italia mantenendosi sufficiente nel risultato con il pubblico e la critica. Un gioiellino sia dal punto di vista tecnico sia da quello delle riuscite interpretazioni di Cillian Murphy, Chris Evans, Rose Byrne e Cliff Curtis. Buono.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
il cinematografico
|
martedì 2 settembre 2008
|
rianimiamo il sole!
|
|
|
|
Vedendo il trailer ci si aspetta il solito film catastrofico,dove un gruppo di astronauti sacrificano la propria vita per salvare il molto,tipo armaggedon o deep impact.Invece no è tutto un'altro discorso.Innanzitutto lo scenario del film è ambientato all'interno della navicella,per cui la scena è situata nello spazio.La trama è riassunta nel discorso del gruppo degli astronauti,nel gestirsi per poter portare a termine il compito di salvare la terra rianimando la terra.Per questo si dovrà prestare attenzione molto ai discorsi e ai colpi di scena che alludono a volte ad Alien.La stesura però è molto impegnativa quindi può comportare a qualche sbadiglio,ma l'idea è molto brillante.Di tutto questo detto porta a dire però che non è sicuramente un prodotto molto gradito sia per la pesantezza di certi temi trattati e sia per scene molto scontate e frivole.
|
|
[+] lascia un commento a il cinematografico »
[ - ] lascia un commento a il cinematografico »
|
|
d'accordo? |
|
gilda
|
venerdì 29 agosto 2008
|
bello,poco apprezzato..
|
|
|
|
molto bello....poco apprezzato..cosa dire..poche persone possono farlo!!!
|
|
[+] lascia un commento a gilda »
[ - ] lascia un commento a gilda »
|
|
d'accordo? |
|
santoboss92
|
domenica 24 agosto 2008
|
ignoranti
|
|
|
|
Se dovessimo sempre basare le nostre scelte su la popolarità dei film saremmo ignoranti cm loro.....Film stupendo guardato 5 volte!!!!
|
|
[+] lascia un commento a santoboss92 »
[ - ] lascia un commento a santoboss92 »
|
|
d'accordo? |
|
q
|
martedì 19 agosto 2008
|
volete un commento?
|
|
|
|
Se lo vedete, guardate gli incassi USA qui più in basso, sono l'indice del valore di questo film! Sconsigliato nel modo più assoluto.
[+] la bellezza non è data dagli incassi!!!!!!
(di vesprosiciliano)
[ - ] la bellezza non è data dagli incassi!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a q »
[ - ] lascia un commento a q »
|
|
d'accordo? |
|
|