ratedwarrior96
|
venerdì 19 luglio 2013
|
spettacolare!!!
|
|
|
|
ATTENTI AGLI EVENTUALI SPOILER
Sinceramente lo valuto come più belli che abbia mai visto, anche se da alcuni non particolarmente apprezzaato per via della sua prevedibilità. Secondo me Sunshine, film uscito nel 2007 e diretto dal regista inglese Danny Boyle, è uno dei film più suggestivi che abbia mai visto nonostante la trama che, pur essendo azzeccata, risulta abbastanza prevedibile verso l'inizio del film. Tuttavia questo difetto viene mano a mano aggirato grazie alla bravura del regista che grazie alle inquadrature e ad alcuni innovativi effetti di distorsione delle immagini riesce a catapultare lo spettatore all'interno del film, inoltre tutto questo viene reso spettacolare dall'epica colonna sonora di John Murphy e secondo me una delle più belle mai prodotte.
[+]
ATTENTI AGLI EVENTUALI SPOILER
Sinceramente lo valuto come più belli che abbia mai visto, anche se da alcuni non particolarmente apprezzaato per via della sua prevedibilità. Secondo me Sunshine, film uscito nel 2007 e diretto dal regista inglese Danny Boyle, è uno dei film più suggestivi che abbia mai visto nonostante la trama che, pur essendo azzeccata, risulta abbastanza prevedibile verso l'inizio del film. Tuttavia questo difetto viene mano a mano aggirato grazie alla bravura del regista che grazie alle inquadrature e ad alcuni innovativi effetti di distorsione delle immagini riesce a catapultare lo spettatore all'interno del film, inoltre tutto questo viene reso spettacolare dall'epica colonna sonora di John Murphy e secondo me una delle più belle mai prodotte. Infine Sunshine contiene quasi degli insegnamenti filosofici al suo interno, ovvero disegna il Sole sia come il pilastro su cui si basa l'esistenza umana, sia un essere assai potente e pericoloso se "sfidato", infatti sono spettacolari le inquadrature che dipingono l'immensa "potenza" della nostra stella e la piccolezza dell'essere umano a confronto. Film, secondo me, ampiamente sottovalutato e VOTO PERSONALE: 4,5.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ratedwarrior96 »
[ - ] lascia un commento a ratedwarrior96 »
|
|
d'accordo? |
|
de lorean
|
domenica 3 febbraio 2013
|
non male...
|
|
|
|
Un buon film di fantascenza, originale. Il regista è sicuramente una garanzia, ed è stato bravo anche stavolta.
Film mai banale e con qualche colpo di scena che non guasta, peccato che forse il finale sia un pò confusionario.
|
|
[+] lascia un commento a de lorean »
[ - ] lascia un commento a de lorean »
|
|
d'accordo? |
|
4ng3l
|
giovedì 15 novembre 2012
|
pesante, con una trama lontanamente interessante
|
|
|
|
Davvero difficile la visione di questo film fantascentifico privo di qualsiasi adrenalina, Cast che si doveva sfruttare meglio e sviluppi molto più dinamici necessitavano di essere inseriti in un contesto già lento di suo. Non brillante e deludente.
|
|
[+] lascia un commento a 4ng3l »
[ - ] lascia un commento a 4ng3l »
|
|
d'accordo? |
|
sheldon wolowitz
|
martedì 21 agosto 2012
|
una perla..
|
|
|
|
Un film ambientanto nello spazio che esce dalle regole canoniche del suo genere, privilegiando una forte analisi personale dei singoli componenti dell'equipaggio ma non per questo tralasciano gli aspetti più classici del genere "spazio". A questo si aggiunge una solida base scientifica delle situazioni, un cast di prim'ordine e una colonna sonora decisamente all'altezza. Una pellicola che si colloca di diritto nella ristretta cerchia di flim del suo genere che meritano di essere ricordati e rivisti.
|
|
[+] lascia un commento a sheldon wolowitz »
[ - ] lascia un commento a sheldon wolowitz »
|
|
d'accordo? |
|
megatrinix
|
giovedì 7 giugno 2012
|
una poesia......che muore
|
|
|
|
un film con un cast impeccabile,colpi di sciena al momento giusto,atmosfera claustrofobica ma non troppo,colonna sonora e finale commovente.......ma c'è una cosa che non mi è piaciuta molto in questo film.
Al 75% del film tutto si svolge troppo velocemente e secondo me il capitano della icarus 1 non doveva saltare fuori,non perchè fanno schifo e sono scontate le sciene,ma perchè il film prende un approccio totalmente diverso rispetto al macello che scoppia!!!
inizia come una poesia,poi ci sono gli inconvenienti,poi si tinge di rosso,ed in fine ritorna ad essere una poesia.
Comunque lo definisco pochi piani sotto i grandi classici,perchè è un genere nuovo per certi aspetti,ma in alcune sciene del film è sempre la stessa zuppa.
[+]
un film con un cast impeccabile,colpi di sciena al momento giusto,atmosfera claustrofobica ma non troppo,colonna sonora e finale commovente.......ma c'è una cosa che non mi è piaciuta molto in questo film.
Al 75% del film tutto si svolge troppo velocemente e secondo me il capitano della icarus 1 non doveva saltare fuori,non perchè fanno schifo e sono scontate le sciene,ma perchè il film prende un approccio totalmente diverso rispetto al macello che scoppia!!!
inizia come una poesia,poi ci sono gli inconvenienti,poi si tinge di rosso,ed in fine ritorna ad essere una poesia.
Comunque lo definisco pochi piani sotto i grandi classici,perchè è un genere nuovo per certi aspetti,ma in alcune sciene del film è sempre la stessa zuppa.
IN FINALE:un film ricco di poesia,colpi di sciena ed atmosfera,che poteva essere migliorato in certi aspetti,ma che fa veramente bene il suo dovere da film fantascentifico.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a megatrinix »
[ - ] lascia un commento a megatrinix »
|
|
d'accordo? |
|
dandy
|
venerdì 6 aprile 2012
|
i'm dying on sunshine.....
|
|
|
|
Un pò "Armageddon" nella premessa,un pò"Solaris" e "Alien" negli sviluppi.L'ambientazione è azzeccata,la tensione c'è e il tema (tipico della filmografia di Boyle)della ricerca di senso nell'assurdità dell'esistenza è agli antipodi dei film di genere americani.Non lo è purtroppo il solito scivolone horror nel finale,davvero imperdonabile.E la fine(in tutti i sensi)è un pò troppo......solare?Buon prodottino da dopocena con gli amici.
[+] precisazione
(di lorenzi adriano)
[ - ] precisazione
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
gi4ndo
|
mercoledì 8 febbraio 2012
|
2057 odissea nel sole
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a gi4ndo »
[ - ] lascia un commento a gi4ndo »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
mercoledì 26 ottobre 2011
|
senza arte ne parte...
|
|
|
|
Sunshine è il tipico film in cui le aspettative vengono massacrate da un pellicola senza arte ne parte,senza pregi nè difetti.Il cast è assolutamente mal assemblato,la fotografia come ho detto sopra nè eccelle ne brilla così come la regia.Dopo un po comincia ad entrare nella storia un uomo semi-carbonizzato (alla deriva nello spazio e vicino al sole sarebbe morto in meno di 1 secondo).Così questo thriller a fine visione non lascia nulla e te lo laschi alle spalle in pochissimo tempo,sinceramente ne lo consiglio nè lo sconsiglio:un film senza arte nè parte.
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
marvin85
|
venerdì 1 luglio 2011
|
ci si attendeva di piu'...
|
|
|
|
Buonissimo film ma nulla di eclatante..Il ritmo è gradevole e la trama èdi buona fattura però a mio parere il finale lascia molto a desiderare. Sostanzialmente un buon film ma formalmente non un grandissimo capolavoro del genere!
|
|
[+] lascia un commento a marvin85 »
[ - ] lascia un commento a marvin85 »
|
|
d'accordo? |
|
dimebag 93
|
martedì 21 giugno 2011
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a dimebag 93 »
[ - ] lascia un commento a dimebag 93 »
|
|
d'accordo? |
|
|